Sognavamo cavalli selvaggi
![]() de Luca Visentini via FR ![]() Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità. (...)
![]() ![]() ![]()
LA SECONDA NOTTE DI NOZZE
di : Enrico Campofreda martedì 13 settembre 2005 - 12h13 ![]() di Enrico Campofreda Ricordi veri, reali, per nulla inventati quelli offerti dal regista bolognese in una storia che come nel suo stile un poco sa di favola. Ricordi privati e pubblici aiutano a ripassare anche un po’ di storia patria. Contro quel revisionismo che sempre più s’insinua anche dietro la macchina da presa (per ora delle fiction tivù) e s’infervora nel far dimenticare certe eredità del Fascismo: la terribile guerra, le bombe, le case distrutte, gli sfollati. E la fame, una fame nera. Parlando dello stralunato e lirico ma concreto Giordano, che serba in un angolo del cuore la passione per la cognata Liliana, e mostrando lei e il suo furbetto figliolo Nino, Avati ci narra di un’Italia lontana solo sessant’anni che i giovani non conoscono e gli anziani non vogliono più rammentare. E che invece bisogna ricordare perché un popolo senza storia è un popolo senza radici e con la dolcezza d’un nonno, abbellendo e infiorettando lui mostra anche momenti bui, dai quali la vita è rinata. La seconda guerra mondiale è appena finita, Bologna come molte città del Nord sono un cumulo di macerie. Liliana, che lì vive col figlio ormai adulto, è una vedova che dorme come altri sfollati in una chiesa e s’arrangia come può, accompagnandosi con uno sgradevole partner occasionale solo per potersi sfamare. In un momento di disperazione scrive una lettera all’ex cognato che vive in Puglia, dove la guerra è terminata da mesi, pensando di poter per un periodo riparare col figlio nei luoghi che la videro sposa. Giordano, già internato in un manicomio e curato anche con l’elettro-chock, ora vive con due vecchie zie in un’antica masseria. S’è messo a sminare i campi, glielo lascian fare perché se una bomba dovesse esplodere morirebbe lui anziché una persona normale. La lettera di Liliana risveglia in Giordano una passione mai sopita: prende carta, pennino e inchiostro e si lancia in una personale dichiarazione d’amore. Le zie lo vengono a sapere e fanno di tutto per convincere il nipote a recedere dall’insana idea ma ormai è tardi Liliana e Nino con un’auto rubata sono già in viaggio verso Sud. Quando giungono alla masseria solo Giordano nella sua semplicità e infatuazione è accogliente, comunque l’imbarazzo di Liliana dura poco perché il pretendente sposo per accoglierla zittisce le zie intestando loro vigneto e uliveto. Dopo aver trovato anche una sistemazione lavorativa per Nino, Giordano pensa di poter finalmente convolare a nozze. E Liliana che è titubante, gradualmente accetta di condividere con quell’uomo buono una seconda vita coniugale. Dopo le nozze, il pranzo, le danze, i confetti fra i due coniugi resta un patto segreto. Liliana non sa se nell’intimità riuscirà a concedersi, Giordano accetta. Da questa situazione insperata per lui, l’ex matto di casa, non può che scaturire un futuro più umano. Regia: Pupi Avati
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
lunedì 19 - 12h52
di : Valentina Ricci
![]() ![]()
lunedì 21 - 12h19
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 2 - 21h25
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
domenica 29 - 08h20
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
martedì 27 - 13h59
di : franco cilenti
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h07
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h06
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
mercoledì 7 - 00h23
di : Fabrizio De André via FR
![]() ![]()
venerdì 2 - 12h20
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h10
di : Potere al popolo via RF
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
martedì 27 - 15h04
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 23 - 14h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
giovedì 22 - 15h39
di : Sciltian Gastaldi via FR
![]() ![]()
giovedì 15 - 10h41
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 11 - 12h51
di : FanculoaTuttiVoidiHyperion
![]() ![]()
venerdì 9 - 14h36
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
domenica 4 - 19h05
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 1 - 14h54
di : Luca Visentini via FR
![]() ![]()
martedì 30 - 12h37
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 14 - 12h00
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 2 - 13h57
di : Lucio Garofalo
![]() ![]()
martedì 19 - 19h02
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
domenica 26 - 16h59
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
martedì 21 - 10h55
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
martedì 7 - 11h13
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 6 - 14h57
di : Paolo Persichetti
![]() ![]()
lunedì 2 - 17h49
![]() ![]()
lunedì 2 - 10h23
![]() ![]()
martedì 26 - 08h35
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
sabato 23 - 14h39
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 19 - 23h36
di : Mario
![]() ![]()
lunedì 11 - 23h52
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 11 - 11h26
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
giovedì 7 - 21h25
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
mercoledì 6 - 16h14
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 4 - 22h07
di : pugliantagonista
![]() ![]()
sabato 2 - 13h26
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
venerdì 1 - 14h57
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 31 - 14h10
di : pugliantagonista
![]() |