Sognavamo cavalli selvaggi
![]() de Luca Visentini via FR ![]() Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità. (...)
![]() ![]() ![]()
Primarie : i risultati regione per regione
di : red lunedì 17 ottobre 2005 - 17h04 ![]() di red Si completa lo scrutinio delle primarie. E arrivano i risultati definitivi regione per regione. In sintesi: Prodi stravince al nord, ma al sud regala voti a Mastella Bertinotti, costante in tutta Italia, ottiene il miglior risultato in Umbria e il peggiore in Emilia Romagna: expolit di Di Pietro in Molise: Pecoraro piace più nel Meridione: Scalfarotto supera l’1% in Veneto, Simona Panzino mai. Ecco tutti i numeri: Abruzzo Come in tutto il centro-sud, Prodi ottiene una percentuale leggermente inferiore alla media nazionale: 68,8% su 98,442 elettori. Bertinotti è secondo, con il 17%. Poi Mastella al 6,1%, Di Pietro 5,4%, Pecoraro Scanio 1,8%, Scalfarotto 0,5%, Panzino 0,4%. Basilicata Oltre 50mila voti. Prodi si ferma al 56,9%, Mastella sale al 19,1%. Poi Bertinotti (11,5%), Pecoraro Scanio (6,5%), Di Pietro 5,1%, Scalfarotto e Panzino (entrambi lo 0,4%) Calabria Scrutinio lento: oltre 120mila votanti. Prodi al 58,6%, Mastella 18,4%, Bertinotti 14,4%, Pecoraro Scanio 5,1%, Di Pietro 2,8%, Panzino 0,5%, Scalfarotto 0,2% Campania Oltre 300mila votanti, ma Prodi tocca il record negativo: 55,4%. Colpa soprattutto di Mastella, che nella sua Regione, nonostante i presunti brogli, raggiunge il 21,5%, staccando nettamente Bertinotti al 13,6%, Pecoraro Scanio al 4,5%, Di Pietro al 4,3%, mentre Scalfarotto e Panzino ottengono rispettivamente lo 0,4% e lo 0,3%. Emilia Romagna Dati definitivi: due record. Il primo è il numero dei votanti, 628.073. Il secondo è la percentuale di Prodi: 86,2%. Gli altri: Bertinotti 9,4%, Di Pietro 1,9%, Pecoraro Scanio 1,2%, Scalfarotto 0,5%, Mastella 0,5%, Panzino 0,4%. Friuli Venezia Giulia Gli elettori sono stati 76.767. Prodi ha ottenuto 58.940 voti, pari al 77,3%, seguito da Fausto Bertinotti con il 14,6%. Di Pietro al 3,3%, Alfonso Pecoraro Scanio 1,7%, Mastella 1,2%, Scalfarotto 1,2%, Panzino 0,7%. A Udine hanno votato in 28.953, il 76,6% dei quali a favore di Prodi. A Trieste si sono recati a votare 19.879 cittadini, a Pordenone 15.540 e a Gorizia 12.381. La Provincia che ha espresso il maggiore consenso a favore di Prodi candidato è stata quella di Pordenone (79,9% di preferenze al leader dell’ Unione). Lazio Ben 435,413 votanti. Prodi è al 71,1%. Bertinotti ottiene il 17,3%. Terzo Mastella con il 5%. Poi Di Pietro 2,9%, Pecoraro Scanio 2,5%, Scalfarotto 0,7%, Panzino 0,6%. Liguria I voti sono stati 141.646, così distribuiti: Prodi 77,3%, Bertinotti 16,4%, Di Pietro 2,7%, Pecoraro Scanio 1,6%, Mastella 0,9%, Scalfarotto 0,7%, Panzino 0,4%. Lombardia Ben 566.070 votanti nei 1468 seggi sparsi nella Regione. Quasi mezzo milione per Prodi, ovvero il 75,9%. Bertinotti al 16,2%, Di Pietro 4%, Pecoraro Scanio 1,8%, Scalfarotto 0,9%, Mastella 0,7%, Panzino 0,5%. Marche Hanno votato 134.104 cittadini nei 330 seggi allestiti. Romano Prodi ha ottenuto il 78,6% dei voti, Fausto Bertinotti il 14,2%, Antonio Di Pietro il 2,7%, Alfonso Pecoraro Scanio il 2,1%, Clemente Mastella l’1,5%, Simona Panzino lo 0,6% e Ivan Scalfarotto lo 0,5%. Nella regione ci sono state 287 schede bianche e 316 schede nulle. Molise 25.037 votanti. Prodi al 60,2%. Bertinotti secondo al 15,5%, incalzato da Di Pietro, che nella sua regione tocca il 12,7%, e da Mastella al 9,7%. Staccati Pecoraro Scanio (1,6%), Scalfarotto e Panzino (0,4% entrambi). Piemonte I votanti sono 259.825. A Prodi 196.665 preferenze, ovvero il 76%. Seguono Bertinotti 15,9%, Di Pietro 3,8%, Pecoraro Scanio 2,2%, Mastella 0,9%, Scalfarotto 0,7%, Panzino 0,5% Puglia Hanno votato 193.095 persone. Prodi ha ottenuto 127.192 voti (66,1%), Bertinotti tocca il 17,1%, record nel centro-sud. Mastella non va oltre il 9,7%. Poi Di Pietro (3,5%), Pecoraro Scanio (2,7%), Scalfarotto (0,5%) Panzino (0,3%). Sardegna Sfiorati i 120mila votanti. Prodi al 72,2%, Bertinotti al 17%. Mastella 5,1%, Di Pietro 3,6%, Pecoraro Scanio 1,3%, Di Pietro e Scalfarotto 0,4% Sicilia Quasi 200mila votanti. Prodi raggiunge il 66,4%, miglior risultato del sud Italia, Bertinotti il 15,3%. Mastella 9,2%, Di Pietro 5,7%, Pecoraro Scanio 2,4%, Panzino 0,5%, Scalfarotto 0,4%. Toscana I votanti sono 515.320. Romano Prodi ottiene un risultato superiore alla media nazionale con 409.737 voti, pari al 79,9%. Al secondo posto Fausto Bertinotti con il 15,5% dei consensi. Seguono poi Antonio Di Pietro con l’1,8%, Alfonso Pecoraro Scanio con l’1,5%, Clemente Mastella con lo 0,5%, Ivan Scalfarotto con lo 0,5% e Simona Panzino con lo 0,3%. Trentino I votanti sono 40.478. Prodi ottiene il 78,1% dei voti, (31,487 preferenze). Gli altri, nell’ordine: Bertinotti 13,2%, Di Pietro 4,2%, Pecoraro Scanio 2,7%, Scalfarotto 0,8%, Panzino 0,6%; Mastella 0,5%. Umbria 101.688 votanti. A Prodi il 77,4%. Bertinotti 17,6% Di Pietro 2% Pecoraro 1,3% Mastella 1%, Scalfarotto 1% Panzino 1%. Valle d’Aosta I votanti sono 4860. Così le percentuali: Prodi 73,9%, Bertinotti 14,2%, Pecoraro Scanio 4,8%, Di Pietro 3,7%, Mastella 2,3%, Scalfarotto 0,6%, Panzino 0,6%. Veneto Hanno votato in 266.669. Prodi ottiene il 77,3%, seguito da Bertinotti al 12,4%, Di Pietro al 3,9%. E poi Pecoraro Scanio 1,9%, Scalfarotto 0,9%, Mastella 0,8%, Panzino 0,6%. http://www.unita.it/index.asp?topic...
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
lunedì 19 - 12h52
di : Valentina Ricci
![]() ![]()
lunedì 21 - 12h19
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 2 - 21h25
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
domenica 29 - 08h20
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
martedì 27 - 13h59
di : franco cilenti
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h07
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h06
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
mercoledì 7 - 00h23
di : Fabrizio De André via FR
![]() ![]()
venerdì 2 - 12h20
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h10
di : Potere al popolo via RF
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
martedì 27 - 15h04
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 23 - 14h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
giovedì 22 - 15h39
di : Sciltian Gastaldi via FR
![]() ![]()
giovedì 15 - 10h41
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 11 - 12h51
di : FanculoaTuttiVoidiHyperion
![]() ![]()
venerdì 9 - 14h36
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
domenica 4 - 19h05
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 1 - 14h54
di : Luca Visentini via FR
![]() ![]()
martedì 30 - 12h37
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 14 - 12h00
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 2 - 13h57
di : Lucio Garofalo
![]() ![]()
martedì 19 - 19h02
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
domenica 26 - 16h59
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
martedì 21 - 10h55
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
martedì 7 - 11h13
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 6 - 14h57
di : Paolo Persichetti
![]() ![]()
lunedì 2 - 17h49
![]() ![]()
lunedì 2 - 10h23
![]() ![]()
martedì 26 - 08h35
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
sabato 23 - 14h39
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 19 - 23h36
di : Mario
![]() ![]()
lunedì 11 - 23h52
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 11 - 11h26
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
giovedì 7 - 21h25
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
mercoledì 6 - 16h14
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 4 - 22h07
di : pugliantagonista
![]() ![]()
sabato 2 - 13h26
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
venerdì 1 - 14h57
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 31 - 14h10
di : pugliantagonista
![]() |