Sognavamo cavalli selvaggi
![]() de Luca Visentini via FR ![]() Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità. (...)
![]() ![]() ![]()
PRIVATE FEARS IN PUBLIC PLACES: (PETITES PEURS PARTAGEES)
di : Enrico Campofreda domenica 10 settembre 2006 - 19h15 ![]() de Enrico Campofreda S’ovatta sotto la coltre di neve d’una Parigi polare e non vista, perché tutte le inquadrature sono interni di scena, l’esistenza solitaria del microcosmo umano presentato dall’ultimo Resnais. Sogni e bisogni, tensioni e frustrazioni s’intrecciano alla diffusa incapacità d’agire, a un’incomunicabilità ispessita da comportamenti fatalisti come quelli di Dan affiancato una bella compagna (Nicole) che lui non ascolta abbandonato com’è all’ozio e all’alcol che diventano causa del naufragio del loro rapporto. O quelli schizoidi di Charlotte, la cui personalità è scissa fra una masochistica vocazione al sacrificio cui la conduce la propria fede e un desiderio di trasgressione attraverso l’erotismo nel quale in privato si rifugia registrando sue performances spogliarellistiche su videocassette. Destinatario è il collega Thierry, come lei agente immobiliare, che vorrebbe corteggiarla ma timido e inetto, come gli altri maschi presi in esame, rimane bloccato. Nell’unica occasione in cui viene allo scoperto lo fa in modo goffo e soprattutto subisce le incertezze del “vorrei ma non posso” della donna. Anche Lionel, barman nell’albergo frequentato da Dan, è attratto da Charlotte ma non fa nulla per approcciarsi a lei pur quando la invita a casa nel ruolo di badante del padre Arthur, vecchio irritante e porcello. Forse solo in tarda età, perdendo tutti i freni inibitori, il maschio si mostra per com’è, interessato solo al sesso. Sesso come motore d’ogni relazione umana dunque, ma - alla stregua delle relazioni stesse - agognato e inseguito piuttosto che praticato. Il panorama maschile più che priapesco appare stralunato e soprattutto incapace ad agire. Mentre le donne, anch’esse non poco problematizzate, di fronte alle difficoltà tendono a fuggire: Nicole, insoddisfatta dal partner, Gaelle perché lo pensa inaffidabile il giorno dopo averlo conosciuto (si tratta comunque dello stesso individuo: l’evanescente, irresoluto Dan). La narrazione scorre leggera, a tratti divertente ma porta con sé l’amaro d’una insoddisfazione esistenziale mesta e a tratti angosciata. I sei personaggi finiscono per vivere come fanno milioni di persone, con una superficialità e un cinismo autodistruttivo assurdi. Bloccati dalle rigidità psicologiche e dalle mille paure personali e collettive. E questo ritrovarsi soli, tristi, infelici e tutt’al più condividerlo rappresenta quella patologia dei sentimenti che caratterizza i rapporti umani - e urbani - del Terzo Millennio. Della charmante Paris, nessuno riesce a godere nulla, il freddo meteorologico ha una corrispondenza nei cuori degli individui che si raggelano perché non vivono e scambiano né emozioni né sentimenti. Ne scaturisce un mondo malato che se solo si sforzasse potrebbe trovare la via del libero arbitrio e della joie de vivre, della partecipazione, dell’empatia e dello slancio emotivo. Invece pulsioni, sentimenti, azioni risultano ibernate e represse. Pessima società, pessimi costumi quelli della civile galera in cui ci siamo rintanati.
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
lunedì 19 - 12h52
di : Valentina Ricci
![]() ![]()
lunedì 21 - 12h19
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 2 - 21h25
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
domenica 29 - 08h20
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
martedì 27 - 13h59
di : franco cilenti
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h07
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h06
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
mercoledì 7 - 00h23
di : Fabrizio De André via FR
![]() ![]()
venerdì 2 - 12h20
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h10
di : Potere al popolo via RF
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
martedì 27 - 15h04
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 23 - 14h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
giovedì 22 - 15h39
di : Sciltian Gastaldi via FR
![]() ![]()
giovedì 15 - 10h41
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 11 - 12h51
di : FanculoaTuttiVoidiHyperion
![]() ![]()
venerdì 9 - 14h36
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
domenica 4 - 19h05
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 1 - 14h54
di : Luca Visentini via FR
![]() ![]()
martedì 30 - 12h37
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 14 - 12h00
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 2 - 13h57
di : Lucio Garofalo
![]() ![]()
martedì 19 - 19h02
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
domenica 26 - 16h59
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
martedì 21 - 10h55
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
martedì 7 - 11h13
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 6 - 14h57
di : Paolo Persichetti
![]() ![]()
lunedì 2 - 17h49
![]() ![]()
lunedì 2 - 10h23
![]() ![]()
martedì 26 - 08h35
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
sabato 23 - 14h39
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 19 - 23h36
di : Mario
![]() ![]()
lunedì 11 - 23h52
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 11 - 11h26
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
giovedì 7 - 21h25
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
mercoledì 6 - 16h14
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 4 - 22h07
di : pugliantagonista
![]() ![]()
sabato 2 - 13h26
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
venerdì 1 - 14h57
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 31 - 14h10
di : pugliantagonista
![]() |