Repressione
L’Italia ha torturato alla Diaz. Condanna europea (video e sentenza)
di :
via Collettivo Bellaciao - 7 aprile 2015
5 commenti
"Quanto compiuto dalle forze dell’ ordine italiane nell’irruzione alla Diaz il 21 luglio 2001 "deve essere qualificato come tortura". Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l’Italia non solo per quanto fatto ad uno dei manifestanti, ma anche perché non ha una legislazione adeguata a punire il reato di tortura."
Il sintetico lancio dell’agenzia Ansa contiene solo l’essenziale, ma si tratta di un fatto politicamente enorme. (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Il Collettivo Bellaciao querelato per diffamazione da Mario SANDOVAL
di :
Collettivo Bellaciao - 10 gennaio 2012
Il 12 gennaio 2012, Roberto Ferrario, uno dei portavoce del Collettivo Bellaciao comparirà davanti al Tribunale Correzionale di Auxerre, assistito dal suo avvocato Weyl France, in seguito della causa per diffamazione che il signor Mario Sandoval ha presentato nei confronti di diverse media, tra cui Marianne2, Mediapart, Le Grand Soir, Courrier International, France Info, El Correo, Calpa...
Mario Sandoval, un ex ufficiale di polizia argentino, denuncia Bellaciao per la pubblicazione sul (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Grecia sciopero generale (doppio live video)
di :
Bellaciao - 15 giugno 2011
Scontri tra la polizia e i manifestanti che protestano di fronte il Parlamento ad Atene oggi paralizzata, come il resto della Grecia, da un nuovo, il terzo dall’inizio dell’anno, sciopero generale contro le nuove misure di austerity. La manifestazione era stata indetta a mezzogiorno dai sindacati con l’obiettivo di impedire ai deputati di entrare in Parlamento dove il premier George Papandreou dovrà presentare le nuove misure di fronte una maggioranza che continua a (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Montreil: comunicato di sostegno a Joachim Gatti e a tutte le vittime del flashball (video e foto bellaciao)
di :
Bellaciao Francia - 13 luglio 2009
Il collettivo Bellaciao é scandalizzato della violenza della polizia che ha sgomberato il centro sociale "La Clinique" a Montreil vicino a Parigi dichiara la sua solidarietà a tutti le vittime di questa violenza.
In particolare il Collettivo precisa la sua totale solidarite a Joachim Gatti e alla sua famiglia Joachim ha perso un occhio a causa di un tiro di un "flashball" da parte della polizia
Purtroppo Joachim non é un caso isolato.
Dallo studente Pierre Douillard ferito gravemente (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Chelles (France): il film "vietato" "Bella Ciao" il 17 marzo
di :
Bellaciao - 17 marzo 2009
3 commenti
Il documentario "Bella Ciao" realizzato da Roberto Torelli e Marco Giusti sulla repressione al G8 del 2001 al cinema di Chelles il 17 marzo.
Un occasione eclusiva di vedere questo film "vietato" alla diffusione. Alla fine ci sara’ un dibattito con Roberto Torelli.
Alle ore 20 e 3O prezzo : 2€
Tutte le informazioni pratique a questo indirizzo:
Bella Ciao 17 marzo 20h30
"Bella Ciao" é il solo documentario que racconta nei dettagli, grazie alle immagini filmate dai giornalisti (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Solidarietà con i 23 sindacalisti dell’USTKE
di :
Bellaciao Parigi - 22 aprile 2008
Solidarietà con l’USTKE
di BELLACIAO PARIGI
Il tribunale di Noumea ha condannato 23 sindacalisti dell’USTKE a delle pene di prigione.
1 anno di cui 6 mesi fermi per Gérard Jodar, il presidente del sindacato.
22 altri sindacalisti sono condannati a delle pene che variano da un mese a un anno
Rendendo questo verdetto, a proposito della partecipazione a una manifestazione duramente repressa il 17 gennaio 2008, la giustizia coloniale ha inflitto delle pene mai (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE : meeting lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
di :
Bellaciao Parigi - 21 aprile 2008
Libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE: meeting lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
Meeting contro la repressione anti sindacale, e informazione sulle lotte in Nuova Caledonia, libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE, lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
Borsa del lavoro, 29 Bd du Temple, Parigi 3ème, metro République
Intervengono : Corinne Perron (USTKE), Raphaël Mapou (Rheebu Nuu) et des sénateurs coutumiers, José Bové (Via Campesina), Annick Coupé (Union syndicale (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Foto - Danimarca, protesta contro la chiusura di un centro sociale, 50 arresti
di :
zed - 15 maggio 2007
5 commenti
Guerra urbana a Christiania
14 maggio 2007
Oltre cinquanta giovani sono stati arrestati nella tarda serata di ieri dopo nuovi scontri con la polizia danese nelle strade di Christiania, un quartiere di Copenaghen. I disordini sono cominciati dopo una manifestazione autorizzata di centinaia di giovani, molti dei quali col viso coperto, che protestavano contro la demolizione avvenuta ieri mattina di una casa di Christiania, chiamata la "free town" citta’ libera di Copenaghen, usata (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Arrestano ed imprigionano Flavio Sosa, portavoce dell’APPO
di :
zelda - 6 dicembre 2006
Flavio Sosa one of the founders of the Oaxaca People’s Assembly, APPO, arrives at news conference in Mexico City, Mexico, Monday, Dec. 4, 2006. Police arrested Flavio Sosa, the emblematic leader of a six-month-long leftist protest movement that took over the southern city of Oaxaca and battled authorities, authorities reported on Monday. Sosa, whose heavyset, bearded presence become almost a symbol of the leftist People’s Assembly of Oaxaca, was detained late Monday in Mexico (...)
Lire
la suite, les commentaires...
L’eredità: l’Ungheria dopo 50 anni
di :
Tommaso Di Francesco - 25 ottobre 2006
di Tommaso Di Francesco
Parafrasando l’editoriale «Praga è sola» della rivista il manifesto del 1969 che costò all’intero gruppo che l’aveva promossa la radiazione dal Pci, oggi possiamo dire che l’Est non suscita più vera emozione.
Così nel disastro di una Ungheria che dopo 50 anni si ritrova divisa tra cerimonie ufficiali senza popolo e neofascisti in piazza, senza più lo spirito unitario di quella decisiva rivolta, facilmente leggiamo il riproporsi di quella (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Messico (Oaxaca City): sciopero insegnanti, continuano le violenze e nuovi omicidi
di :
syd - 23 agosto 2006
A woman holds up her fist in honor of Lazaro San Pablo, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Tuesday, Aug. 22, 2006. A group of about 15 men in three cars, one with a logo of the city police department, drove up to a private radio station that has been occupied by protesters and sprayed gunfire at the building. Pablo, a 52-year-old architect, was hit several times and died in a hospital. (AP Photo/Eduardo Verdugo)
CITTA’ DEL MESSICO - Sta andando avanti con sempre (...)
Lire
la suite, les commentaires...
L’ 11 Luglio 1998 moriva suicidata Maria Soledad Rosas (Sole)
di :
Marco Cedolin - 11 luglio 2006
5 commenti
di Marco Cedolin
Ci sono accadimenti che non è possibile dimenticare, troppo scabrosi, inquietanti, troppo madidi di vergogna, perché li si lasci obliare senza che restino vivi dentro i nostri cuori e le nostre coscienze.
Ci sono storie, come quella di Sole, Baleno, Silvano che rimarranno marchiate a fuoco dentro la nostra anima. Storie che raccontano come gli assassini non sempre restino racchiusi dentro al bozzolo degli stereotipi che la nostra società c’impone, ma al contrario (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Comunicato sugli arresti romani e prossime iniziative
di :
Forum libertà di movimento - 24 giugno 2006
La magistratura romana si vendica contro Nunzio D’Erme e gli attivisti di ESC ottenendo dopo mesi di pressione che siano posti agli arresti domiciliari. L’accusa è quella di aver preso parte all’iniziativa di protesta contro il carovita e la precarietà del 6 novembre 2005, una giornata che in tutto il paese suonò l’allarme sulle emergenze sociali che attanagliano milioni di persone. Si è scelto dunque di procedere con la repressione in attesa che nei prossimi mesi si (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Messico. Scuola sotto tiro - Feroci repressioni prima del 2 luglio
di :
edoneo - 18 giugno 2006
Thousands of teachers march downtown demanding better pay, in Oaxaca, Mexico on Friday June 16, 2006. On Wednesday June 14, police and striking teachers clashed in this southern city after authorities used tear gas to oust the educators from a tent city they had set up in the popular tourist destination’s central plaza. (AP Photo/Marco Ugarte)
"All’alba di ieri la polizia messicana ha duramente represso un presidio delle - scrivono i promotori - maestre nel centro storico di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Cile. Bachelet condanna la repressione e rimuove il capo della polizia
di :
edoneo - 2 giugno 2006
La presidente Michelle Bachelet ha definito "riprovevole e ingiustificabile" l’operato della polizia accusata di avere violentemente represso le manifestazioni degli studenti contro la legge sull’istruzione varata nel 1990 da Augusto Pinochet, disponendo la rimozione del capo delle forze speciali dei ’Carabineros’ di Santiago, Oswaldo Jara. www.misna.org
"Non accetteremo ancora quanto abbiamo visto fino ad adesso" ha detto Bachelet, riferendosi allo sciopero che ha (...)
Lire
la suite, les commentaires...
MESSICO: SCONTRI A TEXCOCO - L’indignazione di Marcos
di :
edoneo - 4 maggio 2006
MESSICO: SCONTRI E POLIZIOTTI TENUTI UNA NOTTE IN OSTAGGIO
CITTA’ DEL MESSICO - Due poliziotti presi in ostaggio ieri durante scontri di piazza a Texcoco, alle porte di Città del Messico, sono stati liberati questa mattina dall’intervento massiccio di agenti. Gli scontri sono cominciati ieri sera dopo che la polizia aveva tentato lo sgombero di 2.500 venditori ambulanti. I venditori ambulanti, sostenuti dagli abitanti della zona, si sono opposti allo sgombero. La guerriglia è (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Foto-denuncia. Francia - Si scatena la violenza poliziesca in vista dell’intensificarsi della lotta
di :
edoneo - 6 aprile 2006
1 comment
Francia. Julliard: "Bisogna intensificare la mobilitazione"
La piattaforma sindacale contro il Cpe e il Partito socialista (Ps) hanno chiesto che una legge abrogando il Contratto di primo impiego (Cpe) venisse adottata prima delle ferie parlamentari di Pasqua che iniziano il 17 aprile.
Il Ps ha inoltre deposto oggi in parlamento e in senato una proposta di legge sull’abrogazione del Cpe e chiesto che venisse discusso nei prossimi 15 giorni. Nel caso contrario, la proposta di legge (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Buongiorno donne !
di :
Doriana Goracci - 3 aprile 2006
di Doriana Goracci
Una si alza e legge certe "ordinarie notizie"... Riporto senza commenti, buongiorno donne!
ARRESTATA UNA COMPAGNA A VERONA
Sabato notte a Verona nel quartiere di Veronetta si è effettuato l’ennesimo controllo della polizia all’interno di un negozio di Kebab con la richiesta ai clienti immigrati di esibire i documenti.
Quando all’esterno del negozio i poliziotti li hanno chiesti anche ad una compagna anarchica, questa si è rifiutata di darli in (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Per Cyril : reportage foto e video
di :
Les dissident italienne - 21 marzo 2006
3 commenti
Traduzione dal francese di Riccardo Venturi
I celerini hanno dunque mandato in coma un sindacalista, un postelegrafonico, un padre di famiglia. Non c’è molto altro da aggiungere. Due possibilità.
La prima. L’emozione per questo avvenimento è scarsa sia presso i media, sia presso coloro che si mobilitano nelle strade e nei templi del sapere occupati. L’emozione svanirà, e questo evento diverrà l’ennesimo episodio da classificare negli archivi del dimenticatoio delle (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Francia: Villepin non tratta. Sindacalista ridotto in fin di vita dalla polizia
di :
Francesco Giorgini - 21 marzo 2006
di Francesco Giorgini
Difficile stabilire l’ordine delle priorità, in questo aspro inizio della sesta settimana di contestazione di un movimento che riempie le piazze, annuncia nuovi giorni di lotta e comincia, purtroppo, a contare le ferite. C’è un militante sindacale in coma e in pericolo di vita dopo essere stato travolto da una carica di polizia sabato, durante gli scontri a Parigi a fine manifestazione. Dall’altra parte c’è un governo che cerca freneticamente (...)
Lire
la suite, les commentaires...
0
|
|
|