Rifondazione: VII congresso


Paolo Ferrero: "Mai più al governo finché non si modificano i rapporti di forza nella società"
di :
Paolo Ferrero - 13 giugno 2008
Ferrero: "Mai più al governo finché non si modificano i rapporti di forza nella società"
Incontro-seminario alla Casa del Popolo per «costruire il partito sociale» di Romina Velchi - Liberazione del 13-06-2008
Segnali di vita. E non solo perché nei locali della casa del popolo di Torpignattara (periferia romana) l’aria è impregnata di aromi e odori di spezie (di là, due ragazze del Bangladesh stanno preparando un pranzo etnico), ma perché nella sede di quella che un tempo era la (...)
Lire
la suite, les commentaires...
SINISTRA/ PAOLO FERRERO: LATORRE SOTTOVALUTA LA SCONFITTA
di :
Paolo Ferrero - 13 giugno 2008
SINISTRA/ PAOLO FERRERO: LATORRE SOTTOVALUTA LA SCONFITTA
Attenzione a far ripartire dibattito da fondamenta e non da tetto
Roma, 12 giu. (Apcom) - "Mi pare di cogliere una sottovalutazione della sconfitta elettorale subita, nel dibattito a sinistra, sottovalutazione che rischia di prescindere dalla sua pesantezza e in particolare dalle sue cause". E’ quanto afferma in una nota Paolo Ferrero.
"In particolare, vorrei far notare all’esponente del Pd Nicola Latorre che, pur (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Haidi G.Giuliani : "Perchè sostengo il documento 1 Acerbo - Ferrero - Grassi - Mantovani"
di :
Haidi G.Giuliani - 13 giugno 2008
1 comment
Tanti mattoni per ricominciare a ricostruire
di Haidi G.Giuliani
"Perchè sostengo il documento 1 Acerbo - Ferrero - Grassi - Mantovani"
Care compagne e cari compagni,
sto vivendo con grande sofferenza, come credo la maggior parte di voi, questo dibattito congressuale. In parte per gli avvenimenti da cui scaturisce : gli errori, le orribili votazioni a cui siamo stati costretti durante la scorsa legislatura, le molte sconfitte e non solo elettorali ; in parte per il modo in cui si è (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Dai ‘perché’ della sconfitta al rilancio della Rifondazione !
di :
Francesco Cirigliano - 13 giugno 2008
Dai ‘perché’ della sconfitta al rilancio della Rifondazione !
di Francesco Cirigliano
su redazione del 12/06/2008
Agire un Congresso, come quello che andremo a svolgere nella seconda metà di luglio, all’indomani di una debacle elettorale come quella che abbiamo subito alle scorse elezioni politiche, porta con sé – quasi naturalmente – un carico di preoccupazioni e di tensioni come quelle che stanno attraversando il partito. E questo non solo per la (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Un congresso di svolta
di :
Enrico Lobina - 13 giugno 2008
Un congresso di svolta
di Enrico Lobina
Rinviato per mesi, gli iscritti del PRC nei prossimi giorni discuteranno sulle ragioni della più grande sconfitta dei comunisti nella storia dell’Italia repubblicana e decideranno con quale teoria e pratica rimettere in moto la rifondazione del comunismo.
La marginalità dei comunisti in tanta parte d’Europa ed il risultato del 13-14 aprile non è un accidente della storia. Ne vanno analizzate le ragioni. Stupisce perciò come una parte (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Pomodoro sociale all’olandese: una nuova ricetta per la politica italiana
di :
AMISnet - 12 giugno 2008
Pomodoro sociale all’olandese: una nuova ricetta per la politica italiana A cura di AMISnet • 11 Giugno 2008
Come ricostruire il legame sociale in Italia dopo la sconfitta epocale della sinistra? Un convegno promosso da Associa! tenta di rispondere a questo quesito mettendo a confronto diverse esperienze di chi mette come primo punto della sua agenda politica la soluzione alla crisi della rappresentanza.
All’incontro romano dal titolo “Democrazia, mutualismo e (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Prc - Congresso: l’Irpinia sostiene ’Rifondazione in movimento’
di :
Irpinia - 12 giugno 2008
Prc - Congresso: l’Irpinia sostiene ’Rifondazione in movimento’
Avellino - Conclusa la fase della sottoscrizione dei documenti congressuali da parte dell’organismo dirigente nazionale e di quelli provinciali, ha inizio in questi giorni il congresso del Partito della Rifondazione Comunista, che si concluderà a fine luglio con l’assemblea di Chianciano (Siena) in cui sarà eletto il nuovo segretario nazionale, che subentrerà a Franco Giordano.
Il comitato (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Le risposte a Bertinotti
di :
Ma.Bo. - 12 giugno 2008
Le risposte a Bertinotti
di Ma.Bo.
All’intervento dell’ex leader della Sa Bertinotti, che con convinzione ha bocciato l’esperienza della sinistra al governo, non ha tardato a rispondere l’unico uomo del Prc che di quell’esecutivo ha fatto parte, oggi principale avversario della linea bertinottiana e capo della mozione che al congresso di luglio tenterà di conquistare il partito in contrapposizione a Nichi Vndola, che dell’ex segretario di Rifondazione è (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Dopo la “scomparsa”dei comunisti congresso per riaprire un orizzonte
di :
Enrico Lobina - 12 giugno 2008
Dopo la “scomparsa”dei comunisti congresso per riaprire un orizzonte di liberazione oltre l’ideologia statica
di Enrico Lobina
Rinviato per mesi, gli iscritti del PRC nei prossimi giorni discuteranno sulle ragioni della più grande sconfitta dei comunisti nella storia dell’Italia repubblicana e decideranno con quale teoria e pratica rimettere in moto la rifondazione del comunismo.
La marginalità dei comunisti in tanta parte d’Europa ed il risultato del 13-14 (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Arezzo: comincia il Congresso di Rifondazione Comunista
di :
Arezzo - 12 giugno 2008
Comincia il Congresso di Rifondazione Comunista
Dopo la sottoscrizione dei documenti congressuali da parte dei membri del Comitato Federale di Arezzo e l’elezione della Commissione congressuale avranno inizio, a partire da questo fine settimana, i congressi dei 20 circoli della Federazione di Arezzo del Partito della Rifondazione Comunista.
Molti componenti del massimo organo della Federazione di Arezzo hanno preferito, almeno in questa fase, non sottoscrivere alcun documento (...)
Lire
la suite, les commentaires...
IL PARTITO SOCIALE COME TRACCIA CONDIVISA
di :
giordano - 12 giugno 2008
IL PARTITO SOCIALE COME TRACCIA CONDIVISA
E’ con un certa soddisfazione che apriamo questo percorso sul Partito Sociale mettendo insieme esperienze reali e ricercatori, politici e sindacalisti. Abbiamo iniziato a interessarci delle forme dell’agire politico quando ancora le elezioni erano lontane, in un certo senso registrando già da allora una pesante sconfitta per la sinistra, vedendola scomparire nel vissuto quotidiano delle persone, ancora prima che nel parlamento. Queste (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Fallimentari le proposte di Occhetto, no alla scissione del Prc
di :
Claudio Grassi - 11 giugno 2008
3 commenti
Fallimentari le proposte di Occhetto, no alla scissione del Prc
di Claudio Grassi
Leggo che Achille Occhetto propone ad una parte di Rifondazione di rompere gli indugi e, comunque vada il congresso, di fare una scissione per dare vita ad un partito non più comunista.
Dopo aver sciolto il Pci, dopo aver concorso - assieme alla Confindustria e a Mario Segni - ad abolire il sistema proporzionale, dopo aver fondato il movimento Occhetto-Di Pietro, oggi ce lo ritroviamo, in qualità di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Abbattere il muro dell’anticomunismo
di :
Gilberto Volta - 11 giugno 2008
Abbattere il muro dell’anticomunismo
di Gilberto Volta
E’ tutto vero (o quasi). I comunisti non sono in Parlamento, come nessuno de “la Sinistra l’Arcobaleno”, per la prima volta dopo la vittoria della coalizione antifascista sul nazifascismo nel 1945. E’ una catastrofe elettorale.
Naturalmente, hanno concorso a questo risultato molte cause, che sono indicate in tutte le cinque mozioni (ma perché non si è voluto fare un solo documento a tesi (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Con Rifondazione per rilanciare e democratizzare il Partito
di :
Federico Oliveri - 11 giugno 2008
Con Rifondazione per rilanciare e democratizzare il Partito
di Federico Oliveri, Neo-iscritto Federazione PRC di Pisa
su redazione del 11/06/2008
Per anni ho seguito e sostenuto convintamene le battaglie di Rifondazione senza mai decidermi a prenderne la tessera. Forse per timore di chiudermi in un’appartenenza troppo rigida o per innata allergia verso ogni burocratismo di partito. Poi è venuta la disfatta di aprile ed è cominciato l’aspro confronto congressuale. Ho liquidato (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Non abbiamo il diritto di isolarci, come diceva Marx
di :
Marco Sferini - 11 giugno 2008
Non abbiamo il diritto di isolarci, come diceva Marx
di Marco Sferini
su redazione del 11/06/2008
Verso il VII Congresso del PRC
Avevo provato alcune volte ad immaginare una vita politica e sociale priva di Rifondazione Comunista: l’avevo immaginata non tanto come una scena dove fosse rappresentato un Parlamento senza comunisti o, anche più modestamente, senza deputati e senatori di sinistra. No, l’avevo figurata nella mia mente proprio come un tessuto sociale dove non (...)
Lire
la suite, les commentaires...
PRC LODI, RIFORMARE IL PRC
di :
Lodi - 11 giugno 2008
PRC LODI, RIFORMARE IL PRC
La struttura nazionale del partito si è ammalata di centralismo. Si è occupata esclusivamente dei problemi riguardanti organismi di governo nazionale, di governo regionale e di governo metropolitano (riduzione del deficit pubblico, rientro dal debito, tesoretti, cunei fiscali, produttività di sistema) e dalla gestione delle relative mediazioni politiche. Problemi e mediazioni politiche che hanno assorbito tutta l’attenzione condannando (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Ma con chi si farà la Costituente di sinistra?
di :
Giovanni Russo Spena - 11 giugno 2008
di Giovanni Russo Spena
Se le parole di Achille Occhetto e di Claudio Fava riportate da “il Manifesto” corrispondono effettivamente alle loro posizioni, si ha la netta sensazione che essi diano per certa (e, per qualche verso, per auspicabile) la scissione di Rifondazione Comunista.
Occhetto sembra pensare ad una nuova Bolognina: “niente sigle comuniste…. questa forza potrebbe subire una scissione fra le due sue componenti, quella su posizioni veterocomuniste (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Paolo Ferrero: ricominciamo dai quartieri. Il Prc non archivi il comunismo
di :
Paolo Ferrero - 11 giugno 2008
Paolo Ferrero: ricominciamo dai quartieri. Il Prc non archivi il comunismo
Intervista a Paolo Ferrero pubblicata su L’Unità del 11/06/2008
di Simone Collini
PARLA tre quarti d’ora di una sconfitta «sottovalutata» e del fatto che «il problema oggi non è la costruzione di un nuovo centrosinistra», dell’errore commesso entrando nel governo Prodi «con i rapporti di forza a noi così sfavorevoli» e della necessità di «ricostruire un’utilità sociale della sinistra», (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Alfio Nicotra: Un congresso è un grande evento di confronto democratico...
di :
Alfio Nicotra - 11 giugno 2008
Venerdì 13 e sabato 14 giugno si terrà il congresso cittadino di Rifondazione Comunista in preparazione di quello nazionale previsto a Chianciano tra il 24 e il 27 Luglio.
In campo cinque mozioni . Le due principali, quelle che fanno riferimento all’ex ministro della solidarietà sociale Paolo Ferrero e al presidente della regione Puglia Nichi Vendola, vedono per la prima volta separati l’ex capogruppo del Prc al comune di Arezzo Alfio Nicotra, dall’attuale capogruppo (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Più forte il PRC per una nuova unità della sinistra
di :
Diego La Sala - 11 giugno 2008
1 comment
Più forte il PRC per una nuova unità della sinistra
di Diego La Sala Coordinamento Regionale Toscana G.C
Credo non sia retorico affermare che il VII Congresso del PRC segni un crocevia nel cammino del Partito e della sinistra, che escono sbriciolati da una sconfitta epocale, che affonda certo le sue radici in un clima politico e sociale che privilegia la risposta reazionaria alla crisi sociale del liberismo, ma che vede anche nostre profonde responsabilità. La drammaticità della fase (...)
Lire
la suite, les commentaires...
|
|
|
|
|
|
|
340
|
|
|