Rifondazione: VII congresso


Rifondazione e il congresso senza linea politica
di :
giordano - 24 luglio 2008
Rifondazione e il congresso senza linea politica
Nell’estate delle immunità per le alte cariche dello Stato, del rialzo dei prezzi dettato dalla crescente povertà dei salari e delle pensioni, nella generale confusione che regna tra Parlamento e Magistratura sul caso di Eluana, prende il via il VII Congresso nazionale del Partito della Rifondazione Comunista.
Per la prima volta nella sua storia, i delegati riuniti a Chianciano Terme si troveranno davanti uno scenario incompleto, (...)
Lire
la suite, les commentaires...
«Ricominciamo» Oggi il Prc a congresso
di :
Angela Mauro - 24 luglio 2008
«Ricominciamo» Oggi il Prc a congresso
di Angela Mauro
I numeri sono ancora ufficiosi perchè la commissione nazionale per il congresso, nel marasma di discussioni durate settimane su ricorsi e annullamenti di voti, non ha ancora terminato il suo lavoro di conteggio sulla platea congressuale del Prc (lo farà oggi, a Chianciano).
Comunque, grosso modo (secondo i calcoli della mozione 2 di Nichi Vendola) al VII congresso nazionale di Rifondazione, quello forse più delicato della sua storia (...)
Lire
la suite, les commentaires...
OGGI CONGRESSO PRC: I NUMERI, LE MOZIONI, GLI OSPITI
di :
Chianciano Terme - 24 luglio 2008
OGGI CONGRESSO PRC: I NUMERI, LE MOZIONI, GLI OSPITI
Quello che si apre oggi a Chianciano Terme e’ il settimo congresso nazionale di Rifondazione Comunista. Cinque i documenti congressuali che saranno messi a confronto nei quattro giorni delle assise. Domenica con l’elezione del nuovo comitato politico, il ’parlamentino del partito’, si scegliera’ il nuovo segretario.
ferrero_280x200.jpgI NUMERI - Il Prc si presenta a Chianciano dopo un lungo cammino (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Al via un congresso rebus per Rifondazione
di :
Chianciano Terme - 24 luglio 2008
Al via un congresso rebus per Rifondazione
Sarà il settimo congresso nazionale, fino a domenica a Chianciano Terme, il più difficile nei 17 anni di storia del Prc. Dopo la batosta elettorale che ha cancellato la sinistra radicale del Parlamento, Rifondazione prova a voltare pagina. Nei quattro giorni delle assise, dovrà decidere la nuova linea, in vista delle europee del 2009, ma soprattutto scegliere il leader che avrà il compito di far risalire la china al partito.
Il partito, dopo (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Programma: VII Congresso Partito della Rifondazione Comunista
di :
Chianciano - 24 luglio 2008
VII Congresso Partito della Rifondazione Comunista
Chianciano 24-27 luglio 2008
Programma
Giovedì 24 luglio
ore 16
apertura dei lavori della Presidente della Commissione per il congresso, elezione presidenza
commemorazione per il compagno Ivan Bonfanti
commemorazione Giovanni Pesce da un rappresentante ANPI
ore 17
benvenuto del Segretario della Federazione Prc di Siena
saluto del Sindaco di Chianciano
saluto del Presidente del Partito della Sinistra europea Lothar Bisky (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Niente accordi preventivi, a Chianciano sarà «un congresso vero»
di :
Matteo Bartocci - 24 luglio 2008
Niente accordi preventivi, a Chianciano sarà «un congresso vero»
di Matteo Bartocci
Nella «mozione 1» regge l’intesa tra Ferrero e Grassi. Si tratta a tutto campo ma resta il «puzzle» della segreteria
Spaccatura no, diversità di accenti sì. E domani chissà. In vista del congresso di Chianciano di Rifondazione, una riunione della «mozione 1» Ferrero-Grassi-Mantovani ha concordato una posizione unitaria da presentare alle assise. In una discussione «ampia e articolata» durata quasi (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Rifondazione e il congresso senza linea politica
di :
Marco Sferini - 24 luglio 2008
Rifondazione e il congresso senza linea politica
di Marco Sferini
Nell’estate delle immunità per le alte cariche dello Stato, del rialzo dei prezzi dettato dalla crescente povertà dei salari e delle pensioni, nella generale confusione che regna tra Parlamento e Magistratura sul caso di Eluana, prende il via il VII Congresso nazionale del Partito della Rifondazione Comunista. Per la prima volta nella sua storia, i delegati riuniti a Chianciano Terme si troveranno davanti uno scenario (...)
Lire
la suite, les commentaires...
GOVERNO E OPPOSIZIONE VOGLIONO ESPELLERE LA SINISTRA ANCHE DALL’EUROPA MA NON CI RIUSCIRANNO
di :
Paolo Ferrero - 24 luglio 2008
CONTRO IL NUOVO CALDEROLUM FAREMO LE BARRICATE. GOVERNO E OPPOSIZIONE VOGLIONO ESPELLERE LA SINISTRA ANCHE DALL’EUROPA MA NON CI RIUSCIRANNO.
Luglio 23, 2008
Dichiarazione di Paolo Ferrero, ex ministro alla Solidarietà sociale, esponente Prc e tra i firmatari della mozione congressuale n. 1.
Contro il nuovo, orribile e anti-costituzionale, “Calderolum”, quello che verrà presentato per le prossime elezioni europee, faremo - semplicemente - le barricate.
Si tratta (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Prc, la mozione 1 si ricompatta e rimanda il confronto al congresso
di :
Angela Mauro - 23 luglio 2008
Prc, la mozione 1 si ricompatta e rimanda il confronto al congresso. Il nodo su Vendola segretario
«A Chianciano la nostra proposta»
di Angela Mauro
Nessuna spaccatura. Con una lunga riunione dai toni anche accesi, la mozione 1 del percorso congressuale di Rifondazione si ricompatta. Unica è la voce che al termine dell’assemblea racconta delle conclusioni cui sono giunti i ferreriani, gli esponenti dell’area Mantovani-Acerbo, quelli di Essere Comunisti. Forte del suo 40 e (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Prc, un congresso dove tutto è possibile
di :
Alessandro Cardulli - 23 luglio 2008
di Alessandro Cardulli
Rifondazione comunista: un partito che esce da una sconfitta elettorale che lo priva perfino della presenza nelle aule parlamentari, divisioni e contrasti interni che da anni ne segnano, in negativo, l’esistenza, le scelte politiche, un congresso che sembra non finire mai, cinque mozioni che si dividono, i 43.546 votanti nei 2080 circoli sparsi in tutta Italia.
Un’autocandidatura, quella di Nichi Vendola, che sposta tutto il dibattito sul nome del (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Prc, è l’ora della scelta
di :
Ald. Gar. - 23 luglio 2008
di Ald. Gar.
Può accadere di tutto nel congresso di Rifondazione che inizia domani a Chianciano e che si concluderà domenica. Nessuno dei documenti sottoposti al dibattito degli iscritti ha superato il 50%. Finora hanno avuto esito negativo gli approcci tra gli esponenti della mozione Vendola e quelli della mozione Ferrero-Grassi
La mozione Ferrero-Grassi è attestata intorno al 41%. Quella Pegolo a meno dell’8%. Quella Bellotti a poco più del 3. Quella Russo-De Cesaris (...)
Lire
la suite, les commentaires...
PRC/ DA DOMANI CONGRESSO. VENDOLA-FERRERO PARTITA APERTA
di :
Roma - 23 luglio 2008
PRC/ DA DOMANI CONGRESSO. VENDOLA-FERRERO PARTITA APERTA*
Nessuno ha la maggioranza, Costituente sinistra divide le mozioni
Roma, 23 lug. (Apcom) - Si apre domani a Chianciano e si conclude domenica il congresso nazionale di Rifondazione comunista. ’Ricominciamo’, recita il manifesto delle assise, e non sarà facile dopo due mesi di scontri violentissimi, di polemiche sul tesseramento gonfiato e sui congressi annullati, di delegittimazione reciproca fra le diverse mozioni (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Intervista a Paolo Ferrero: "La Costituente è chiusa, ora ricostruiamo il partito"
di :
Paolo Ferrero - 23 luglio 2008
Intervista a Paolo Ferrero: «La Costituente è chiusa, ora ricostruiamo il partito»
Alle elezioni con il nostro simbolo, ma non alleati con il Pdci. Il confronto sarà in Commissione politica, nessuno trasformi il Congresso in una telenovela.
«Non è un problema di analisi logica. È un problema politico». Paolo Ferrero, firmatario della mozione 1 al Congresso di Rifondazione che si apre domani, ha le idee chiare sul futuro della Sinistra. E del Prc. Per questo preferisce non addentrarsi (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Grassi: ’’Nessun accordo con Vendola’’
di :
Marzia Bonacci - 23 luglio 2008
Grassi: ’’Nessun accordo con Vendola’’
di Marzia Bonacci
Il firmatario insieme a Ferrero della mozione Rifondazione comunista in movimento smentisce ogni ipotesi di intesa fra lui e l’aspirante segretario. Mentre rilancia la necessità di arrivare ad una gestione unitaria del partito con la sottoscrizione, al congresso, di un documento comune di tutte le anime
Smentisce categoricamente ogni accordo fra lui e Vendola. Liquida tutto ciò che è stato scritto in (...)
Lire
la suite, les commentaires...
COMUNICATO STAMPA PRC COORDINAMENTO MOZIONE 1 BENEVENTO
di :
Benevento - 22 luglio 2008
COMUNICATO STAMPA PRC COORDINAMENTO MOZIONE 1 BENEVENTO
Al Congresso del Partito della Rifondazione Comunista sannita, la mozione “Rifondazione in Movimento”, che annovera tra i firmatari anche l’ex ministro Paolo Ferrero, ha conseguito un risultato davvero notevole: sottoscritta all’inizio soltanto dal 28% dei membri del Comitato Politico Federale, ha totalizzato138 voti nei congressi dei 14 circoli della provincia, pari al 43% circa del totale.
Ma non risiede (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Una Catastrofe di nome Vendola
di :
ballantaine - 22 luglio 2008
Taranto, una realtà dura come l’acciaio
Delusi dalle logiche congressuali dell’Arcobaleno orfani dell’«effetto Vendola», con un sindaco comunista che fatica a imporsi sulle questioni del lavoro. E quell’odore dappertutto... Contraddizioni e veleni di una città operaia governata da una sinistra che non sa più chi sono gli operai
Astrit Dakli
TARANTO
Una città operaia governata da una sinistra che non sa più chi sono gli operai, in una regione dove la sinistra (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Per uno stile diverso della nostra politica di comunisti
di :
Federica Pitoni - 22 luglio 2008
Per uno stile diverso della nostra politica di comunisti
di Federica Pitoni
Ebbene ci siamo. Siamo arrivati alla scadenza di Chianciano. E finalmente, forse, possiamo tornare a parlare di politica. No, non mi si fraintenda. Non faccio parte della schiera di persone che in questi ultimi tempi hanno tentato di demotivare le compagne e i compagni accreditando un presunto svuotamento dalla politica della discussione congressuale, dicendoci ogni volta che questo congresso era vuoto appunto di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
PRC: come mai tante tessere al Sud?
di :
Giuseppe Prestipino - 22 luglio 2008
Come mai tante tessere al Sud?
di Giuseppe Prestipino
Caro direttore, in una lettera al "manifesto" ho accennato, in forma di apologo, alle reazioni polemiche suscitate, durante i dibattiti congressuali del Prc, dal numero eccessivo di nuovi tesserati in alcuni circoli nei quali la mozione 2 ha ottenuto una larga maggioranza di consensi.
Mi dà sollievo, ora, che il confronto sia divenuto più pacato e costruttivo. Tuttavia, mi permetto di chiedere a Nichi Vendola, compagno che stimo per (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Reggio Emilia: ha vinto la mozione presentata da Paolo Ferrero e Claudio Grassi
di :
Reggio Emilia - 22 luglio 2008
La mozione presentata dall’ex ministro Paolo Ferrero e dall’ex senatore reggiano Claudio Grassi ha vinto il congresso provinciale di Rifondazione Comunista, battendo nettamente quella firmata dal presidente della Regione Puglia, Niki Vendola.
Ora toccherà a Gianni Tasselli, confermato segretario, tentare di rilanciare il partito su scala locale dopo la batosta elettorale e ricucire le divisioni interne.
"Hanno votato per me i compagni che hanno votato la mozione Ferrero-Grassi (...)
Lire
la suite, les commentaires...
PRC MOZIONE 1: L’IPOTESI DI “COSTITUENTE DELLA SINISTRA” E’ STATA BOCCIATA
di :
Ufficio stampa Prc - 22 luglio 2008
PRC MOZIONE 1: I NOSTRI NUMERI (ANCHE SE UFFICIOSI) SUL CONGRESSO. UNICA “NOTIZIA” DI RILIEVO: NESSUNO HA LA MAGGIORANZA, MA L’IPOTESI DI “COSTITUENTE DELLA SINISTRA” E’ STATA BOCCIATA.
Dichiarazione del coordinamento della mozione n. 1.
Nel ringraziare il lavoro, l’impegno e la passione profusa da tutti i compagni e le compagne sottoscrittori e sostenitori della mozione congressuale n. 1 (primo firmatario Maurizio Acerbo), il coordinamento della (...)
Lire
la suite, les commentaires...
|
|
|
|
|
100
|
|
|
|
|