Occupazioni
Parigi: solidarietà con i NoTav (video con Oreste Scalzone)
di :
Collectif Bellaciao - 8 marzo 2012
Sabato 3 marzo un raduno di una centinaia di persone in faccia al Centro Pompidou in solidarietà con il movimento notav italiano, dopo l’assemblea organizzata in questa occasione una piccola manifestazione si è organizzata fino alla piazza del Chatelet
Lunedì, 6 marzo, la sede della RAI di Parigi è stata occupata simbolicamente in protesta contro il modo in cui i grandi mezzi di comunicazione italiani, tra cui la RAI, partecipano alla criminalizzazione del movimento NoTAV, senza dare (...)
Lire
la suite, les commentaires...
WEBCAM LIVE piazza Puerta del Sol
di :
Bellaciao - 20 maggio 2011
5 commenti
Anche a Barcellona, per la prima volta dall’inizio della protesta, piazza Cataluna si è riempita di un migliaio di dimostranti scesi in strada per protestare contro la risoluzione della Giunta elettorale.
Sito Internet : http://madrid.tomalaplaza.net/
Pagina FaceBook : http://www.facebook.com/democraciar...
Daniele Adornato
15-M, il movimento irrompe nelle elezioni
Sono passati cinque giorni dalla convocazione di quella prima manifestazione nella madrilena Puerta del Sol, quel 15 (...)
Lire
la suite, les commentaires...
FOTO - Alla Sorbonne, dall’occupazione allo sgombero
di :
edoneo - 22 marzo 2006
Francia: Nuove manifestazioni e scontri
Decine di universita’ e centinaia di licei in tutta la Francia sono ancora teatro di manifestazioni contro il Contratto di primo impiego. Cortei si sono svolti in varie citta’ francesi. A Parigi un migliaio di studenti in corteo aveva come meta la Sorbona.
Alcuni manifestanti hanno rotto finestrini e specchietti retrovisori di auto. Alla fine del corteo un centinaio di persone ha cercato di oltrepassare le transenne che isolano la (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Blocco della coop Minerva contro il Cpt di Gradisca
di :
edoneo - 2 febbraio 2006
di Alessandro Metz (consigliere regionale Verdi Friuli Venezia Giulia)
Voglio segnalarvi l’iniziativa di oggi contro la Cooperativa Minerva di Gorizia, la cooperativa che ha vinto l’appalto per gestire i servizi all’interno del CPT di Gradisca d’Isonzo, una gara d’appalto che solleva molti dubbi e perplessità nella procedura.
Per chiarire queste perplessità avevo fatto richiesta ufficiale al Prefetto di Gorizia per avere gli incartamenti (...)
Lire
la suite, les commentaires...
La Val Susa è un fiume in piena, il governo annaspa. Si può vincere
di :
Claudio Jampaglia - 10 dicembre 2005
1 comment
di Claudio Jampaglia
Una giornata come un fiume di gente, di determinazione e di ragione. Alla fine la Val Susa si è ripresa Venaus come voleva, scendendo dai monti, resistendo a cariche e arginando anche tafferugli e scontri (minimi). Una vittoria totale che merita un racconto. La mattina è fredda, ma alle 10 la piazza di Susa ribolle di musica e camion, ad accogliere le migliaia della valle 200 giovani comunisti e centri sociali romani, diversi lombardi, la Cub, i Cobas e il camion (...)
Lire
la suite, les commentaires...
VAL DI SUSA - PESTAGGI: LA TESTIMONIANZA DI UN PRETE
di :
Val di Susa - 8 dicembre 2005
3 commenti
L’agghiacciante testimonianza testimonianza di un presidiante decisamente "moderato" e "NON comunista"! Scusate se rubo un po’ del vostro tempo, se volete potete anche cestinare, ma mi sembra buona cosa provare a sentire anche la voce dell’ altra parte sui fatti che stanno accadendo in Val di Susa.
di don Daniele
Si subdorava che sarebbe finita in modo violento, ma mai come sta finendo in queste ore.
I presidianti di quello che è stato soprannominato il villaggio (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Occupato il Consolato Francese a venezia
di :
Venezia - 18 novembre 2005
2 commenti
Oggi 18 novembre alle ore 10.30 è stato occupato il Consolato francese a Venezia.
Le richieste da parte dei circa 50 occupanti, che sono state inviate alle istituzioni e agli organi di stampa francesi, sono l’amnistia per i reati sociali che vedono coinvolti i ragazzi arrestati e processati dall’inizio delle rivolte in Francia e la fine delle misure repressive che il governo francese ha adottato.
Sugli striscioni calati dalle finestre le scritte: "Amnistia per i reati sociali" (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Appello dagli studenti della Sapienza per il 4 novembre, il 6, il 17 e il 25 novembre
di :
edoneo - 1 novembre 2005
Ecco il testo dell’appello che arriva dalle facoltà occupate e in mobilitazione de La Sapienza di Roma
Martedì 25 ottobre abbiamo infranto il muro di silenzio troppo a lungo imposto da un governo illegittimo e dalla ristrutturazione autoritaria dell’università e della scuola. Abbiamo saputo tramutare il nostro disagio nella forza del rifiuto, la nostra rabbia in un grido gioioso, la nostra protesta in un fiume di 150.000 persone che ha inondato le strade e le piazze romane.
Un (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Mompantero : picchiati gli operai a manganellate
di :
Doriana Goracci - 1 novembre 2005
1 comment
Manifestazione contro i lavori per la Torino-Lione: presidio e manganellate
Un nuovo presidio di protesta contro l’inizio dei sondaggi propedeutici all’inizio dei lavori per la Torino-Lione, è in corso dalle prime luci dell’alba. Tafferugli tra manifestanti e polizia si sono verificati poco prima di mezzogiorno nella parte bassa di Mompantero, la località che dà accesso ai siti che dovrebbero essere recintati in vista dei lavori per l’Alta Velocità
Torino-Lione. (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Da oggi la maggior parte degli atenei italiani in agitazione contro la riforma Moratti
di :
DANIELE SEMERARO - 11 ottobre 2005
Cortei alla Sapienza, attività sospese. Tosi: "Legge confusa e frettolosa"
Didattica bloccata, lezioni in strada le università contro la Moratti
di DANIELE SEMERARO
ROMA - È esplosa la protesta nelle università. Fare lezione per tutta la settimana sarà molto difficile. Docenti, ricercatori, studenti e - nella maggior parte dei casi - anche i rettori si astengono dal lavoro per protestare contro il disegno di legge, fortemente voluto dal ministro dell’Istruzione Letizia Moratti, che (...)
Lire
la suite, les commentaires...
A Casoria(Napoli) i lavoratori precari licenziati assediano la giunta cosiddetta di centrosinistra
di :
nino stella - 29 dicembre 2004
di Nino Stella
Stanza del sindaco occupata per l’intera giornata. Consiglio comunale assediato. Piazza Cirillo affollata di manifestanti. Riunione fiume tra imprenditori e sindacalisti. Un giorno campale a Casoria. Un giorno di lotta dura dei lavoratori e delle lavoratrici precari. Una lotta che alla fine ha pagato con un accordo che non risolve definitivamente il dramma dei senza lavoro, ma, rappresenta un significativo passo in avanti.
Ma, raccontiamola questa giornata di tensione (...)
Lire
la suite, les commentaires...