Lavoro - Disoccupazione
Difendere le 35 ore: 35 ore legali, realtà e raggiro
di :
Gérard Filoche - 7 febbraio 2005
RTT*, CET**, ore straordinarie, durata massima, opt out, direttiva europea che allunga la durata del lavoro
di Gérard Filoche tradotto dal francese da karl&rosa
Mediante decreti e progetti di legge, il governo Raffarin vibra un colpo dietro l’altro alla durata legale del lavoro di 35 ore ed al Codice del lavoro che permette ai lavoratori di far rispettare i loro diritti in proposito:
sganciando i massicci aiuti alle imprese dalla realizzazione della riduzione del tempo di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
PARIGI, SALUTE-SERVIZI SOCIALI, 5 febbraio 2005: i perché della nostra azione !!
di :
CGT - salute - servizi sociali - 3 febbraio 2005
di: CGT - salute - servizi sociali. Tradotto dal francese da karl&rosa
TUTTI UNITI PER UN SERVIZIO PUBBLICO SANITARIO E SOCIALE DI QUALITA’
In questo inizio d’anno il clima sociale é in movimento: orario di lavoro e servizi pubblici si confermano come le più grandi preoccupazioni dei lavoratori ospedalieri e di quelli privati.
IL 5 FEBBRAIO SARA’ PER I DIPENDENTI PUBBLICI IL PROLUNGAMENTO NATURALE DELLE AZIONI GIA’ INIZIATE E PER QUELLI PRIVATI (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Quei bolscevichi dell’Eurispes e la mozione 1
di :
Giancarlo Pacchioni - 16 gennaio 2005
di Giancarlo Pacchioni
La ricerca di quei bolscevichi dell’Eurispes per il Rapporto Italia 2005 ha messo in evidenza gli effetti devastanti della legge 30 varata dal governo Berlusconi.
Precariato selvaggio sembra essere la parola d’ordine della legge 30, devastazione sociale tale che più dell’83% degli atipici sono laureati. Lo stesso rapporto dell’Eurispes mette in evidenza che il 66% dei precari rimane precario, tale studio evidenzia anche che la precarietà (...)
Lire
la suite, les commentaires...
IL RISCHIO DI SFRUTTAMENTO DEI MINORI NEL SUD-EST ASIATICO: OGGI NE PARLANO TUTTI,FINALMENTE! E POI?
di :
Mani Tese - 4 gennaio 2005
di Mani Tese
Le Nazioni Unite, i Governi e numerose organizzazioni non governative a livello internazionale hanno avviato iniziative a favore dei bambini vittime della catastrofe asiatica.
Mani Tese ribadisce che l’impegno a favore dei nuovi orfani del Sud-est asiatico deve essere portato avanti affidandosi alle organizzazioni locali, promuovendo il sostegno e la crescita delle intere comunità in cui i bambini vivono.
Mani Tese, forte dei suoi 40 anni di esperienza di lavoro in (...)
Lire
la suite, les commentaires...
A Casoria(Napoli) i lavoratori precari licenziati assediano la giunta cosiddetta di centrosinistra
di :
nino stella - 29 dicembre 2004
di Nino Stella
Stanza del sindaco occupata per l’intera giornata. Consiglio comunale assediato. Piazza Cirillo affollata di manifestanti. Riunione fiume tra imprenditori e sindacalisti. Un giorno campale a Casoria. Un giorno di lotta dura dei lavoratori e delle lavoratrici precari. Una lotta che alla fine ha pagato con un accordo che non risolve definitivamente il dramma dei senza lavoro, ma, rappresenta un significativo passo in avanti.
Ma, raccontiamola questa giornata di tensione (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Sanzionato un postino per aver aiutato un percettore del Reddito Minimo di Inserimento (RMI)
di :
Sébastien Ganet - 24 dicembre 2004
di Sébastien Ganet
Una "nota di biasimo é stata comminata per i seguenti motivi: mancato rispetto delle regole deontologiche e di gestione in materia di realizzazione di operazioni finanziarie e propositi ingiuriosi nei confronti del capo dell’ufficio". Questa é stata la sanzione approvata nei confronti di un addetto allo sportello delle Côtes d’Armor (Bretagna, NdT); Louis Fabianni, entrato per concorso alla Posta nel 1990. La sua colpa: aver anticipato, di tasca sua, 20 euro (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Lavoro, cinquemila morti al giorno
di :
F.S. - 29 novembre 2004
I dati diffusi ieri dall’Ilo non lasciano dubbi: sul pianeta è in atto una guerra di cui nessuno parla e che, tra malattie e infortuni, produce più vittime di quella in Iraq. Il dramma dei paesi in via di sviluppo
Lavoro, cinquemila morti al giorno
Quasi due milioni di persone muoiono ogni anno a seguito di incidenti o malattie legate al lavoro. Cinquemila al giorno. Tutti i giorni dell’anno. Anche quel giorno, l’11 settembre del 2001. Più del doppio di quanti persero (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Ancora sulla "Casa dei diritti sociali" e sull’ assessore Nieri ( Prc)
di :
Collettivo Lavoratrici/tori in lotta - 29 novembre 2004
7 commenti
Comunicato del Collettivo Lavoratrici e Lavoratori in Lotta by collettivo in lotta Monday, Nov. 29, 2004 at 12:38 PM mail: lavoratoriinlotta@tiscali.it
Alcuni giorni fa è girata in rete e sul giornalino del Prc (Memoroma) una "lettera aperta" dell’Assessore al Lavoro del Comune di Roma L.Nieri indirizzata a noi del Collettivo e al Comitato dei canili municipali (leggi Associazione Volontari Canili Porta Portese)
In quella lettera vi sono molte imprecisioni. Facciamo un pò di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Esattamente 35 anni fa, Roma fu invasa dai metalmeccanici.....
di :
Piero Sansonetti - 29 novembre 2004
Esattamente 35 anni fa, il 28 novembre del 1969, Roma - che li conosceva poco - fu invasa dai metalmeccanici.
Le cronache dell’epoca raccontano di due cortei giganteschi che per sei ore sfilarono da piazza Esedra e dalla Piramide fino a piazza del Popolo.
Li ricordo anch’io quei cortei: per noi studenti romani che uscivamo dal sessantotto fu il primo vero incontro con la mitica classe operaia del nord. Giornata memorabile. Noi capimmo una cosa che fu decisiva per la nostra (...)
Lire
la suite, les commentaires...
SCIOPERO NAZIONALE LAVORATORI DELLO SPETTACOLO: iniziativa a Bologna 30 novembre 2004
di :
Bologna - 29 novembre 2004
A Bologna, presso il Cinema Arlecchino, via delle Lame 57, dalle 15.30 alle 17.30
Assemblea regionale delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo dell’Emilia-Romagna in occasione dello Sciopero generale dello spettacolo per l’intera giornata
I numeri e l’impostazione politica di questa Finanziaria ci dicono che questo Governo nei fatti e nelle scelte non assume la cultura come elemento identitario e strategico per la crescita sociale ed economica del Paese (...)
Lire
la suite, les commentaires...
PER LA QUINTA VOLTA,SCIOPERO GENERALE CONTRO BERLUSCONI
di :
Patrizia - 28 novembre 2004
Battere la finanziaria. Per la quinta volta sciopero generale contro Berlusconi di Giampiero Rossi
Martedì è il giorno della grande la mobilitazione proclamata da Cgil, Cisl e Uil contro la finanziaria e dello sciopero generale di quattro ore contro una manovra che i sindacati (e non solo) definiscono «ingiusta sbagliata e inadatta» alla gravità della situazione economica e sociale del Paese. È la quinta volta che le rappresentanze sociali scelgono la prova di forza contro la politica (...)
Lire
la suite, les commentaires...
VELTRONI E NIERI: "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA"
di :
comiromanord - 28 novembre 2004
COMUNICATO STAMPA 28 NOVEMBRE 2004
TAR LAZIO/ CLAMOROSA SENTENZA
LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO: IL LAVORO DEI SOCI DI COOPERATIVE SOCIALI DEVE ESSERE RICONOSCIUTO COME SERVIZIO PRESTATO PRESSO IL COMUNE ED ESSI HANNO DIRITTO A PARTECIPARE A CONCORSI RISERVATI. IL COMUNE DI ROMA FA MURO E SI APPELLA AL CONSIGLIO DI STATO. I COMITATI ROMA NORD: SINDACO VELTRONI E ASSESSORE NIERI "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA!"
Il TAR del Lazio con la sentenza 7482/04, dopo otto anni da un concorso (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Nuove poverta’ nuovi saperi e dignita’ del lavoro
di :
donatella - 26 novembre 2004
Cari compagni e lettori credo che in questa fase storica per il movimento dei lavoratori sia centrale la lotta per la dignita’,oltre che per il salario e i diritti legati alla propria condizione di lavoratore/trice o meno.
La proposta di reddito di cittadinanza e’ stata fatta propria almeno a parole da larga parte della sinistra italiana rimanendo pero’ lettera morta .Si sono fatti anzi dei passi indietro e la sinistra al "governo" nei fatti si e’ adeguata.Quello (...)
Lire
la suite, les commentaires...
SPETTACOLO: SCIOPERO GENERALE DEL 30 NOVEMBRE E SSEMBLEA REGIONALE APERTA A BOLOGNA
di :
BOLOGNA - 26 novembre 2004
1 comment
A Bologna, presso il Cinema Arlecchino, via delle Lame 57, dalle 15.30 alle 17.30
Assemblea regionale delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo dell’Emilia-Romagna in occasione dello Sciopero generale dello spettacolo per l’intera giornata
I numeri e l’impostazione politica di questa Finanziaria ci dicono che questo Governo nei fatti e nelle scelte non assume la cultura come elemento identitario e strategico per la crescita sociale ed economica del Paese (...)
Lire
la suite, les commentaires...
notiziario sulle lotte dei lavoratori 23-25/11/2004
di :
Centro Documentezione e Lotta - 26 novembre 2004
************************************************************************** * NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e Lotta 23-25/11/2004 * * http:\\it.geocities.com\verbano\archivi\lc11_04.htm * **************************************************************************
SOMMARIO: Embraco, Amianto, Burgo, Pedus, Conad, Ast, Burgo di Tolmezzo, Fiat T. Imerese, Siap, Sund, "Insieme", Coats Cucirini, Omicron, Fiat Presse, Moto Guzzi, Manufat, Comune di Sestu
AGGIORNAMENTI su (...)
Lire
la suite, les commentaires...
A TUTTI I LAVORATORI DEL SERVIZIO SCOLASTICO COOP DI VITTORIO E ZENIT
di :
CDLC - 25 novembre 2004
Martedì 30 novembre è festa per gli insegnanti.
E (dicono le Cooperative) gli educatori sono costretti a prendere ferie.
NON SIAMO OBBLIGATI: noi abbiamo firmato un contratto di lavoro e vogliamo lavorare, non vogliamo essere costretti a prendere ferie.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze e Le Cooperative Di Vittorio e Zenit sono già stati informate dal Comitato Difesa Lavoratori Cooperative che gli educatori si recheranno sul luogo di lavoro:
POSSIAMO (...)
Lire
la suite, les commentaires...
ASILI NIDO COMUNE DI ROMA - IL FESTIVAL DELLA PRECARIETA’
di :
Precarie Nidi XIX Municipio - Roma - 24 novembre 2004
3 commenti
di Lavoratrici precarie Asili Nido XIX Municipio
E’ veramente curioso il fatto che il Comune di Roma, retto da una giunta di centro-sinistra, sembra essere il piu’ fedele esecutore della filosofia liberista del governo di centro-destra.
Dopo le vicende relative a licenziamenti di operatori sociali nelle cooperative che hanno gli appalti dell’ assistenza agli anziani, senza che la giunta di centro-sinistra sia minimamente intervenuta contro queste scelte, dobbiamo adesso (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Questo e’ un golpe... fermiamolo !!!
di :
Viviana Vivarelli - 30 marzo 2004
di Viviana Vivarelli
Peggio di cosi’...Impoverimento del ceto medio, crisi delle classi piu’ povere, carovita, inflazione superiore alla media europea, salari e stipendi bloccati, recessione delle industrie, calo delle esportazioni, calo della domanda di beni, condizioni di vita in peggioramento, crack finanziari.. L’economia italiana va male, va peggio di tutti gli altri paesi europei. Ormai lo dicono anche Confindustria, Coffcommercio e Bankitalia. Alla fine lo (...)
Lire
la suite, les commentaires...
|
|
|
|
80