Alimentazione
Paradosso: secondo l’ONU, Cuba è l’unico paese americano senza denutrizione
di :
Gennaro Carotenuto - 27 febbraio 2006
La notizia è vecchia di qualche giorno, ma è stata talmente occultata che è stato difficile recuperarla e... non vi salti in mente di cercarla sulla stampa italiana: pubblicarla sarebbe stato alto tradimento! E’ perfino imbarazzante scrivere che, secondo il Programma Mondiale Alimentare (PMA) delle Nazioni Unite l’unico paese del continente americano (Stati Uniti compresi) libero dalla denutrizione è Cuba.
di Gennaro Carotenuto
Secondo la signora Myrta Kaulard, rappresentante (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Non comprare panettone Motta. E’ della Nestle’
di :
viviana - 26 novembre 2005
24 commenti
Scrive don Aldo:
E cosi’ i vampiri che prima invadevano il "terzo Mondo" per succhiare sangue ai gia’ dissanguati, ora arrivano anche sulle nostre tavole, non bastando loro il sangue dei derelitti....!
Non possiamo finanziare gli assassini! Boicottiamo la Nestle’.
CONSUMATORE, giovane o vecchio che tu sia, per cortesia, esci dall’apatia!
Spendi un attimo del tuo tempo per leggere questo messaggio e se puoi,inoltralo ad altri indirizzi.
Ecco la la goccia che fa (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Si allarga ad altri prodotti la contaminazione dell’Itx
di :
viviana - 25 novembre 2005
3 commenti
di Viviana Vivarelli
La storia della contaminazione da inchiostro si allarga e colpisce altri prodotti.
Lo scandalo colpisce anche altri paesi europei e riguarda altre multinazionali alimentari. Non solo il latte per bambini ma altri alimenti sono a rischio Itx, i succhi di frutta per esempio o le conserve.....
Ma bene! Ora ci fanno sapere che le contaminazioni da inchiostro che riguardavano i tre milioni di confezioni di latte in polvere Nestle’ ricadono anche sul latte Milupa e (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Lo scandalo della Nestle’ e il processo a Storace
di :
viviana - 24 novembre 2005
2 commenti
di Viviana Vivarelli
Storace di An ha i suoi estimatori, pronti a difenderlo a spada tratta, incuranti del fatto che questo signore abbia rovinato la sanita’ del Lazio, spendendo cinque volte il dovuto, favorendo le cliniche private, mentre scialava con lauto clientelismo moltiplicando gli enti inutili con denaro pubblico e cercando di sabotare le elezioni.
Ma questo emerito ministro e’ veramente un degno rappresentante della Cdl e lo si vede nella vicenda della Nestle’, (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Il pane a un euro
di :
viviana - 23 novembre 2005
4 commenti
di Viviana Vivarelli
Voi lo sapete quanto costa un chilo di pane?
Una cifra che e’ sempre superiore a due euro e mezzo e che sale molto in citta’ costose come Milano o Bologna, in un’Italia che non prevede pianificazioni alimentari di sopravvivenza per i piu’ deboli.
Ma accade che sempre piu’ persone siano in difficolta’ e non sappiano come sopravvivere o come raggiungere la quarta settimana e la crisi del paese e’ cosi’ grave che ha (...)
Lire
la suite, les commentaires...
La psicosi del pollo
di :
viviana - 31 ottobre 2005
di Viviana Vivarelli
Crollo del 70% del settore aviario in Italia! Perdite ormai di 150 milioni di euro al mese! Cifre enormi spese in modo forsennato nelle farmacie italiane per prodotti antivirali generici! Incombe la pandemìa!
Sara’ tutto giusto e necessario, ma l’incubo dell’influenza aviaria sembra costruito ad arte, visto che ora scienziati britannici dicono di voler creare polli geneticamente modificati in grado di resistere al morbo, mentre scienziati europei (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Ti sei mai chiesto cosa metti nello stomaco quando mangi un pollo?
di :
Guglielmo Donadello - 21 ottobre 2005
No, questo articolo non parla dell’”influenza aviaria”. Meno male. Ma dà i fatti sul pollo che mangiamo. Prima di mangiare un panino volete sapere cosa c’è dentro? Suppongo che abbiate la stessa curiosità anche per il pollo. Solo per stomaci forti.
di Guglielmo Donadello, consulente aziendale zootecnico.
Tutti i polli che compriamo e mangiamo, in tutto il mondo, appartengono oramai ad un paio di razze ibride (denominate COBB 500, brevettate dalla Cobb Breeding (...)
Lire
la suite, les commentaires...
La fame uccide piu’ della democratizzazione in Afghanistan - Noam Chomsky
di :
edoneo - 20 settembre 2005
La crisi alimentare in Afghanistan
di Noam Chomsky
Mi dichiaro colpevole di non aver scritto nulla su questo argomento, quando sarebbe stato importante farlo, e di averci fatto cenno solo in qualche intervista sporadica e in pochi cenni nel corso di conferenze. Questa mancanza è stata deplorevole, perché la minaccia dell’attacco e, poi, l’attacco sono stati fra le azioni più ignobili della storia moderna, come si è immediatamente capito. In questi sporadici cenni ho citato le (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Niger, una tragedia del liberismo
di :
Maradi - 24 agosto 2005
di Marina Rini
da Maradi
Una lunga fila di mamme che aspettano in silenzio il loro turno, all’ombra di una tenda allestita da Medici senza frontiere nel Centro di riabilitazione nutrizionale di Maradi, una piccola città polverosa a 600 chilometri da Niamey, capitale del Niger. Le donne stringono al petto dei fagottini nudi, inanimati, avvolti nelle stoffe colorate per proteggerli dalle mosche. Al sole, la temperatura è di 40 gradi ma la maggior parte dei bambini ha freddo. Come (...)
Lire
la suite, les commentaires...
IO MANGIO DELICATO
di :
Daniela Condorelli e Paola Segurini - 8 agosto 2005
Diete a confronto: quale fa meno male alla natura? Una ricerca promuove vegetariani bio e vegani, ma boccia gli altri italiani
di Daniela Condorelli e Paola Segurini
C’è un’ impronta sulla Terra, lasciata da ognuno di noi. Un area di terreno un tempo fertile, che non lo sarà mai più. Sfruttato per permetterci di mantenere il nostro tenore di vito. È grande la nostra impronta: 30 volte quella di un indiano. E pesa più che mai sull’ecosistema. Ma c’è una buona (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Il cioccolato uccide
di :
ida sconzo - 6 febbraio 2004
IL CIOCCOLATO UCCIDE di Ida Sconzo
Un giorno, forse non tanto lontano, sulle confezioni di snack e merendine troveremo la scritta, in neretto, a caratteri da necrologio "Il cioccolato uccide". Accadrà sicuramente, appena un componente dell’attuale Governo italiano, intraprenderà la sua campagna "tolleranza zero contro l’obesità", seguendo gli Stati Uniti nell’ultima moda di "politica diversiva". L’idea del cioccolato che uccide è di una signora che sul forum del (...)
Lire
la suite, les commentaires...