Governi
Montreil: comunicato di sostegno a Joachim Gatti e a tutte le vittime del flashball (video e foto bellaciao)
di :
Bellaciao Francia - 13 luglio 2009
Il collettivo Bellaciao é scandalizzato della violenza della polizia che ha sgomberato il centro sociale "La Clinique" a Montreil vicino a Parigi dichiara la sua solidarietà a tutti le vittime di questa violenza.
In particolare il Collettivo precisa la sua totale solidarite a Joachim Gatti e alla sua famiglia Joachim ha perso un occhio a causa di un tiro di un "flashball" da parte della polizia
Purtroppo Joachim non é un caso isolato.
Dallo studente Pierre Douillard ferito gravemente (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Chelles (France): il film "vietato" "Bella Ciao" il 17 marzo
di :
Bellaciao - 17 marzo 2009
3 commenti
Il documentario "Bella Ciao" realizzato da Roberto Torelli e Marco Giusti sulla repressione al G8 del 2001 al cinema di Chelles il 17 marzo.
Un occasione eclusiva di vedere questo film "vietato" alla diffusione. Alla fine ci sara’ un dibattito con Roberto Torelli.
Alle ore 20 e 3O prezzo : 2€
Tutte le informazioni pratique a questo indirizzo:
Bella Ciao 17 marzo 20h30
"Bella Ciao" é il solo documentario que racconta nei dettagli, grazie alle immagini filmate dai giornalisti (...)
Lire
la suite, les commentaires...
GAZA: STOP AL MASSACRO DEL POPOLO PALESTINESE
di :
Collettivo Bellaciao - 30 dicembre 2008
di Collettivo Bellaciao
BELLACIAO SOSTIENE E PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE
Apello all’iniziativa del Collettivo Nazionale per una Pace Giusta e Durabile tra Palestinesi e Israeliani:
GAZA: STOP AL MASSACRO DEL POPOLO PALESTINESE
Manifestazione a Parigi, martedi 30 dicembre alla ore 18 angolo bd Montparnasse rue de Rennes in direzione del Quai d’Orsay
Lire
la suite, les commentaires...
Guzzanti al contrattacco "Non ci fate paura" Vilipendio? "Un onore" (videos)
di :
Luca Marcenaro - 11 luglio 2008
2 commenti
Sabina Guzzanti - No Cav - Parte 1/3
Sabina Guzzanti - No Cav - Parte 2/3
Sabina Guzzanti - No Cav - Parte 3/3
di Luca Marcenaro
Per un giorno è rimasta in silenzio. Poi, siccome chi non lascia raddoppia, ecco il contrattacco: «Non ci fate paura». Sabina Guzzanti, due giorni dopo Piazza Navona, non è pentita. Anzi. Rifarebbe tutto dalla A alla Z. Di più, lo (ri)fa (almeno in parte), rispondendo dalle pagine del suo blog ai messaggi di solidarietà giunti in ritardo per colpa degli (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Peggiorano le condizioni di salute di Marina Petrella in carcere
di :
Paolo Persichetti - 11 luglio 2008
1 comment
MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
di Paolo Persichetti
Le condizioni di salute di Marina Petrella, l’ex brigatista rinchiusa nelle carceri parigine dall’agosto 2007, tornano a far discutere la stampa francese. Dopo la firma del decreto di estradizione, la fuoriuscita italiana condannata all’ergastolo e riparata in Francia nel 1993 sotto la protezione della dottrina Mitterrand, è stata nuovamente ricoverata nell’ospedale psichiatrico di Villejuif (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Il porno presidente e The Independent (videos)
di :
viviana vivarelli - 11 luglio 2008
2 commenti
Berlusconi INTERCETTATO
Berlusconi INTERCETTATO DI NUOVO
Il blog della Guzzanti è chiuso. Al blog di Beppe Grillo non si può scrivere. Passano solo post innocui o di troll a pagamento. nessuno deve sapere dei vizi del presidente troppo infoiato per pensare al paese. Il fascismo è cominciato?
Ecco come The Independent tratta la porno questione
Richiamiamo Maltese, Berselli, Pansa e gli altri detrattori della Guzzanti e di Grillo a insultare anche i giornali stranieri che dicono anche (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Il governo francese ha firmato l’estradizione di Marina Petrella
di :
Parigi - 10 giugno 2008
MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
Una manifestazione è prevista a Parigi il mercoledì 11 giugno alle ore 11h30 piazza Sèvres-Babylone (in faccia al "Jardin Catherine-Labouré"),
nel "7e arrondissement" a Parigi.
Il governo francese ha firmato l’estradizione di Marina Petrella, condannata all’ergastolo e attualmente in carcere a Parigi.
Nel luglio dell’anno scorso era stata fermata durante un controllo stradale e per lei era scattata la procedura (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Chiaiano: In più di 10.000 (video)
di :
Chiaiano - 2 giugno 2008
sc_project=3536328;sc_invisible=1;sc_partition=39;sc_security="e69f6c87";
DOMENICA 1 GIUGNO MANIFESTAZIONE ORE 17.00 METROPOLITANA DI CHIAIANO
Grande manifestazione, più di 10.000 persone hanno sfilato per le strade di Chiaiano e Marano. Presenti delegazioni da tutta Italia come i “No dal Molin” e i “No Tav”.
Dopo la manifestazione, sul palco del presidio, si sono esibiti vari artisti tra cui Ascanio Celestini.
Le foto della manifestazione e della performance di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
La vera emergenza è quella democratica
di :
Lucio Garofalo - 25 maggio 2008
di Lucio Garofalo
Intorno alla cosiddetta “emergenza” dei rifiuti esplosa drammaticamente a Napoli e in Campania, credo sia il caso di soffermarsi a meditare con calma e lucidità per smaltire tutte le balle, le menzogne e le mistificazioni strumentali che ci hanno raccontato negli ultimi tempi senza risparmio. Balle montate e gonfiate ad arte, sia dagli organi della stampa e della (dis)informazione di regime, sia dalle forze politiche di governo, locali regionali e nazionali, (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Chi è la gente di Chiaiano
di :
Gennaro Carotenuto - 25 maggio 2008
3 commenti
di Gennaro Carotenuto
Chissà il resto d’Italia come se l’immagina uno che abita in Via Cupa del Cane, a Chiaiano, a pochi metri dalla discarica l’apertura della quale deve già salvare il governo Berlusconi. Questo si è infilato in un vicolo cieco per il quale o passa sopra i manifestanti, a qualunque prezzo, o ha già perso una fetta importante di credibilità.
L’immaginario collettivo, orientato dai media, dipinge gli abitanti di Chiaiano e dell’hinterland (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Impromptus Napoli - PENULTIMORA
di :
Oreste Scalzone - 24 maggio 2008
9 commenti
de Oreste Scalzone
A questo punto prime tracce frammentarie per una lettera a partire da Chiaiano, Ponticelli (e dintorni)
Questa - interrotta, dunque lasciata ’in corso d’opera’, è l’ "imbastitura", la bozza, il canovaccio di una lettera, pubblica&intima, intimopubblica, rivolta ai destinatarî più diversi, , , compagn’amici, sconosciuti...[desinenze declinabili a piacimento, ad libitum, come si voglia sappia e possa].
Per intanto ’alla prima (...)
Lire
la suite, les commentaires...
9 maggio 1978 PEPPINO IMPASTATO e la sua lotta contro la mafia
di :
Roberto Ferrario - di :
Roberto Ferrario - 9 maggio 2008
1 comment
La storia dei "Cento passi"
"Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!"
(Peppino Impastato/Luigi Lo Cascio)
Anni 60. Peppino Impastato, giovane ragazzo nato da una famiglia strettamente legata alla mafia, vive a Cinisi, una cittadina (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Solidarietà con i 23 sindacalisti dell’USTKE
di :
Bellaciao Parigi - 22 aprile 2008
Solidarietà con l’USTKE
di BELLACIAO PARIGI
Il tribunale di Noumea ha condannato 23 sindacalisti dell’USTKE a delle pene di prigione.
1 anno di cui 6 mesi fermi per Gérard Jodar, il presidente del sindacato.
22 altri sindacalisti sono condannati a delle pene che variano da un mese a un anno
Rendendo questo verdetto, a proposito della partecipazione a una manifestazione duramente repressa il 17 gennaio 2008, la giustizia coloniale ha inflitto delle pene mai (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Zero: arriva il 23 aprile a Strasburgo il film-inchiesta sull’11 settembre
di :
Strasburgo - 22 aprile 2008
Zero: arriva il 23 aprile a Strasburgo il film-inchiesta sull’11 settembre
Il 23 aprile 2008 al cinema L’Odyssee 3 rue des Francs Bourgeois a STRASBOURG, tel 03.88.75.11 ci sarà la prima proiezione dello scomodo film che rompe il muro del silenzio.
alle ore 18 proiezione del film ZERO, inquiesta sull’11 Settembre http://www.zerofilm.info/
(Italia, 2007, 120’, 16/9, VOSTF, de Franco Fracassi et Francesco Trento)
alle ore 20 interviene Giulietto Chiesa
Zero è (...)
Lire
la suite, les commentaires...
SARKOZY PERDE LE STAFFE, VIDEO E’ TORMENTONE DEL WEB (VIDEO)
di :
Parigi - 25 febbraio 2008
1 comment
E’ gia’ un tormentone del web il video di Nicolas Sarkozy che s’infuria con un contestatore al Salone dell’agricoltura di Parigi. Da ieri sera almeno 350.000 visitatori del sito di ’Le Parisien’ l’hanno visto e molti altri l’hanno seguito su YouTube.
Il filmato mostra l’arrivo del presidente francese all’importante appuntamento. Sarkozy scende dall’auto blu, si muove tra la folla, sorride, stringe mani.
Sommerso da un coro (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Dalle carte segrete del foreign office l’idea di un colpo di stato in italia
di :
FILIPPO CECCARELLI - 17 gennaio 2008
Repubblica ha trovato e può rendere noti testi elaborati nel 1976 in cui s’ipotizzava il "Coup d’Etat", poi scartato perché "irrealistico"
di FILIPPO CECCARELLI
A mali estremi, estremi rimedi. Anche questo fu la guerra fredda in Italia, là dove il male estremo, più che una generica idea di comunismo, era la concretissima possibilità che il Partito comunista italiano andasse al potere.
Era il 1976, l’anno delle elezioni più drammatiche dopo quelle del 1948. Ebbene: (...)
Lire
la suite, les commentaires...
LA PORCILAIA
di :
Marco Cedolin - 8 ottobre 2007
2 commenti
di Marco Cedolin
L’Italia di questi mesi ha il colore del fango, il fango spesso che sa di marcescente e ti si appiccica alle scarpe come cemento mentre lo calpesti e schizza sui tuoi pantaloni.
I mestieranti della politica e quelli dell’informazione grufolano come degli ossessi nei liquami da loro stessi creati e grugniscono senza posa, sviscerando discorsi che sanno di fango, esibendosi in litigi di fango e chiosando con i loro musi suini mentre promettono mirabilie ed (...)
Lire
la suite, les commentaires...
L’Italia a Rangoon: legno, preziosi e motori
di :
JUNKO TERAO - 7 ottobre 2007
Dossier della Cisl sulle aziende italiane in affari con la giunta: da Bulgari a FoppaPedretti, passando per Avio.
de JUNKO TERAO
Con la giunta militare birmana si fanno buon affari: il business italiano col governo che da due settimane usa il pugno di ferro per reprimere le manifestazioni pro-democrazia iniziate dai monaci buddisti ammonta quest’anno a quasi 121 milioni di euro.
A rivelarlo è la Cisl, che ieri ha fatto nomi e cognomi degli italiani che commerciano col regime di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
A tutto gas con i generali. Ecco la Total in Birmania
di :
GUGLIELMO RAGOZZINO - 7 ottobre 2007
1 comment
Clausole politiche (insieme a centinaia di milioni di dollari) nel contratto tra l’impresa francese e i generali di Rangoon per lo sfruttamento del giacimento di Yadana. E dietro l’azienda c’è tutto il peso della Francia
di GUGLIELMO RAGOZZINO
Total sostiene di svolgere in Birmania un ruolo importante in un processo di riconciliazione nazionale, capace di coinvolgere Aung San Suu Kyi da un lato e la giunta militare al potere dall’altro. Sostiene anche che il gas (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Caso De Magistris. Prove di regime
di :
viviana vivarelli - 6 ottobre 2007
7 commenti
di Viviana Vivarelli
La Calabria è la regione più povera d’Italia, ha un tasso di disoccupazione del 25%, superiore a quello di Campania e Sicilia. La media europea pro capite del PIL è 125%, la Lombardia ha 140, la Calabria 68. Il 27% delle famiglie povere italiane è in Calabria, una su 3. Sa il cielo se ha bisogno di risollevarsi.
Per farla risorgere è arrivato negli ultimi 6 anni (Governo di B e di Prodi) un flusso enorme di ricchezza che poteva farla diventare la Svizzera (...)
Lire
la suite, les commentaires...
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|