Home > 15 OTTOBRE 2005 : GIORNATA DI MOBILITAZIONE EUROPEA, PER LA DIFESA DEI (…)

15 OTTOBRE 2005 : GIORNATA DI MOBILITAZIONE EUROPEA, PER LA DIFESA DEI DIRITTI SOCIALI E DEL LAVORO

Publie le sabato 24 settembre 2005 par Open-Publishing

MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA P.della Repubblica ore 15

PER LA DIFESA DEI DIRITTI SOCIALI E DEL LAVORO, PER I BENI COMUNI E I
SERVIZI PUBBLICI, CONTRO LA DIRETTIVA BOLKESTEIN E GLI ACCORDI
DELL-ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO

Acqua, aria, energia, territorio, ambiente sono beni comuni naturali
necessari alla sopravvivenza delle persone e alla stessa vita sulla Terra.
Non possono divenire merci al servizio dei profitti delle multinazionali.

Casa, istruzione, salute, previdenza, trasporti, formazione, conoscenza e
cultura sono beni comuni sociali, di cui i servizi pubblici rappresentano
la garanzia di universalità. Non possono essere privatizzati e gestiti con
logiche di profitto.

Trent-anni di pensiero unico liberista hanno trasformato i beni comuni ed i
servizi pubblici in beni economici e i diritti universali in merci da
comprare. Vogliono un orizzonte in cui ciascun individuo si trovi solo e
proiettato sul mercato del lavoro in diretta competizione con tutti gli
altri. Vogliono far scomparire ogni spazio pubblico e con esso i diritti
sociali, del lavoro e di cittadinanza.

Oggi più che mai, diritti del lavoro, beni comuni e servizi pubblici sono
sotto attacco:

a) a livello globale, attraverso i negoziati dell-Organizzazione Mondiale
del Commercio, che spingono verso la completa liberalizzazione dei servizi
(Gats) e verso la totale deregolamentazione del lavoro (Nama), consolidando
il dominio dei paesi ricchi sul sud del mondo. Decisivi sotto questo
aspetto saranno i prossimi appuntamenti di metà ottobre a Ginevra e di metà
dicembre ad Honk Kong;

b) a livello europeo, attraverso la direttiva Bolkestein che si prefigge la
privatizzazione di tutte le attività di servizio, la deregolamentazione e
la completa precarizzazione delle prestazioni di lavoro attraverso il
principio del paese d-origine, l-azzeramento dei poteri decisionali degli
Enti Locali. Il voto del Parlamento Europeo sulla direttiva è previsto per
fine ottobre;

c) a livello nazionale e locale, con l-avanzamento dei processi di
privatizzazione e il deterioramento dei servizi pubblici, privati di
risorse finanziarie e di personale, mentre aumentano senza soluzione di
continuità le spese militari e di guerra.

E- ora di cambiare. E- ora di dire basta a questa continua sottrazione di
diritti sociali e di cittadinanza. E- ora di dire basta alla
precarizzazione del lavoro e della vita.

Per questo aderiamo alla giornata europea di mobilitazione promossa dalle
reti di movimento e sindacali del FSE. Invitiamo a promuovere da subito in
tutti i territori iniziative di sensibilizzazione e di mobilitazione. A
tutte e tutti diamo appuntamento per una grande MANIFESTAZIONE NAZIONALE
sabato 15 ottobre a Roma.

Per la difesa dei beni comuni e dei servizi pubblici, per la difesa dei
diritti sociali e del lavoro. Per il ritiro della direttiva Bolkestein. Per
il ritiro degli accordi dell-Organizzazione Mondiale del Commercio. Per
fermare le politiche di privatizzazione e ridurre drasticamente le spese
militari. Per un nuovo concetto di pubblico partecipato, che rilanci il
ruolo del pubblico e la partecipazione democratica dei cittadini.

Durante la mattina del 15 (ore9-13), presso la Sala Giulio Cesare in
Campidoglio, si terrà un Convegno Nazionale degli Enti Locali contro la
Bolkestein e il Gats, promosso dagli Assessorati al Bilancio e alla Cultura
della Regione Lazio, dalla Presidenza del Consiglio della Provincia di Roma
e dall-Assessorato alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale e il
Lavoro del Comune di Roma. Al termine del Convegno, i rappresentanti degli
Enti Locali partecipanti si uniranno alla manifestazione.

Campagna Nazionale -Stop Bolkestein! Stop Gats- - Arci - Attac Italia -
Abruzzo Social Forum - Carta - CNS Ecologia Politica - Confederazione Cobas
 Crbm - Failms centro sud - Filcem Cgil - Fiom Cgil - Flc Cgil - Forum
Ambientalista - Forum per la democrazia costituzionale europea - Fp Cgil -
Giovani comunisti/e - Giuristi Democratici Roma - Il Battito del mondo -
Forum Sociale del Ponente Genovese - Il Manifesto - Legambiente -
Liberazione - Lunaria - Marcia mondiale delle donne - Prc - Punto Rosso
Forum Mondiale delle Alternative - Giampiero Rasimelli (portavoce Forum
Terzo Settore) - Rete dei Forum e dei movimenti toscani - Rete 28 aprile
della Cgil -Rete Verso il Forum Italiano dei Movimenti per l-Acqua -
Rivista Erre - S.in Cobas - Sult - Verdi - Silvio Gambino (università della
Calabria) - Roberto Musacchio (europarlamentare Gue) - Vittorio Agnoletto
(europarlamentare Gue) - Francesco Martone (senatore indipendente Prc)