Home > 1975 - 2005 30 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
1975 - 2005 30 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
Publie le venerdì 18 marzo 2005 par Open-Publishing1 commento
Sabato 19 Marzo ore 16,30 Arci Città Futura (sala Tom Benetollo)
Corso Torino 46 canc.
“Il sogno di una cosa: Pasolini narratore e polemista”.
Inconto con
Francesco Gnerre
docente all’Università di Roma
A trent’anni dalla morte l’Associazione Città Futura ricorda Pasolini attraverso una rilettura critica della sua produzione in prosa, dai romanzi autobiografici degli anni Quaranta al postumo Petrolio, dagli articoli di militanza politica del dopoguerra agli scritti corsari degli anni Settanta e a testi rimasti inediti fino al 2000.





Messaggi
1. > 1975 - 2005 30 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, 2 aprile 2005, 19:00
Falerna 2.4.2005
In questi giorni viene pubblicato insieme con il quotidiano Libero un opuscolo – Il diario di Vittorio Feltri – I quindici anni che hanno cambiato l’Italia – nel numero n. 32 a pagina 1043 l’editoriale dei 17.11.2002 termina con una foto di Pasolini e con una scritta cubitale:
“ Il veneratissino Pier Paolo Pasolini dalle colonne del Corriere della Sera sollecitavale folle a processare pubblicazione lo scudo qualcuno gli diede retta e sequestrò e uccise Aldo Moro " ”
La lettura di questa pagina mi ha provocato uno stato di malessere fisico, una indignazione che non mi passa, come se avesse scritto una cosa di infamante di un mio parente stretto di mio padre, di mio fratello ecc.
La cosa mi indigna ancor di più, perché in questi giorni Libero ha promosso una sotto-scrizione per sollecitare il Presidente della Repubblica a nominare Oriana Fallaci senatore a vita.
Io, di Oriana Fallaci, ho letto finora solo quello che ho trovato sul sito : www.pasolini.net: Lettera a Pier Paolo; E’ stato un massacro.
Ogni volta che rileggo Lettera a Pier Paolo di Oriana Fallaci, mi vengono i brividi, essa termina cosi ,Voi lo sapete meglio e prima di me : “
Mi maltratterai ancora se dico che tu non eri un uomo, eri una luce e una luce si è spenta”.
Ecco, Oriana Fallaci solo per quello che ha detto e scritto in quei giorni tristi meriterebbe di essere nominata senatore a vita, sarebbe un modo per ricordare degnamente Pasolini nel trentesimo anniversario
Mitt. Spinelli Francesco Francesco Spinelli
Vico III° Marconi tel 0968-95471
88042 FALERNA CZ