Home > 23-30 OTTOBRE 2004: UNA SETTIMANA DI LOTTE CONTRO LA LEGGE BOSSI-FINI E PER (…)

23-30 OTTOBRE 2004: UNA SETTIMANA DI LOTTE CONTRO LA LEGGE BOSSI-FINI E PER LA LIBERTÀ DEI MIGRANTI

Publie le mercoledì 20 ottobre 2004 par Open-Publishing

Dal 27 marzo stiamo portando avanti la mobilitazione davanti alle questure e
alle prefetture che sono i luoghi nei quali i migranti pagano il conto della
legge Bossi-Fini e della legge Trenta. Il loro intreccio ha prodotto una
situazione ormai intollerabile: i contratti di lavoro sempre più brevi
favoriti dalla Legge Trenta impediscono l’accesso al permesso di soggiorno
secondo le modalità previste dalla Bossi-Fini. La pianificazione dello
sfruttamento e della clandestinizzazione dei migranti ha raggiunto il suo
scopo.

La situazione è insostenibile. Alcuni migranti hanno scelto di mostrarne la
drammaticità con uno sciopero della fame che dura ormai da settimane. Il
governo si preoccupa di organizzare la sua lotta ai migranti facendo accordi
internazionali e deportando in manette chi osa intraprendere un cammino di
libertà.

Noi vogliamo l’abrogazione della Bossi-Fini, senza che si torni alla
precedente Turco-Napolitano e alla cultura che l’ha ispirata
Chiediamo la rottura netta del legame tra diritto a risiedere e circolare in
Italia e il contratto di lavoro e, pertanto, che il PERMESSO DI SOGGIORNO
non debba essere MAI inferiore ad un anno:

 che il permesso di soggiorno per qualsiasi contratto di lavoro non sia
inferiore ad un anno
 che il permesso di soggiorno per ricerca lavoro sia della durata di almeno
un anno
 che sia posta fine alla politica discriminatoria che nega ai regolarizzati
dell’ultima sanatoria il rinnovo del permesso di soggiorno, qualora non in
possesso di un contratto a tempo indeterminato o determinato per una durata
non inferiore ad un anno.

Non è tollerabile che a migliaia di lavoratrici e lavoratori migranti sia
imposta una condizione di precarietà che partendo dalla clandestinizzazione
del loro lavoro raggiunge la loro intera esistenza. In queste settimane, che
vedranno le lotte di moltissimi altri lavoratori precari in tutta Italia,
noi investiremo con le nostre azioni tutti i luoghi maledetti di questa
condizione: dai luoghi di lavoro alle agenzie interinali che i migranti
attraversano per guadagnare i loro salari, a quelle case che per la
Bossi-Fini sono un nuovo confine interno per impedire l’ottenimento del
permesso di soggiorno.

CI MOBILITEREMO A GORIZIA, VENEZIA, PADOVA, PORDENONE, TREVISO, VICENZA,
VERONA, BRESCIA, BOLOGNA, TORINO, LIVORNO e invitiamo tutti, migranti e non,
ad aderire a questo appello e mobilitarsi NELLA SETTIMANA DAL 23 AL 30
OTTOBRE producendo il massimo di iniziativa in tutti i luoghi che
determinano l’attuale condizione di sfruttamento dei migranti.

Tavolo Migranti dei social forum italiani - Razzismo Stop nordest -
Sportelli degli Invisibili Rete precariato sociale - M21 Treviso - Comunità
bengalese di Monfalcone - Comunità senegalese di Monfalcone - Invisibili e
Associazione immigrati Pordenone - Gruppo Immigrazione del Brescia Social
Forum - Tavolo Migranti dei Social Forum Vicentini - Coordinamento Migranti
Bologna - Gruppo Migranti e Social Forum di Torino - Coordinamento Migranti
di Verona -Mobilit/Azione Cpt Verona - Sin Cobas Migranti Livorno.


Info su Corteo Migranti: Bg sab 23 ott

1. VERSO LA MANIFESTAZIONE DE MIGRANTI DEL 23 OTTOBRE

1. PULMAN dalla Valcavallina
Per il 23 ottobre una "carovana" e un pullman dalla Valcavallina "Andiamo tutti alla manifestazione con una "carovana" di auto e con il pullman,
con striscioni e le bamdiere di tutti i Paesi per rendere visibili anche nal territorio della Valcavallina le ragioni dei migranti e della lotta di TUTTI contro la precarietà"

Partenza in auto e pullman per la manifestazione di sabato 23 ore 15 a Bergamo
(stazione Fs) con concentramenti a:
 LOVERE (piazza del Porto ore 13.30),
 CASAZZA (zona semaforo (13,45 circa)
 BORGO di TERZO (davanti al Municipio, ore 13.45)
 TRESCORE (Casermone - Largo Volontari del Sangue ore 14)
 S. PAOLO d’ARGON (Phone Center- Bar Lion, ore 14.10
 ALABANO (semaforo fermata autobus ore 14.15)

Info e prenotazioni: 392.3358453 - 338.9759975

2. Un VOLANTINO IN TANTE LINGUE

Sono disponibili i volantini nelle seguenti lingue: Italiano, francese, inglese, russo, arabo, urdu, serbo-croato, bangli, indi, albanese... Ora
anche in Rumeno. Per info 3389759975

3. NUOVE ADESIONI ALLA MANIFESTAZIONE:

Attac, Centro Culturale Islamico (bergamo), L’Alternativa - S.Paolo d’Argon.
Per altre adesioni si può fare riferimento anche a questa e- mail

Per la libertà dei migranti

Insieme, cittadini italiani e migranti, per la pace e la fraternità tra i popoli, contro la guerra e la violenza, per i diritti di cittadinanza, contro ogni discriminazione.

SABATO 23 OTTOBRE:

MANIFESTAZIONE A BERGAMO
Ritrovo ore 15.00 alla stazione ferroviaria

Basta morti nel Mediterraneo; basta espulsioni. Basta con la precarietà nella vita e nel lavoro. Vogliamo una legge giusta per i richiedenti asilo e i rifugiati. Chiudiamo i Centri di Permanenza Temporanea (CPT).

Basta con la legge Bossi-Fini

Chiediamo alle istituzioni bergamasche di impegnarsi per

* ripristinare il Permesso di Soggiorno per la ricerca di lavoro della durata di almeno un anno

* il rilascio del Permesso di Soggiorno non inferiore ad un anno per qualsiasi tipo di contratto di lavoro

* una politica per la casa per offrire case dignitose e a basso costo a tutti gli italiani e gli stranieri che ne hanno bisogno

* il diritto di voto (attivo e passivo)

BASTA CODE IN QUESTURA!

* potenziare l’Ufficio Stranieri

* sbloccare le pratiche della regolarizzazione ancora ferme

* delegare ai comuni le pratiche per il Permesso di Soggiorno

Coordinamento Immigrati Bergamo
Prime adesioni: Ass. Essalam (Valcavalina), Ass. Attadamon (Trescore), Ass. Algesr (Lovere), Ass. Sénégalaise de Bergamo, Ass. Sénégalaise intégration et développement (BG), Ass.Burkinabè Abl (BG), Ass. marocchina Orizzonte (Telgate), Ass. Filippina Maini Land, Ass. Bangladesh, Ass.ne Culturale dei Fulbè, Ass.“Il Porto” (Dalmine e Ponte S.P.), Prek Point, Ass. Studentesca “Atlantide”, Comunità “Ruah”, Ass.ni del Ghana e della Costa d’Avorio, Bangla Desh Association, Movimento Studentesco, Rifondazione Comunista, Csa Pacì Paciana, Sinistra Giovanile, Fed. Verdi di Bergamo, Giovani Comunisti, PdCI, Ass. Italo-Argentina, CUB-Bg, Arci Bergamo, Scuole popolari di italiano-bg

Per adesioni e comunicazioni: (email) coordinamentoimmigratibergamo@inventati.org

Tel c/o Mohammed 338.1555621, Rosario 333.6064187, Fabio 339.7728683