Home > 25 aprile CARAVAGGIO : Festa contro Militarismo
25 aprile CARAVAGGIO : Festa contro Militarismo
Publie le mercoledì 20 aprile 2005 par Open-Publishing25 APRILE a CARAVAGGIO: FESTA DELLA LIBERAZIONE. difendiamo pace, democrazia, diritti dei popoli e delle persone.
MANIFESTAZIONE partenza ore 15 “Villaggio del Partigiano” presso via 4 Novembre, Caravaggio (vicino al semaforo per il Santuario)
PRESIDIO - FESTA Dalle ore 16,30 al tramonto Presso piazzale Cantu’ (zona 167), Caravaggio
(in fondo si spiegano le caratteristiche dell’iniziativa)
Il 25 aprile è la festa nazionale che ricorda la Resistenza e la Liberazione dalla occupazione nazifascista che insanguinò con inaudite violenze il nostro Paese dal 1943 al 1945.
Il 25 aprile ricorda anche la fine della dittatura fascista e la nascita della nuova Italia con la Costituzione che sancisce i principi fondamentali di libertà, pace, eguaglianza, democrazia, solidarietà, rispetto dei diritti civili e sociali.
Ricordare il 25 aprile è importante, per riaffermare l’impegno comune per i principi e i valori che guidarono la lotta di Liberazione e che sono il fondamento della vita sociale, politica e istituzionale del nostro Paese.
Questi valori e principi oggi sono apertamente calpestati e minacciati dalla classe dirigente.
Invece di concretizzare la democrazia, il Governo e la maggioranza che lo sostiene stanno modificando in senso autoritario l’ordinamento dello stato.
Invece di praticare la pace si partecipa ad una guerra di occupazione in Irak, violenta e illegale.
Invece di rendere effettivo il diritto al lavoro, all’istruzione, alla casa, a un reddito e a un futuro dignitoso, sono state introdotte leggi che rendono precario e senza garanzie il lavoro e danno mano libera all’impresa, negano il diritto allo studio, alla sanità, alla pensioni.
Invece di costruire solidarieta’, si propugna apertamente l’egoismo sociale a vantaggio delle categorie più ricche; invece della libertà delle persone, si perseguono politiche repressive e razziste.
Chi vuole imporre alla società italiana questa svolta regressiva e autoritaria, proprio per questo vuole snaturare e cancellare anche la memoria della Resistenza e della Lotta di Liberazione.
In continuità con tutto questo il Sindaco leghista di Caravaggio, esponente di un partito apertamente razzista, ha snaturato in questi anni il significato della festa del 25 aprile con forme ambigue e mistificanti come le parate militariste che chiediamo non vengano ripetute.
Tutti a Caravaggio!
* Per ricordare i martiri delle Resistenza e della Lotta di Liberazione.
* Contro il tentativo del Sindaco leghista di Caravaggio di mistificare il significato del 25 Aprile
* Per fermare l’autoritarismo e il razzismo
*Per manifestare il nostro bisogno di pace e democrazia, diritti delle persone e dei popoli
MANIFESTAZIONE cittadina partenza ore 15 “Villaggio del Partigiano” presso via 4 Novembre, Caravaggio (vicino al semaforo per il Santuario)
PRESIDIO - FESTA Dalle ore 16,30 al tramonto Presso piazzale Cantu’ (zona 167), Caravaggio
Suoneranno:
* Zabulon J (World ethnic music)
* Dinamo Folk Rock Band (Kombat Folk)
* Nova 76 (Rock Alternativo)
* Proto Mpm Zoo Band (Punk Rock)
* Steel Frogs (Punk Rock)
Invitiamo tutte le forze politiche e sociali antifasciste, i collettivi e le organizzazioi del movimento pacifista e antiliberista, le associazioni dei migranti, i lavoratori e i cittadini democratici a portare la partecipazione e il contributo
Promuovono: Gruppo NADIR - Caravaggio; Collettivo giovanile USCITA DI SICUREZZA - Romano di Lomb.dia; Collettivo Studentesco ALEKOS - Treviglio e Caravaggio; Rifondazione Comunista; Giovani Comunisti; Associazione Ca’ Granda.
Per informazioni o adesioni: 3397728683 (Fabio); 3480633524 (Mattia Avigo); 3402534078 (Mattia Nadir) oppure grupponadir@hotmail.com




