Home > 6 dicembre 2008 manifestazione sulla sicurezza sul lavoro
6 dicembre 2008 manifestazione sulla sicurezza sul lavoro
Publie le sabato 2 agosto 2008 par Open-Publishing1 commento
6 dicembre 2008 manifestazione sulla sicurezza sul lavoro
di Daniela Cortese
Cara "Liberazione", fa bene l’amico Marco Bazzoni, nella sua lettera di ieri, a chiedere come mai Cgil Cisl Uil non abbiano ancora indetto una manifestazione nazionale contro gli omicidi sui luoghi di lavoro; ma come lui ben sa (perché ci sentiamo spesso) esiste già da un anno circa la Rete Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro, che si è sostituita molto bene al vuoto lasciato da sindacato e partiti su questo argomento ed ha promosso lo scorso 20 giugno qui a Roma una iniziativa nazionale sul tema, molto partecipata tra l’altro, al termine della quale una delegazione è stata anche ricevuta al Ministero del Lavoro.
Questa iniziativa è stata preceduta da molte decine di assemblee tenute in circa venti città, toccando spesso luoghi simbolo della percarietà e della insicurezza sul lavoro (ricordo su tutte mille persone in piazza a Napoli) che avevano proprio lo scopo di convergere a Roma tutti insieme, come poi è stato.
Il vuoto del sindacato nell’indizione di una manifestazione nazionale è perfettamente compatibile con la concertazione dilagante ed il peggioramento di vita dei lavoratori e delle lavoratrici; mentre noi, oltre ad avere provato ad inserirci anche nella elaborazione del Testo Unico con nostre proposte, siamo orgogliosi di avere contribuito a mettere in relazione molte altre realtà come la nostra, rafforzandoci nella unità degli obiettivi e dell’organizzazione, che resta totalmente autogestita. E’ del tutto evidente che vigileremo attivamente contro tutti i tentativi dell’attuale governo di peggiorare i risultati sin qui raggiunti.
Val la pena ricordare che "Liberazione" ci ha sempre dato lo spazio richiesto, la stampa ha spesso parlato di noi e Rifondazione Comunista di Roma, insieme al nodo Lavoro Sicuro di Se, sono stati importanti per il sostegno alle iniziative; lo dico perché nonostante il congresso, e oltre il congresso, ci sono percorsi già esplorati - come questo - che quando funzionano fanno la differenza! A questo punto informiamo tutti e tutte che il prossimo appuntamento, sul quale da settembre cominceremo a lavorare, è una nuova manifestazione nazionale (che immaginiamo sempre preceduta da iniziative locali di sensibilizzazione) che si dovrebbe tenere il prossimo 6 dicembre, triste anniversario della strage della Thyssen.
Ci piacerebbe comunicare la data della prima riunione organizzativa tramite "Liberazione" per invitare alla massima partecipazione e condivisione, perché non si può morire per lavorare e perché per i responsabili ci sia la certezza della pena. Quattro morti al giorno sul lavoro rendono l’Italia un Paese davvero incivile.
Comitato 5 aprile per la sicurezza e la salute sul lavoro Roma
Messaggi
1. 6 dicembre 2008 manifestazione sulla sicurezza sul lavoro, 2 agosto 2008, 21:46
6 dicembre?perchè cosi presto?facciamo 7gennaio dopo Natale e la Befana con comodo.E voi sareste l’opposizione? complimenti per il tempismo i lavoratori muoiono tutti i giorni e per organizzare una manifestazione ci mettiamo 4mesi avete capito perchè siamo spariti?Opposizione si piano con calma magari citando marx con la erre moscia e la scorta,ma basta siamo ridicoli,ronde subito nei cantieri e denunce collettive fatte dai componenti della ronda delle aziende che non rispettano le norme di sicurezza convegni?dibattiti?mozioni?Azione ci vuole sveglia!!!!!