Home > 657 Morti sul lavoro, Bertinotti: indaghi il Parlamento
657 Morti sul lavoro, Bertinotti: indaghi il Parlamento
Publie le domenica 20 agosto 2006 par Open-PublishingFausto Bertinotti chiede al Parlamento di «dare avvio ad un’indagine conoscitiva che possa risalire alle cause delle morti sul lavoro fino ad evitarne il loro tragico ripetersi». Dopo i numerosi moniti lanciati dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è ora il presidente della Camera a lanciare un appello affinché «la politica e le istituzioni facciano sentire la loro presenza forte».
Con i due operai asfissiati da gas tossici venerdì 18 agosto, mentre erano intenti alla pulitura dei filtri di una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana in un oleificio di Monopoli, sono 657 le persone morte dall’inizio dell’anno mentre svolgevano il proprio lavoro.
«L’Italia segna il record europeo di morti sul lavoro - sottolinea ancora Bertinotti - Le cause di questi tragici eventi sono certamente da ricercare nella carenza di controlli, nella mancata applicazione delle regole, nella scarsa considerazione del lavoro umano». E proprio sull’applicazione delle regole sulla sicurezza del lavoro e sulla tutela dei diritti dei lavori dovrebbe concentrarsi l’indagine parlamentare sollecitata dal presidente della Camera.