Home > A CIAMPI PREMIO CARLO MAGNO PER MERITI EUROPEI

A CIAMPI PREMIO CARLO MAGNO PER MERITI EUROPEI

Publie le sabato 18 dicembre 2004 par Open-Publishing

E’ stato assegnato a Carlo Azelio Ciampi il premio Carlo Magno per meriti europei.
Il Presidente Ciampi sta cercando di contrastare in Italialo sfascio delle Istituzioni,della Costituzione,della legalità,della giustizia che la gang di Berlusconi sta operando contro lo Stato italiano,per realizzare i propri profitti economici e per sfuggire alla giustizia.

A CIAMPI PREMIO CARLO MAGNO PER MERITI EUROPEI

ROMA - E’ stato assegnato al presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il Premio Carlo Magno per il 2004. Si e’ appreso da ambienti del Comitato direttivo del Premio, che ha sede in Germania, ad Aquisgrana.
Il Premio Carlo Magno e’ uno dei riconoscimenti europei piu’ prestigiosi. Viene conferito dal 1959 a personalita’ e istituzioni per meriti speciali nel processo di integrazione dell’Europa.
Fra i vincitori figurano l’ex cancelliere Konrad Adenauer (’54), Re Juan Carlos di Spagna (’82) e l’ex presidente Usa Bill Clinton (2000), Tony Blair (1999), Herzog (1997), Felipe Gonzalez (1993), Havel (1991), Kohl (1988), Kissinger (1987). Tre gli italiani premiati: Alcide De Gasperi nel 1952, Antonio Segni nel 1964 ed Emilio Colombo nel 1979.

Nel 2000 ad Aquisgrana, nella storica sala dell’incoronazione degli imperatori carolingi, in occasione del conferimento del Premio Carlo Magno all’Euro (ritirato dal presidente della Banca Centrale Europea, Wim Duisenberg), Carlo Azeglio Ciampi svolse la laudatio pubblica della moneta europea. Il presidente della Repubblica italiana fu designato quale oratore d’onore dal Comitato di giuria ’’in ragione dei suoi grandi meriti nell’introduzione dell’Euro e del Patto di Stabilita’’’ e quale ’’europeista particolarmente convinto, sempre fortemente impegnato nel processo di integrazione, ultimamente anche nella preparazione della Costituzione europea’’.
’’L’euro - si leggeva nella motivazione - e’ molto piu’ che un mezzo di pagamento europeo: e’ un contributo alla comune identita’ europea, uno stabilizzatore della comunita’ e, quindi, un contributo al mantenimento della pace’’. La giuria del Premio sottolineava che ’’dai tempi di Carlo Magno, del Sacro Romano Impero, l’Europa non aveva mai stato fatto niente di tanto rilevante quanto la moneta unica, per creare ’un terreno comune europeo’’’.
Il Premio Internazionale Carlo Magno e’ stato istituito nel 1950 per premiare i piu’ eminenti sostenitori della causa europea e della comprensione delle comuni responsabilita’ nell’ interesse dell’umanita’ e della pace mondiale. I primi premiati furono Richard Nikolaus Graf Coudenhove-Kalergi (1950) e Hendrik Brugmans (1951).

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200412181429179608/200412181429179608.html