Home > A VIGEVANO LA GIOVANE DEPUTATA AFGHANA MALALAI JOYA...
A VIGEVANO LA GIOVANE DEPUTATA AFGHANA MALALAI JOYA...
Publie le lunedì 19 maggio 2008 par Open-PublishingA VIGEVANO LA GIOVANE DEPUTATA AFGHANA MALALAI JOYA CHE SI BATTE CONTRO I "SIGNORI DELLA GUERRA" E I NARCOTRAFFICANTI
Si batte contro i "signori della guerra" e i narcotrafficanti nel suo Paese e per questo è stata sospesa dal Parlamento, nonostante il suo impegno civile sia stato formalmente riconosciuto a livello nazionale e internazionale. E’ Malalai Joya, giovane deputata afghana che sarà a Vigevano (Pavia) giovedì 22 maggio 2008.
La deputata parteciperà all¹incontro che si terrà con inizio alle ore 21 presso la sala consiliare del Comune di Vigevano, in corso Vittorio Emanuele II, insieme a Vittorio Agnoletto, europarlamentare e membro della delegazione Ue-Afghanistan.
L¹iniziativa è organizzata dalla sezione di Vigevano dell¹associazione culturale "Punto Rosso" e dal gruppo Gue/Ngl del Parlamento Europeo, in collaborazione con il gruppo consiliare del Prc.
All¹inizio dell¹incontro verrà proiettato il film "Enemies of happiness" (I nemici della felicità) di Eva Mulvad e Anja Al. Erhayem, vincitore dell¹"International human rights film award" di Berlino, che narra la storia della giovane donna.
Nel 2003 Malalai Joya, a soli 26 anni, è stata eletta dai suoi concittadini come delegata alla Loya Jirga (Grande Assemblea) che doveva stilare la carta costituzionale del Paese. "Già allora - spiegano gli organizzatori dell’incontro - Malalai prese la parola e, in un coraggioso discorso divenuto poi celebre, denunciò i crimini dei "signori della guerra" che controllavano, e ancora oggi controllano, la Loya Jirga e i principali posti di comando".
Da quel giorno Malalai vive sotto scorta, è oggetto di continue minacce di morte e ha già subito vari attentati.
"Nel settembre del 2005 - aggiungono alla sezione di Vigevano dell’associazione "Punto Rosso" - si sono tenute le elezioni parlamentari afghane e, grazie alla sua attività di sostegno concreto alla popolazione, al suo impegno a favore delle donne e alla sua lotta per la democrazia e i diritti, Malalai è stata eletta con largo consenso per rappresentare Farah, la sua provincia, nella Camera dei Deputati afghana".
Il 21 maggio 2007 la giovane deputata, con un atto del tutto illegale, è stata espulsa dal Parlamento afghano per aver criticato il governo esponendone la natura antidemocratica e fondamentalista e denunciando la presenza in esso di "signori della guerra", trafficanti di droga e violatori dei diritti umani.
Malalai Joya è inoltre responsabile di un¹organizzazione non governativa che si occupa della promozione dei diritti delle donne e dei bambini organizzando gratuitamente corsi di alfabetizzazione e di formazione professionale, attività di microimprenditoria, orfanotrofi e ambulatori medici.
La "tappa" di Vigevano fa parte del viaggio che sta compiendo in Italia per far conoscere la sua esperienza e le sue battaglie per la democrazia e i diritti umani.