Home > A chi serve la crisi finanziaria?

A chi serve la crisi finanziaria?

Publie le domenica 19 ottobre 2008 par Open-Publishing
6 commenti

(leggero sunto)
http://paolofranceschetti.blogspot.com/

Ho iniziato a capire la potenza della massoneria e i suoi fini. Certo, avevo intuito che dietro tutte le morti sospette nei testimoni dei processi, dietro agli infarti, agli incidenti, c’era qualcosa di potente e che, se tutte le stragi italiane erano rimaste impunite, qualcuno manovrava dall’alto. Poi ho iniziato a capire, dopo l’inchiesta Cordova, la potenza della massoneria, una forza in grado di legare tra se’, e subordinare ad essa, mafie, servizi segreti, e poteri illeciti vari.

Ma se esiste un’organizzazione cosi’ potente da condizionare la politica degli Stati, organizzare guerre, organizzare stragi e farla sempre franca, uccidere tutti coloro che si oppongono al sistema, qual e’ il fine ultimo di questa organizzazione?
Ho studiato il sistema bancario. Banca d’Italia, BCE, Fondo Monetario internazionale… E ho capito che e’ quello il cuore di tutti problemi: il mondo bancario.

1a anomalia: la Banca d’Italia e’ per il 95% in mano ai capitali privati, Intesa-San Paolo, Generali, Monte dei Paschi di Siena, ecc, la quota piu’ rilevante e’ di Intesa San Paolo che e’ una vera e propria quota di controllo. La moneta non viene emessa dallo stato, ma dalla banche private; il controllo della moneta e degli istituti di credito e’ in mano alle banche private e non allo stato. I controllati si controllano da soli.

Dunque sono le banche a governare il paese e non la politica, i politici sono asserviti ai banchieri e agli imprenditori. Cio’ e’ confermato dalle leggi che disciplinano le banche, ove e’ evidente che il governo non ha nessun potere su Banca D’Italia, ne’ di controllo ne’ di nomina degli amministratori.

2a anomalia: noi dipendiamo dalla BCE. E la BCE e’ un istituzione indipendente dalla Comunita’ europea, con piu’ poteri addirittura dello stesso parlamento europeo. Gli amministratori sono svincolati dai governi, non rispondono praticamente a nessuno e godono di immunita’ superiori a quelle, gia’ corpose, dei parlamentari europei.
La finanza europea dipende dalla BCE.

3: la Banca d’Inghilterra ha il 17% del capitale della BCE. Ma l’Inghilterra e’ fuori dall’euro, e non ha senso che una nazione straniera fuori dal circuito dell’euro possa controllare i destini dei paesi dell’area Euro. Le banche inglesi hanno un potere enorme sulle banche europee. Risulta che il vertice della massoneria mondiale e’ nella corona inglese, quella che nomina i dirigenti della Banca d’Inghilterra, ne consegue che la Banca d’Inghilterra e’ controllata dalla massoneria. Ecco chi detiene il potere nella BCE, dunque nella Comunita’ Europea. Ma i vertici della BCE non rispondono penalmente e civilmente neanche nei confronti del parlamento europeo.
Ma c’e’ di peggio.

Controllando il flusso degli investimenti delle banche italiane, si nota che troppe azioni e troppi milioni di euro, sono investiti in banche inglesi e americane. Barclays, Rockfeller, Morgan Stanley, ecc., con un conflitto di interessi pauroso.

Il nostro destino e’ legato a filo doppio alle sorti delle banche inglesi e americane. Analizzando i flussi di capitali e la ricchezza ci si accorge che tutto il potere del mondo e’ concentrato nelle mani di pochi gruppi bancari e industriali.

E allora si capisce perche’ la politica sia assoggettata alle banche e perche’ chi prova a toccare le banche muore. E perche’ tutti quelli che si sono avvicinati alla massoneria e/o alle banche sono morti, da Falcone, ad Ambrosoli, a persone meno conosciute come Arrigo Molinari che avevano provato a portare alla luce il problema del Signoraggio (Arrigo Molinari mori’ in un lago di sangue, secondo il copione piu’ classico dei delitti della Rosa Rossa, in una data il cui valore numerico e’, non a caso, 7).

Controllare tutto va bene. Ma perche’?
Le banche prestano denaro virtuale ed inesistente a fronte di beni reali. Per prestare denaro una banca non fa alcuna fatica, deve solo scrivere una cifra sullo schermo di un PC. Si digita un miliardo e la banca ha prestato un miliardo. Quando l’azienda, il privato, o lo stato estero, non possono restituire, la banca chiede all’azienda mezzo miliardo di azioni in cambio dell’azzeramento del prestito; o chiede al privato i suoi beni; o chiede allo stato estero del terzo mondo una miniera di diamanti, di oro, ecc…. E’ cosi’ che la maggior parte delle miniere di diamanti dell’Africa sono di proprieta’ di banche europee.

Se Tizio non puo’ pagare un debito di 100, la banca si accontenta di un bene che vale 50. Tizio ci guadagna. La banca, contabilmente, ci rimette, ma non ha perso nulla, ma ha guadagnato una miniera, il controllo di una societa’, i beni di Tizio. La banca non ha perso nulla, tranne una cifra scritta sullo schermo di un PC; in cambio ha acquistato petrolio, diamanti, oro, terreni, case, beni reali.

Da Bretton Woods in poi, nel 1944, il sistema bancario mondiale non e’ piu’ vincolato all’oro. Il suo valore e’ dato da un complesso di calcoli e di variabili che in sostanza fanno dipendere il suo valore dalla fiducia che il mondo accorda a quella moneta.

Non esiste neanche una quantita’ di cartamoneta sufficiente a coprire tutti i conti correnti e i debiti della banche. Cio’ significa che se domani tutti i risparmiatori richiedessero il contante, non ci sarebbe neanche la moneta sufficiente a restituire il tutto.

Il denaro e’ meno che carta straccia. E’ un numero scritto sullo schermo di un PC. Quindi e’ sbagliato dire che la banche “falliscono”. E’ piu’ corretto dire che la banca “termina il suo lavoro”.

Quando la banca fallisce, in realta’ non fallisce affatto, ma completa la sua opera che e’ quella di acquisire beni reali a fronte della cessione di beni inesistenti. Avere un bilancio in passivo, per una banca, equivale ad avere in mano beni materiali di ingente valore acquistati per poter arrivare a questo buco di bilancio.

Poi ci sono le privatizzazioni. Ci avevano detto che servivano per rendere piu’ efficiente il sistema dell’energia, il telefono, l’acqua, tutto. Ma non e’ cosi’. Telecom e’ piu’ inefficiente di prima, quando si chiamava SIP. Mentre l’Enel ha moltiplicato gli “errori” sulla bolletta e sui contatori, truffa sistematica ai danni dei cittadini.

Per non parlare delle societa’ di riscossione delle tasse degli enti locali, che diventano private. Si affida un servizio pubblico impositivo ad un ente privato che mediante le cosiddette cartelle esattoriali pazze, incamera illegalmente milioni di euro.

Oggi e’ in atto un processo di privatizzazione dei servizi pubblici essenziali, come l’energia e l’acqua. L’Europa lo vuole. E chi controlla l’acqua, l’energia e il cibo, controlla il pianeta.

E’ ovvia l’intoccabilita’ delle banche. Ecco perche’ nessun partito, da dx a sx, ha sollevato il problema. Neanche i paladini dei poveri come RC lo hanno fatto; ne’ i paladini del nazionalismo e della forza dello stato, Lega e AN, l’hanno denunciato. La parola d’ordine della politica e’ occuparsi di temi secondari, dall’aborto ai Pacs. Mai, in nessun caso, occuparsi della banche (che poi significherebbe risanare il bilancio dello stato ed evitare il crack economico e finanziario).

Da queste leggi, e dalla situazione economica e finanziaria, si risale al gruppo Bilderberg., alla P2, alla Rosa Rossa e a tutto il resto. Rosa rossa che e’ il cuore del potere bancario, finanziario, e politico. E allora non ci si stupisce piu’ del motivo per cui, ad esempio, si trova il simbolo della rosa non solo nei simboli dei partiti ma nel sito di una delle istituzioni bancarie piu’ importante del mondo, Euroclear (l’ex Cedel). E non deve stupire che tale stilema, in quel sito, sia immerso nel colore rosso, che altro non e’ che il lago di sangue che e’ stato versato in tutti questi decenni per arrivare alla situazione attuale; una situazione preparata con cura nei decenni, dai politici e dai finanzieri, in un legame indissolubile in cui nessuno poteva fare a meno dell’altro, e che ha richiesto un enorme dispendio di energie affinche’ il piano finale potesse realizzarsi. Infatti per arrivare ad un’operazione del genere era necessario che nessun politico potesse dissentire dal programma globale; e che tutta la grande finanza, col tempo, si fosse assoggettata ad esso.

Ecco che i pochi politici onesti col tempo sono stati allontanati. E che chiunque arrivava alla verita’ moriva. Ecco le stragi di stato, per poter permettere il passaggio all’attuale sistema bipolare sull’onda della paura.

Ed ecco le ragioni di questo crack finanziario globale: far crollare il sistema bancario, per far perdere al denaro il suo valore, ma affinche’ i beni, siano essi terreni, oro, diamanti, abitazioni, continuino a valere in mano ai grandi gruppi bancari e finanziari.

Se a questo crack aggiungiamo la privatizzazione di tutti i servizi pubblici, compresa l’acqua, la luce, il quadro e’ completo.
Tutto cio’ rientra nel progetto di controllo globale delle risorse: i grandi gruppi bancari e industriali, nonostante il fallimento (anzi… proprio grazie a questo) avranno in mano non solo beni materiali come oro diamanti petrolio, ma anche risorse primarie, come acqua e energia elettrica.

Dunque e’ stato tutto pilotato.

Chi ha voluto il crack? Le grandi banche. I grandi banchieri ovverosia il vertice della massoneria internazionale. BCE, Banca d’Inghilterra e Federal Reserve in testa.
Per arricchirsi. Hanno acquisito e acquisiranno beni reali, mentre perderanno solo denaro, una posta virtuale che non vale niente. Il fallimento li arricchira’ e mettera’ nelle loro mani le materie prime.
La colpa e’ della politica che lo ha permesso. Dei banchieri e della finanza internazionale che in questi decenni hanno corrotto e/o ucciso tutti quelli che si sono opposti a questo progetto.

Hanno usato: il trattato di Lisbona, l’Unione Europea, i sistemi politici bipolari (non a caso fortemente voluti dalla P2). Hanno accentrato tutti i poteri in poche mani, e allontanato i centri decisionali del potere dalla gente. E hanno permesso questo crack finanziario, che non sarebbe successo se la politica avesse fatto il suo dovere e se ogni nazione avesse curato i propri interessi anziche’ quelli dell’Unione Europea.
La massoneria rosacrociana, per poter attuare tale piano deve essere potentissima.

Copre i delitti dei suoi membri. Unifica l’Europa e programma un crack finanziario che era ben noto, voluto dalla elite bancaria e finanziaria e appoggiato dalla maggior parte dei politici al governo. Un’organizzazione cosi’ ha il potere di controllare anche vicende marginali, come i delitti di sangue dei suoi affiliati.

Hanno ragione Berlusconi e Tremonti. La situazione e’ sana: le banche non “falliscono” se non virtualmente, ma hanno raggiunto il loro obiettivo. E, dal loro punto di vista, non c’e’ di che preoccuparsi. Chi si deve preoccupare sono solo le persone che avevano accumulato quelle decine di migliaia di euro in banca. “Loro”, i potenti, comunque vada, cascheranno in piedi e si rialzeranno piu’ forti di prima, col controllo delle risorse economiche del pianeta.

http://www.altalex.com/index.php?idnot=37581

http://www.altalex.com/index.php?idnot=38143

www.signoraggio.com

www.disinformazione,it

www.movisol.org

Sono anni che molti siti dicono questo, ma, si dice, sono siti complottisti. Meglio leggere il Corriere della Sera, che e’ equilibrato ed equidistante, Repubblica per chi e’ un po’ a sinistra, e il Giornale per chi e’ un po’ a destra!?

..
ripreso e sunteggiato da Masada n. 807. Banditi legalizzati

http://www.masadaweb.org

Messaggi

    • X l’anonimo di "guarda meno film"

      Quando ci si formano opinioni, a cervello spento, basandosi solo sull’informazione manipolata di regime , è chiaro che la tesi illustrata nell’articolo appare scritta da un "marziano" e gli argomenti illustrati pura "fantaeconomia" !!

      Non c’è però da meravigliarsi che poi ci siano anche soggetti incapaci di vedere al di sotto della lucida e splendente superfice di una finta realtà del tutto virtuale e televisiva creata ad uso e consumo di sudditi stupidi ed ingenui !!

      MaxVinella

    • Leggetevi "Euroschiavi" di Marco Della Luna e Antonio Miclavez(arianna editrice)così inizierete a capire il film...

  • Si hai rgione da vendere . Ma il popolo meglio (volgo) come lo chiama (GIORDANO BRUNO) perchè non capisce? Si mobilita solo su pena di morte si pena di morte no ,aborto si aborto no, ed altri argomenti di nessuna importanza ormai la mssa è addomesticata dai media, non ragiona ma segue,ripete papppagallescamente cio’ che i media indicano come moda-verità.
    certo che la soluzione non verra’ dalle masse. Ci vorrebbe un Ghandi come in india

  • L’effetto collaterale della libertà di parola spesso sta nel fatto che incita i disturbati mentali a dar libero sfogo ad ogni genere di paranoia, non curandosi affatto delle palesi illogicità contenute in quello che solo all’apparenza è un ragionamento logico.
    Vediamo solo alcune delle idiozie e palesi illogicità contenute in questo diciamo cosi intervento.

    1) Il fatto che il 95% delle banche sia in mano a privati è un effetto della modernità ed è garanzia di libero mercato e quindi di libertà economica di ognuno di noi in qualità di libero competitor.

    2) La moneta è quindi per fortuna e per grazia di Dio emessa da chi di denaro se ne intende per professione e non da pazzi ideologizzati. Se c’è un problema relativo alla crisi finanziaria che si sta chiudendo questo si chiama "ideologia democratica" (intendendo con questo il proto-socialismo keynesiano e la "casa per tutti" che si sono legati alla deriva della finanziarizzazione priva di un obbiettivo di legittimo profitto ma legata a corruzione, ideologia marxista e avidità tipica dei parvenu’ di sinistra).

    3) La BCE è una invenzione della socialdemocrazia europea e porta con sè le follie dell’euro e dei piani quinquennali. Prodi fu uno dei capi di questa follia ed è un servo della Gazprom di Putin ex del KGB.

    4) La Banca d’Inghilterra detiene quelle quote perchè ha i soldi per comprarle, quindi è nel suo diritto. Ha i soldi perchè gli inglesi hanno detto no all’ideologia e all’euro e hanno guardato alla loro moneta, la sterlina, e alla loro piazza finanziaria. Oggi Londra è la prima piazza finanziaria al mondo.

    5) Barclays è in mano arabe purtroppo.

    6) Se il nostro destino è legato a USA e UK è stato perchè gli Chirac e i Prodi degli anni trenta appoggiarono l’ideologia socialista o nazionalsocialista.
    Loro sono avanti e hanno la migliore finanza. E con quella si comprano giustamente il mondo. E’ nel loro diritto.

    7) Magari si potesse digitare un miliardo e crearlo. Non sarebbe fallita la Lehmann. Ma quando scrivi simili cazzate il cervello è collegato?

    8) Bretton Wood ha sancito una situazione che era nei fatti. Come il baratto è legato alla protostoria, ugualmente il cambio con l’oro non aveva piu’ alcuna realtà fattuale. I soldi se richiesti contemporaneamente da tutti alle banche non ci sarebbero perchè impegnati in finanziamenti, non perchè sottratti.
    E i finanziamenti, da un lato aiutano l’economia e l’impresa, dall’altro aiutano chi investe nei titoli bancari dal momento che tali finanziamenti sono giustamente ad interesse.

    9) Il denaro non è carta straccia. Il valore lo diamo noi quotidianamente nell’interscambio. Uno scambio libero.

    10) In Italia le false privatizzazioni le ha fatte Prodi, sfasciando le parastatali e regalandole agli amici (De Benedetti, Tommaso Tommasi di Vignano, quello di Telekom Serbia e di Hera, ecc.). Le privatizzazioni in Italia sono da venire.

    11) La Rosa Rossa è nei simboli dei partiti perchè simbolo socialista.
    Che poi il socialismo possa avere radici esoterico-massoniche (carboneria, ecc) è un fatto diverso.

    12) Nessuno di sensato avendo la proprietà di beni avrebbe interesse a far perdere valore agli stessi. Se tu un domani riuscissi ad avere una casa faresti crollare il prezzo di questa casa? Ma ragiona Cristo!

    Guglielmo Rinaldini
    www.walshfinancecorporation.com

  • SPECULAZIONE E MOBILITA’ SOCIALE

    Dove non c’è libero mercato c’è la dittatura dei poteri forti, dei padroni del mondo. Gli stati sono roba loro, non nostra. E’ difficile dire la verità alla gente comune, perché normalmente non la vuol sapere, tende a rifiutare e rimuovere le informazioni sgradevoli. Chi non sa che la prima paura delle famiglie padrone è che qualche competitor più furbo di loro possa spodestarle, non sa nulla del potere. E se parla, parla a vanvera.
    Nel mondo della finanza vera, delle Borse mondiali, una delle poche oasi di libero mercato rimaste, gli speculatori sono coloro che rendono possibile l’interscambio al miglior prezzo di merci e valori, così svolgendo una funzione benefica e indispensabile per l’economia. La speculazione è quindi normale, ed enormemente utile, in una economia libera.
    La speculazione è anche e soprattutto l’unica via rimasta a chi è nato in una famiglia modesta per farsi strada nella vita, per accrescere il patrimonio della sua famiglia.
    Tutte le altre vie di innalzamento sociale sono strettamente controllate dalle famiglie padrone e dai loro lacchè del politburò.
    Minimi avanzamenti sociali vengono concessi solo a quelle famiglie di servi di provata fedeltà verso i padroni, in cambio di una totale obbedienza e di una completa rinuncia a qualsiasi sentimento di onestà e giustizia.
    Coloro che instillano in un popolo completamente tenuto ignorante in materia l’odio verso lo " speculatore " vogliono solo bloccare la mobilità sociale.
    Vogliono che il figlio del servo continui a fare pure lui il servo, anche se meritevole e capace; vogliono che il figlio del padrone rimanga padrone, anche se balordo, drogato e buono a nulla.
    Aumentere le tasse per dare più soldi allo stato vuol dire dare più soldi ai poteri forti, che dello stato sono i padroni assoluti, contro le nostre famiglie.
    Tali poteri forti, controllano lo stato e lo usano, oltre che per depredare il popolo, contro coloro che per merito avrebbero il diritto a sostituirli.
    Bloccano così il ricambio delle élites, indispensabile per la salute e il buon funzionamento del sistema economico e politico.
    Qualcuno di sinistra ma intelligente ha capito anche lui che le cosiddette “ rendite ” finanziarie sono in realtà i risparmi di lavoratori, pensionati e famiglie, già tartassati dall’inflazione della carta straccia che ci hanno imposto come moneta.
    Un fatto che dovrebbe far riflettere anche chi di economia non capisce nulla e si lascia lavare il cervello dai giornali di regime: l’aumento della tassazione sulle rendite, cioè sui rendimenti del risparmio popolare, era nel programma di “rinascita democratica” della”P2”. Lascio a chi ha ancora un po’ di cervello non lavato il trarne le conseguenze.

    Filippo Matteucci - Economista privatista

    Per chi volesse approfondire l’argomento, consiglio anche:

    http://epistemes.org/2008/01/10/dieci-buone-ragioni-per-non-tassare-le-rendite/
    Articolo di Benedetto Della Vedova, Piercamillo Falasca e Mario Seminerio

    http://www.tradersxsempre.com/public/forum/index.php?showtopic=1253&pid=135606&mode=threaded&start=
    (intervento di Luciano Priori Friggi)

    http://www.lewrockwell.com/paul/paul334.html
    (articolo sull’Inflation Tax di Ron Paul)

    Due parole sul sistema fiscale
    http://paolofranceschetti.blogspot.com/2009/08/cosa-serve-la-crisi-finanziaria-parte-2.html
    http://paolofranceschetti.blogspot.com/2009/05/il-sistema-in-cui-viviamo-il-sistema.html

    http://www.libertiamo.it/2010/01/12/teso-a-boeri-ma-esistono-le-rendite/comment-page-1/#comment-10224
    (articolo di Adriano Teso)

    http://www.italia-risparmio.it/finanza/rendite_finanziarie_ipotesi_sugli_effetti_di_un_aumento_di_tassazione.php
    (articolo mio)

    http://www.fff.org/freedom/0293c.asp
    (articolo di Victor Niederhoffer)

    Wikipedia – Mobilità sociale
    http://it.wikipedia.org/wiki/Mobilit%C3%A0_(sociologia)