Home > ACQUA: DECRETO MARZANO
LEGAMBIENTE: "SERVIRE BOTTIGLIE DI ACQUA SIGILLATE MONODOSE FARA’ CRESCERE IMBALLAGGI E SPAZZATURA."
"Servire l’acqua nei bar in maniera sigillata e monodose, potrebbe aprire
le porte ad un nuovo business, ad un inevitabile rincaro di un bene
pubblico, sempre più privatizzato. Senza contare l’ingente aumento di
materiale da imballaggio che dovrà essere smaltito."
Questo il secco commento di Legambiente al Decreto del Ministro delle
Attività Produttive Marzano che prevede l’obbligo per i locali pubblici, a
partire dal prossimo mese di Luglio, di servire acqua minerale solo in
bottiglie sigillate. Da qui la necessità di introdurre sul mercato la
bottiglia monodose.
"L’interpretazione del nuovo Decreto - annuncia in una nota Legambiente -
potrebbe rafforzare ancora di più la cultura del ’bere solo acqua in
bottiglia’, eliminando la classica ’caraffa’. In Italia nonostante
l’abbondanza di acqua di sorgente e di falda di buona qualita’ si sta
riducendo sempre di più il consumo dell’acqua di rubinetto. La tutela alla
salute dei cittadini, che E’ alla base del decreto, non deve diventare un
pretesto per cancellare l’accesso al bere per tutti e incrementare i
profitti delle multinazionali delle bollicine.
Senza considerare che - conclude la nota di Legambiente - al momento dell’attivazione pratica del Decreto Marzano ci troveremo con una quantità enorme di materiale
(plastica) da imballaggio e di risulta da avviare a smaltimento a spese
della comunità per i profitti di pochi, contro un diritto di tutti.’’





Messaggi
1. > ACQUA: DECRETO MARZANO, 18 aprile 2005, 11:18
Urgente
Premesso che mi sono sempre mosso con la massima correttezza nei confronti dei clienti e dato che vendo ad uso ristorazione apparati per il trattamento delle acque potabili, che dopo una filtrazione a 0,5 micron per eliminare le particelle in sospensione, subiscono una filtrazione a carboni attivi per eliminare cattivi sapori ed oodori, poi passano in una lampada uv per la disinfezione( il sistema è un evrpure 4c riorosamente approvato dal ministero della sanità) ed infine in un impianto refrigeratore con la possibilità di gassare l’acqua, mi rivolgo a voi per sapere se in base al decreto Marzano, che salvo interpretazioni contrarie è circoscritto alle acque minerali e di sorgente (potabili escluse), cioè quelle imbottigliate, posso continuare a testa alta la mia attività o devo cercarmi un’ alternativa. Sarebbe un vero disastro perchè ci ho investito miolto in termini di tempo, di denaro ed autoformazione. Ho chiesto pareri alle asl, al ministero della sanità, a varie associazioni dei consumatori, alla confcommercio ma non ho ancora ricevuto risposte. In attesa di urgente riscontro porgo distinti saluti Antonio Ansaldi