Home > AD PERSONAM
AD PERSONAM
Nella sua replica al Parlamento europeo, Silvio Berlusconi ha risposto al deputato del Pse Baròn Crespo che gli aveva chiesto di non trasportare in Europa la sua attitudine a fare leggi "su misura". Berlusconi ha replicato ricordando che sono "sono solo tre" le leggi che in un qualche modo lo riguardano e "sono state la risposta parlamentare, con strumenti democratici, a chi approfitta del suo ruolo di funzionario pubblico per attaccare dal punto di vista giudiziario gli oppositori politici"
(Ansa, 2 luglio 2003)
"Non esiste una legge fatta da questa maggioranza da cui io abbia tratto beneficio"
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 1° dicembre 2005)
"Assolto ’perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato’. Con questa formula si è chiuso oggi a Milano dopo circa 10 anni, fra indagini e udienze, il processo All Iberian, dove il presidente del consiglio Silvio Berlusconi era imputato insieme a tre ex manager della Fininvest, Giancarlo Foscale, Alfredo Zuccotti e Ubaldo Livolsi. Tutti, secondo l’accusa, avrebbero falsificato i bilanci Fininvest tra il dicembre ’89 e il dicembre ’95, occultato disponibilità extracontabili tra cui 23 miliardi di lire che dalla società off-shore All Iberian sarebbero finiti sul conto Northern Holding riconducibile all’allora segretario del Psi, Bettino Craxi. La sentenza è arrivata nel primo pomeriggio dopo 20 minuti di camera di consiglio. All’apertura dell’udienza c’è stata la presa d’atto del collegio, presieduto da Mariarosa Busacca, che la decisione della Corte di Giustizia Europea (alla quale i giudici del processo Sme avevano presentato ricorso) ’non ha cambiato il quadro normativo di riferimento’, cioè quello dettato dalla nuova legge sui reati societari varata dal governo Berlusconi nell’aprile del 2002" (Ansa, 26 settembre 2005)
(9 dicembre 2005)