Home > AGNOLETTO: ABBIAMO CANDIDATO IL POPOLO ROM AL PREMIO SAKHAROV...
AGNOLETTO: ABBIAMO CANDIDATO IL POPOLO ROM AL PREMIO SAKHAROV...
Publie le venerdì 5 settembre 2008 par Open-PublishingAGNOLETTO: ABBIAMO CANDIDATO IL POPOLO ROM AL PREMIO SAKHAROV. UNA SCELTA CORAGGIOSA CONTRO OGNI RAZZISMO
di Alberto Deambrogio
Bruxelles, 3/09/08 - «Il popolo Rom rappresenta oggi la principale vittima di una cultura razzista che sta crescendo in molte parti d’Europa. Con la candidatura dell’ERRC - European Roma Rights Center- al premio Sakharov il Gruppo della Sinistra Europea al Parlamento europeo vuole dimostrare che esiste anche un’Europa fondata sulla solidarietà, la giustizia e l’uguaglianza tra i popoli» ha dichiarato Vittorio Agnoletto, coordinatore del GUE nella sottocommissione sui diritti umani al Parlamento Europeo.
Oggi il GUE ha formalizzato la candidatura proposta da Vittorio Agnoletto indicando l’ ERRC come proprio candidato per il premio Sakharov 2008.
Il premio Sakharov é attribuito ogni anno dal Parlamento Europeo a chi si é distinto nella difesa dei diritti umani, nella tutela dei diritti delle minoranze e nello sviluppo della democrazia. L’European Roma Rights Centre (ERRC) é un’organizzazione internazionale che si occupa di un gran numero di attività nella lotta contro la discriminazione e il razzismo anti-Rom. Fin dalla sua fondazione nel 1996, l’ERRC si occupa, in particolare, degli aspetti legali internazionali, dello sviluppo e implementazione delle politiche tese a salvaguardare l’etnia Rom e corsi di formazione e aggiornamento sui diritti umani per gli operatori e attivisti dei movimenti Rom.
«I Rom sono stati riconosciuti dall’unione Europea il gruppo di persone maggiormente vulnerabili e svantaggiate di tutta Europa: sono spesso costretti a vivere rinchiusi in campi degradati senza le minime strutture igienico-sanitarie, schedati, vittime di espulsioni collettive. Con questa scelta - ha proseguito l’europarlamentare - abbiamo voluto dimostrare che esiste anche un’Europa che crede ancora nella solidarietà, nella giustizia e nell’uguaglianza tra i popoli».
Il 9 settembre saranno presentate in Parlamento le candidature al premio Sakharov e il 22 settembre i Parlamentari voteranno per scegliere i tre finalisti tra i quali la Conferenza dei presidenti sceglierà il vincitore