Home > ALLEANZA SQUADRISTA CONTRO OFFICINA99 !
ALLEANZA SQUADRISTA CONTRO OFFICINA99 !
Publie le venerdì 3 dicembre 2004 par Open-Publishing1 commento
ALLEANZA SQUADRISTA CONTRO OFFICINA 99!!!
1 DICEMBRE 2004
I vecchi vizi... non si perdono mai!
Il capogruppo di Alleanza nazionale al comune di Napoli convoca per venerdì una mobilitazione squadrista a Gianturco per "sgomberare fisicamente Officina 99"!
Dentro una campagna elettorale che una parte della destra vuole gestire da "imprenditrice della paura", agitando cappi, taglie e quant’altro ai più svariati livelli, il capogruppo di An Pietro Diodato decide di legarsi al palazzinaro che detiene la proprietà del centro sociale Officina 99 per chiederne lo sgombero.
E fin qui niente di strano (considerando i soggetti...).
Incredibile è che questo venga presentato come parte di una campagna anticrimine in una città che registra decine di morti ammazzati nelle ultime settimane. Una lettura che accomuna perfino il ministro di Grazia e Giustizia, che non teme il ridicolo parlando di Officina in una trasmissione sulla mafia a Napoli.
Dalla nostra abbiamo la forza della verità: Officina 99 è da 13 anni un luogo chiave della produzione politica e culturale nella nostra città e, infine, l’unico spazio sociale a bassa soglia nell’area orientale di Napoli.
Un luogo di sperimentazione musicale ed artistica ma anche di presa di coscienza dei propri bisogni, per sfuggire alla tenaglia tra militarizzazione urbana e follia camorrista. Per questo tredici anni di storia non possono essere cancellati da un palazzinaro che, dopo aver dilapidato tutto in speculazioni, si ricorda di questo cubo a via Gianturco cui altri, mille altri, hanno dato un’anima e una storia. I tanti soloni che in queste ore trasudano retorica a buon mercato sulla necessità di lavoro sociale, ci indichino un altro luogo del genere a Napoli est! Eppure Officina 99 sembra diventata la testa di ponte per una campagna sullo sgombero dei centri sociali che vuole comprendere anche altri spazi occupati.
(Quasi sempre giustificati con la costruzione di commissariati, l’unica ricetta individuata per la città. Come se la mattanza di questi giorni non fosse la dimostrazione concreta del fallimento di Alto Impatto).
Del resto come potrebbe il consigliere Diodato perseguire una reale politica antimafia quando il suo partito è invece coinvolto in inchieste che vedono inquisiti per collusioni con la ndrangheta perfino il vicepresidente della commssione antimafia (Angela Napoli) e altri deputati di AN.
Di Forza Italia meglio non parlare, da Dell’Utri in giù sarebbe come sparare sulla Croce
Rossa...
RIAPPROPIAMOCI DEGLI SPAZI - ESTENDIAMO I DIRITTI
SOSTIENI OFFICINA 99 SOSTIENI LE AUTOGESTIONI
VENERDÌ 3 DICEMBRE GIORNATA ANTIFASCISTA
ORE 9:30
PRESIDIO MILITANTE
ORE 12:00
CONFERENZA STAMPA
ORE 18:00
ASSEMBLEA CITTADINA
"LE AUTOGESTIONI NON SI TOCCANO!!! RILANCIAMO L’AUTORGANIZZAZIONE"
DALLE ORE 20:00
CENA SOCIALE E SOUND SYSTEM
C.S.O.A. OFFICINA99 - NAPOLI






Messaggi
1. > ALLEANZA SQUADRISTA CONTRO OFFICINA99 !, 3 dicembre 2004, 15:17
napoli - officina99: presidio per difendere officina99
COMUNICATO STAMPA – PRESIDIO PER DIFENDERE OFFICINA99 OCCUPATO E LIBERATO IL CAMPO DI CALCIO DI VIA GIANTURCO Almeno trecento persone si sono trovate dalle 9:00 di questa mattina al 101 di via Gianturco per difendere e manifestare solidarietà al c.s.o.a. Officina99. Dopo i ripetuti attacchi provenienti dal quotidiano il “Roma”, dopo le infelici, retoriche e superficiali esternazioni del capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Napoli Diodato, dopo le velleità da “giustiziere della notte” del ministro Castelli, sono arrivate le dimostrazioni d’affetto della città verso Officina99 e i suoi tredici anni di lotta, aggregazione sociale dal basso, politica. Attivisti appartenenti ai centri sociali e collettivi Laboratorio Occupato SKA, Terra Terra, T.N.T., ex Macello, R.I.S.S.A., Laboratorio Sociale Cerriglio, D.A.M.M, Insurgencia; alle liste dei disoccupati: Coordinamento Lotta per il Lavoro, S.L.L., ad organizzazioni politiche: COBAS, CGIL, Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista, hanno presieduto l’entrata del centro sociale e intrapreso un corteo che dopo aver percorso un tratto di via Gianturco ha rotto il catenaccio che da anni detiene inutilizzato il campo di calcio della Manifattieri Tabacchi aprendolo al quartiere e alla città. Marcello Colasurdo con la tammorra ha intrattenuto i militanti invitandoli a continuare le battaglie per l’ampliamento dell’agibilità democratica in città intrapresi nei tredici anni di lotta di Officina99. Da quando Officina99 è stata occupata tredici anni fa i militanti del centro sociale sono costretti a vedere di fronte all’edificio un campo di calcio inutilizzato il quale accesso è negato da diverse catene. Il campo appartiene al Ministero delle Finanze, non è stato quasi mai utilizzato, dieci anni fa fu destinato ad uso di parcheggio per le vetture sequestrate dalla guardia di finanza, ma una lotta intraprese dal centro sociale Officina99 ne interruppe i lavori di smantellamento e convinse l’allora sindaco Bassolino ad emettere una ordinanza che si rifaceva ad un vincolo che destinava quello spazio ad uso sociale. Da allora nulla è stato fatto, oggi lo spazio del campo di pallone rientra nel piano per la edificazione della “cittadella di polizia” che verrà costruito al posto della manifattieri tabacchi. Officina intende rivendicare con questo il proprio ruolo aggregativo in una zona della città desolata, dove l’unico investimento è la speculazione edilizia intrapresa da privati. Officina99 e la manifestazione di oggi tutta chiede alle istituzioni di impegnarsi affinché l’unico luogo di aggregazione aperto alla cittadinanza nel quartiere di Gianturco non debba subire più attacchi di stampo reazionario da un quotidiano liberticida come il “Roma” e da postfascisti che imperterriti usano argomentazioni approssimative e poco rispettose dei drammi che Napoli sta vivendo in questi giorni. Officina99 intende continuare le proprie attività non mercificate (RadioLina, HackLab, Serigrafia, Area Concerti, sala registrazione, cucina popolare, cineforum per bambini, teatro), intende continuare ad essere un collettivo politico protagonista delle battaglie che a Napoli vengono fatte per i diritti sociali, per l’ampliamento della libertà e la partecipazione democratica, contro le guerre. Nella giornata di oggi seguiranno ad Officiana99 l’assemblea aperta alla cittadinanza alle ore 18, la cena sociale dalle 20, Sound Sistem dalle 21:30.
03/12/2004 14.45.10- noglobalnet agenzia di comunicazione antagonista - 213.156.52.124
da www.caserta24ore.it