Home > ANACAPRI:INDAGATO LUCA DI MONTEZEMOLO PER ABUSIVISMO EDILIZIO
ANACAPRI:INDAGATO LUCA DI MONTEZEMOLO PER ABUSIVISMO EDILIZIO
Publie le sabato 20 febbraio 2010 par Open-Publishing2 commenti
DAL QUOTIDIANO NAPOLETANO "CRONACHE DI NAPOLI" DEL 19 FEBBRAIO 2010
(Ciro Crescentini) - Abusivismo edilizio nel Comune di Anacapri: Il presidente della Fiat e leader di Italia Futura Luca Cordero di Montezemolo e un geometra dell’ufficio tecnico comunale sono stati iscritti nell’elenco degli indagati nell’ambito di un procedimento aperto dalla sezione ambiente della Procura della Repubblica di Napoli coordinata dal magistrato Aldo De Chiara. I provvedimenti si aggiungono agli avvisi di garanzia notificati qualche mese fa al comandante della polizia municipale e a due vigili urbani, di cui uno in quiescenza, e al legale rappresentante della società proprietaria di Villa Caprile, si è aggiunta nello scorso dicembre l’iscrizione nel registro degli indagati del geometra comunale che è stato interrogato in Procura e si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il tecnico comunale ha anche ricevuto una misura interdittiva consistente nella sospensione temporanea dal servizio. Il geometra, che lavora presso il Comune di Anacapri si occupa principalmente dei controlli nel settore anti-abusivismo, è stato sospeso dall’incarico e dovrà stare alla larga dal Comune per un periodo di due mesi. Non si escludono nelle prossime ore ulteriori sviluppi con il coinvolgimento di altre persone. Secondo alcune indiscrezioni sarebbero pronti altri avvisi di garanzia che potrebbero essere notificati nelle prossime ore. Sarebbero coinvolti altri tecnici ed esponenti politici. L’iniziativa si inquadra nel contesto di una delicata indagine delegata dalla magistratura napoletana al commissariato di polizia di Capri, finalizzata a verificare eventuali favori, connivenze e permessi facili nel settore dell’edilizia L’inchiesta è partita a seguito di un’interrogazione presentata nello scorso mese di marzo dal consigliere regionale del Pdl Pietro Diodato il quale segnalava alcune “anomalie” intorno ai lavori a casa Montezemolo. “L’amministrazione comunale di Anacapri dimostra, per ciò che riguarda gli ampliamenti infiniti di cui è oggetto Villa Adinolfi, di essere servile verso i potenti di turno ed arrogante con i propri amministrati”: è questo quanto aveva affermato all’epoca il consigliere regionale Diodato. E gli abusi edilizi sono stati scoperti nella residenza estiva del presidente della Fiat. Abusi che sarebbero passati "inosservati" a vigili urbani e tecnici nel corso di precedenti sopralluoghi terminati, secondo l’accusa, con informative fantasma. Le accuse ai diversi indagati vanno, a vario titolo, dal falso al favoreggiamento all’abuso e omissione in atti d’ufficio. Al vaglio della Procura il contenuto di due pc sequestrati nelle scorse settimane dalla polizia proprio presso l’ufficio tecnico di Anacapri. Gli uomini del commissariato di Capri, agli ordini del vicequestore Stefano Iuorio, hanno provveduto, qualche mese fa, su disposizione della magistratura, ad effettuare un sopralluogo a Villa Caprile terminato con un sequestro, per abusivismo edilizio, di due manufatti. Si tratta di un rudere e di un vecchio garage che sarebbero stati ampliati e trasformati nel tempo in unità abitabili a tutti gli effetti. Una trasformazione con cambio di destinazione avvenuta, secondo l’accusa, senza alcuna autorizzazione valida, per di più in zona sottoposta a rigidi vincoli.
Messaggi
1. ANACAPRI:INDAGATO LUCA DI MONTEZEMOLO PER ABUSIVISMO EDILIZIO, 20 febbraio 2010, 17:06, di Camillo COPPOLA
Dalle nostre parti si sintetizza l’antefatto nel seguente modo:
" O’ GALLO NCOPP A MUNNEZZA "
Segno distintivo del miserevole perbenismo della borghesia.
Me lo immagino come un Narciso,sempre ad aggiustarsi il ciuffo davanti a uno specchio,ed in quanto capitano nonché ufficiale di plancia,il primo a saltare sulla scialuppa.
Zavorra della collettività!
2. ANACAPRI:INDAGATO LUCA DI MONTEZEMOLO PER ABUSIVISMO EDILIZIO, 14 novembre 2010, 17:12, di amedeo
Il piu’ pulito ha la rogna.