Home > APPELLO A SOSTEGNO FONDO DI SOLIDARIETA’ LAVORATORI ALITALIA
APPELLO A SOSTEGNO FONDO DI SOLIDARIETA’ LAVORATORI ALITALIA
Publie le giovedì 22 settembre 2005 par Open-PublishingSOSTENIAMO IL FONDO DI SOLIDARIETÀ E RESISTENZA
DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DI ALITALIA
Sono ormai migliaia gli attivisti sociali e di movimento sottoposti a
procedimenti legali e sanzioni per aver partecipato a mobilitazioni e
iniziative di lotte. Molti di loro sono lavoratori e lavoratrici, colpiti da
sanzioni economiche pesanti semplicemente per aver esercitato un loro
diritto costituzionale, quello di sciopero.
Accadde agli autoferrotranvieri, rei di non aver rispettato quelle “regole”
che valgono soltanto per i lavoratori, ma mai per le aziende. Ora accade
alle e agli assistenti di volo di Alitalia che hanno scioperato il 6 e 7
settembre scorso.
Se succede che un’azienda può tranquillamente scegliere con quali lavoratori
trattare e con quali no e che la democrazia e i diritti si trasformano in
una variabile dipendente, allora in gioco c’è molto di più di singole
vertenze sindacali. In gioco c’è il futuro delle libertà e della democrazia
sindacale nel nostro paese.
Ora i lavoratori di Alitalia hanno costituito un Fondo di Solidarietà e
Resistenza per poter far fronte alle sanzioni e alle multe e non doversi
arrendere alla negazione dei loro diritti elementari.
Invitiamo tutti e tutte a sostenere questo Fondo, versandovi un contributo
economico.
BONIFICO BANCARIO SUL CONTRO CORRENTE
N° 11133.30
ABI 5437
CAB 49630
INTESTATO A “F. solidarietà-resist”
PRESSO LA BANCA BIBOP-CARIRE
Specificando la causale: Fondo di Solidarietà e Resistenza
Vittorio Agnoletto, Fabio Alberti, Paolo Beni, Piero Bernocchi, Marco
Bersani, Raffaella Bolini, Antonio Bruno, Salvatore Cannavò, Lisa Clark,
Nadia De Mond, Michele De Palma, Maurizio Gubbiotti, Guido Lutrario, Piero
Maestri, Alessandra Mecozzi, Luciano Muhlbauer, Angelo Pedrini, Ciro
Pesacane, Pierluigi Sullo