Home > APPELLO PER ANDRES BARRETO

APPELLO PER ANDRES BARRETO

Publie le venerdì 26 maggio 2006 par Open-Publishing

Diamo voce ai diritti

Le nostre città sono da tempo abitate da persone provenienti da altri paesi e da altri continenti, che contribuiscono alle loro economie e alla loro ricchezza e pluralità culturale.

La presenza attiva di queste persone ci richiede di operare affinché le città divengano laboratori per una cittadinanza plurale, che garantisca i diritti civili e sociali fondamentali a tutte le persone che le abitano, indipendentemente dalla loro nazionalità, abbattendo così il muro dell’esclusione e della discriminazione, moltiplicando e allargando gli spazi di socialità e di cultura.

Il rispetto sostanziale della Costituzione richiede un’opposizione decisa agli orientamenti politici dominanti che, in nome dello “scontro di civiltà”, impongono politiche discriminatorie e repressive, agitano lo spettro dell’“invasione straniera”, prospettano un futuro di guerra permanente.

Roma rinnoverà il consiglio comunale e i consigli municipali a fine maggio. Vorremmo che la prossima giunta della capitale assumesse come priorità la garanzia dei diritti umani e di cittadinanza, il rilancio delle politiche sociali e per la casa, il no alla guerra e al razzismo, l’apertura di spazi di partecipazione, il riconoscimento del diritto di voto ai cittadini stranieri residenti.

Il 28 e il 29 maggio potremo dare voce a queste istanze. Andres Barreto è candidato nella lista di Rifondazione Comunista alle elezioni comunali di Roma. Andres può candidarsi perché ha ottenuto la cittadinanza italiana. Non possono farlo, invece, le migliaia di donne e uomini stranieri residenti nella nostra città poiché a loro non è riconosciuto il diritto di voto.

Andres svolge da anni, insieme ai migranti, ai movimenti sociali, alle associazioni antirazziste di Roma, un ruolo importante nelle iniziative sociali, negli interventi nel territorio, nelle pratiche culturali che mirano a costruire una città a misura delle persone e dei loro diritti. Con lui abbiamo condiviso le campagne per l’abrogazione della Bossi-Fini, per la chiusura dei Cpt, per la garanzia del diritto di asilo e del diritto all’alloggio, ma anche le lotte contro la precarietà e per l’abolizione della legge 30. Per questo il 28 e il 29 maggio sosterremo e voteremo Andres Barreto e invitiamo a farlo i cittadini democratici, antirazzisti e pacifisti che allo “scontro di civiltà” oppongono l’idea della pace e del dialogo fra “uguali e diversi”.

Annamaria Rivera, Piero Sansonetti, Grazia Naletto, Mercedes Frias, Hamadi Zribi, Roberto Pignoni, Roberta Fantozzi, Alfonso Perrotta, , Filippo Miraglia, Carlo Cartocci, Claudio Graziano, Guido Caldiron, Vittorio Bonani. Daria Pozzi, Simona Sinopoli, Luciana Menna, Patrizia Mancini, Alessia Montuori, Stefania Ruggeri, Nilde Guiducci, Cinzia Cimini, Sergio Giovagnoli, Ahmed Ejaz, Andrea Billau, Tewelde Ghirmai, Rosa Mendes, Stefano Galieni, Patrizia Pellini, Andrea Masala, Sara Nicu.. Sofiane DouiK, Anna La penna, fernando Alison, Marco Del Bufalo, Elisa D’Angelo, Pilar Saravia, Gianfranco Laccone. Paola Pittai.

Per aderire: hamadi.zribi@rifondazione.it