Home > AQ -Di nuovo nella "zona rossa" - Sfondati i cordoni di polizia ed (…)

AQ -Di nuovo nella "zona rossa" - Sfondati i cordoni di polizia ed esercito

Publie le domenica 28 febbraio 2010 par Open-Publishing
2 commenti

Momenti di tensione nel capoluogo abruzzese dopo che le forze dell’ordine
in assetto antisommossa avevano cercato di contenere l’ingresso degli aquilani in piazza Palazzo

L’Aquila, il ’popolo delle carriole’
dà il via alla raccolta delle macerie

di GIUSEPPE CAPORALE

L’AQUILA - Momenti di tensione all’Aquila, dove "il popolo delle carriole" sta sgomberando il centro storico di parte delle macerie, rimaste lì dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Duemila persone stamane si sono accalcate lungo corso Vittorio Emanuele di fronte all’ingresso di piazza Palazzo, dove c’era blocco di polizia, carabinieri ed esercito. I manifestanti con il megafono hanno invitato le forze dell’ordine ad aprire i cancelli. Dopo un po’ la pressione della folla sulle inferriate ha aperto dei varchi ai lati, permettendo l’entrata di circa 400 persone. Una "catena umana" da piazza Palazzo a corso Vittorio permette ai manifestantit di passarsi secchi e carriole, carichi di detriti.

Al grido di "L’Aquila libera", "Aprite", e "Vergogna", è cominciata la raccolta macerie. Già una quarantina di carriole cariche sono state portate fuori da piazza Palazzo, in corso Vittorio Emanule , tra gli applausi della folla. A svegliare gli aquilani, questa mattina, è stato un sms che recitava, in dialetto, "sveglia, rizzete e vè a lavorà con noi pè sgombrà L’Aquila dalle macerie".

Inizialmente era stato previsto che l’ingresso in piazza Palazzo sarebbe stato consentito solo a 45 persone per volta, ma il cambio di programma si è reso necessario per via della forte pressione della folla.

Agli angoli di piazza Palazzo sono dunque un centinaio coloro che stanno provvedendo alla raccolta differenziata delle macerie, insieme a tecnici che si occupano di separare materiale da recuperare e materiale da smaltire. Uomini delle forze dell’ordine sono disposti ai lati della piazza per controllare che nessuno si allontani nelle vie limitrofe, alcune delle quali ancora da mettere in sicurezza.

28 febbraio 2010

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/28/news/l_aquila_-2459279/

VIDEO AL LINK :

http://ilcentro.gelocal.it/multimedia/home/23316616

FOTO AL LINK :

http://ilcentro.gelocal.it/multimedia/home/23316545

Messaggi