Home > ARCI, Bolzaneto: un passo importante verso la verità

ARCI, Bolzaneto: un passo importante verso la verità

Publie le mercoledì 18 maggio 2005 par Open-Publishing

Dichiarazione del Presidente regionale dell’arci Massimiliano Morettini

La decisione del rinvio a giudizio per 45 tra poliziotti, carabinieri, agenti della polizia penitenziaria e medici in servizio presso la caserma di Bolzaneto di Genova durante il vertice del G8 del 2001 è un passo importante per l’accertamento della verità. Va dato atto alla magistratura - in questo caso - di aver agito con coraggio.

E’ un fatto importante che cade alla vigilia dell’inizio del processo per i fatti della Diaz, che si aprirà dopodomani.

Attendiamo ora gli sviluppi. Tuttavia le accuse sono molto gravi: abuso d’ufficio, violenza privata, falso ideologico, abuso di autorità contro detenuti o arrestati, violazione dell’ordinamento penitenziario e della convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’ uomo e delle libertà fondamentali.

Resta un interrogativo: dove guardava il ministro Castelli durante l’ispezione che fece in quei giorni?

Sosteniamo con forza chi grida allo scandalo per l’assenza di una legge sulla tortura nel nostro Paese, e invitiamo quel che resta del governo a procedere in tal senso.
Ribadiamo ancora una volta la necessità di una commissione parlamentare di inchiesta e, non da ultimo, rinnoviamo la nostra vicinanza a tutti coloro che alla Diaz e a Bolzaneto subirono violenze orribili e gratuite.

Genova 16/5/2005