Home > ASSASSINATO PEDRO JAIME MOSQUERA, VICEPRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE (…)

ASSASSINATO PEDRO JAIME MOSQUERA, VICEPRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CONTADINA DI ARAUCA!!!

Publie le venerdì 8 ottobre 2004 par Open-Publishing

E’ con immenso dolore e straripante rabbia che apprendiamo del vile e
terrorista assassinio del vicepresidente dell’Associazione Contadina
di Arauca, Pedro Jaime Mosquera Cosme, avvenuto nelle ultime ore in
una non meglio precisata località della frontiera colombo-
venezuelana.

Abbiamo avuto la fortuna di conoscere Pedro Jaime nel 2002, in
occasione di un suo tour in Europa che l’aveva portato, nell’ambito
della Campagna europea "Un’Altra Colombia è Possibile!", in diversi
paesi e città quale degno rappresentante della martoriata popolazione
contadina e rurale di Arauca. Migliaia di compagni, amici e persone
comuni hanno conosciuto, grazie a "Pepe", la lotta dei contadini
colombiani per la Nuova Colombia, in pace e con giustizia sociale,
condotta attraverso la mobilitazione popolare, la moltiplicazione del
movimento cooperativo e dei progetti sostenibili nelle campagne
araucane e non, la battaglia per la riforma agraria e contro le
nefaste fumigazioni del Plan Colombia, le iniziative incessanti
contro il terrorismo di Stato e per la difesa dei diritti umani a 360
gradi, intesi cioè come diritti sociali, politici, economici e
culturali.

Qui in Italia, moltissimi ricorderanno Pedro Jaime mentre raccontava
le sue esperienze personali e collettive, di lotta e di ricerca di
un’alternativa, ai ragazzi ed alle ragazze del liceo scientifico di
Bussoleno, nella Val Susa (Piemonte); e lo ricorderanno dialogando
col movimento sindacale, a Torino ed in altre città, così come in
assemblee pubbliche ed incontri, da Milano a Perugia, da Reggio
Emilia ad Ascoli Piceno, da Vercelli a Roma. E lo ricorderanno le più
di 5000 persone che, in un capannone strapieno di Firenze durante
l’assemblea plenaria sull’America Latina del Forum Sociale Europeo
del 2002, sentirono vibrare la voce di Pedro mentre denunciava la
persecuzione scientifica e sistematica, ai danni del popolo
colombiano, da parte dei governi di turno e dell’imperialismo gringo.

Dopo l’arresto di diversi dirigenti dell’Associazione Contadina di
Arauca, tra cui la sua presidentessa Luz Perly Córdoba, sulla base di
artate e pretestuose accuse, e dopo l’eliminazione fisica di migliaia
di colombiani da parte del regime narco-fascista del paramilitare
Uribe Vélez, il crimine che ci ha strappato Pepe, ma che non farà
arretrare la nostra lotta per la Nuova Colombia, non deve restare
impunito!

Chiediamo a tutti i comitati, le associazioni, le forze sindacali, i
centri sociali, le ong, le organizzazioni ed il movimento contro la
guerra in generale, così come a tutti coloro che hanno conosciuto
Pedro Jaime e, bevendo insieme a lui dalla fonte della resistenza
legittima dei popoli, accresciuto la propria sete di pace con
giustizia sociale, di mandare messaggi di solidarietà
all’Associazione Contadina di Arauca (perly1122@hotmail.com) o di
inviarli all’Associazione Nuova Colombia (nuovacolombia@yahoo.it),
che provvederà a tradurli ed a farli pervenire ai compagni e
familiari di Pedro Jaime.

7 ottobre 2004

ASSOCIAZIONE nazionale NUOVA COLOMBIA

E’ con immenso dolore e straripante rabbia che apprendiamo del vile e
terrorista assassinio del vicepresidente dell’Associazione Contadina
di Arauca, Pedro Jaime Mosquera Cosme, avvenuto nelle ultime ore in
una non meglio precisata località della frontiera colombo-
venezuelana.

Abbiamo avuto la fortuna di conoscere Pedro Jaime nel 2002, in
occasione di un suo tour in Europa che l’aveva portato, nell’ambito
della Campagna europea "Un’Altra Colombia è Possibile!", in diversi
paesi e città quale degno rappresentante della martoriata popolazione
contadina e rurale di Arauca. Migliaia di compagni, amici e persone
comuni hanno conosciuto, grazie a "Pepe", la lotta dei contadini
colombiani per la Nuova Colombia, in pace e con giustizia sociale,
condotta attraverso la mobilitazione popolare, la moltiplicazione del
movimento cooperativo e dei progetti sostenibili nelle campagne
araucane e non, la battaglia per la riforma agraria e contro le
nefaste fumigazioni del Plan Colombia, le iniziative incessanti
contro il terrorismo di Stato e per la difesa dei diritti umani a 360
gradi, intesi cioè come diritti sociali, politici, economici e
culturali.

Qui in Italia, moltissimi ricorderanno Pedro Jaime mentre raccontava
le sue esperienze personali e collettive, di lotta e di ricerca di
un’alternativa, ai ragazzi ed alle ragazze del liceo scientifico di
Bussoleno, nella Val Susa (Piemonte); e lo ricorderanno dialogando
col movimento sindacale, a Torino ed in altre città, così come in
assemblee pubbliche ed incontri, da Milano a Perugia, da Reggio
Emilia ad Ascoli Piceno, da Vercelli a Roma. E lo ricorderanno le più
di 5000 persone che, in un capannone strapieno di Firenze durante
l’assemblea plenaria sull’America Latina del Forum Sociale Europeo
del 2002, sentirono vibrare la voce di Pedro mentre denunciava la
persecuzione scientifica e sistematica, ai danni del popolo
colombiano, da parte dei governi di turno e dell’imperialismo gringo.

Dopo l’arresto di diversi dirigenti dell’Associazione Contadina di
Arauca, tra cui la sua presidentessa Luz Perly Córdoba, sulla base di
artate e pretestuose accuse, e dopo l’eliminazione fisica di migliaia
di colombiani da parte del regime narco-fascista del paramilitare
Uribe Vélez, il crimine che ci ha strappato Pepe, ma che non farà
arretrare la nostra lotta per la Nuova Colombia, non deve restare
impunito!

Chiediamo a tutti i comitati, le associazioni, le forze sindacali, i
centri sociali, le ong, le organizzazioni ed il movimento contro la
guerra in generale, così come a tutti coloro che hanno conosciuto
Pedro Jaime e, bevendo insieme a lui dalla fonte della resistenza
legittima dei popoli, accresciuto la propria sete di pace con
giustizia sociale, di mandare messaggi di solidarietà
all’Associazione Contadina di Arauca (perly1122@hotmail.com) o di
inviarli all’Associazione Nuova Colombia (nuovacolombia@yahoo.it),
che provvederà a tradurli ed a farli pervenire ai compagni e
familiari di Pedro Jaime.

7 ottobre 2004

ASSOCIAZIONE nazionale NUOVA COLOMBIA