Home > Acqua: bene comune e gestione privata
I "costi" di un servizio essenziale
domani, venerdì 15 aprile 2005, ore 21 sala comunale Rocca, Piazza Cordeviola, Lavagna
Interverranno:
– Emilio Molinari, vicepresidente del Contratto Mondiale sull’Acqua
– Lucino D’Antonio, sindacalista di Publiacqua
– Giuliano Vaccarezza, sindaco di Lavagna
– Gino Torchio, Assessore servizi alla città
Gli esperti del settore e gli amministatori affronteranno questioni scottanti, e getteranno le basi per proporre una nuova gestione del bene comune:
Il trasferimento della gestione degli acquedotti dai comuni alle società private ha davvero portato benefici ai cittadini ?
E qual è l’attuale ruolo delle amministrazioni pubbliche nella conduzione dei beni comuni ?
Acqua come carburante e i rubinetti come pompe di benzina ?
Perché sono state sottoscritte concessioni della durata di 35 / 50 anni, ipotecando il futuro ed eludendo le leggi ?
I recenti aumenti delle tariffe rispettano gli impegni presi con le pubbliche amministrazioni ?
Perché si pensa di aggirare la normativa europea che impone gare pubbliche d’appalto per affidare servizi di utilità pubblica ad un’unica azienda ?
Un incontro aperto a tutti con Amministrazione, Comitato Acqua e cittadinanza per discutere dei costi, delle tariffe e dei principi di gestione




