Home > Acquasola terzo giorno di campeggio ambientalista al parco

Acquasola terzo giorno di campeggio ambientalista al parco

Publie le mercoledì 5 ottobre 2005 par Open-Publishing

I guardiani del parco insieme alla brigata dei baroni rampanti si sono dati appuntamento anche oggi al parco per il presidio contro le ruspe

abbiamo intenzione di durare a lungo e di non dargliela vinta alle escavatrici e ai camion puzzolenti che ci vogliono ammannire per 4 o 5 anni del tutto inutilmente.

Infatti se provassero a far uso dei cervelli e si confrontassero con noi anzichè parlaci dietro e infilare una massa di sciocchezze dietra l’altra - la perla è l’asfaltatura di venerdi - si potrebbe anche discutere.

Infatti la costruzione di un semplicissimo scivolo con un trasportatore che scaricasse la terra direttamente sui camion in via ss giacomo e filippo all’altezza della fermata del bus toglierebbe ogni traccia di camion dall’area del parco, non costerebbe nessun parcheggio in meno per i residenti, non obbligherebbe a chiudere quello a rotazione , non obbligherebbe i camion pieni di terra a girare dentro il parco , la più comica è che ci hanno detto che nessun albero sarà abbattuto dentro il parco, ce li vedete voi i camionisti che fanno lo slalom tra i platani come tomba ? Noi no, sarà che siamo malfidati...... , andate a vedere nessun camion pieno di terra potrebbe passare dentro la porzione di parco che vogliono espropriare ai nonni ai bambini e agli animali, hanno fatto un disegnino sopra una carta sbagliata in cui non sono segnati alcuni alberi che dovrebbero essere abbattuti.

Ma la perla più luminosa della giornata ce l’ha riservata il consigliere ansaldo ( ansaldo - contro ansaldo ) che ci ha scritto per informarci che durante l’audizione della commissione urbanistica della circoscrizione centro est di cui è il coordinatore . A domanda precisa i responsabili di ansaldo trasporti e del comune hanno precisato che :

1 - non sarebbero state utilizzate altre aree della spianata dell’Acquasola

2 - non sarebbe stato necessario abbattere nessun albero , se non, forse, uno - nel collo d’oca - che si trovava nelle vicinanze di un pozzo di areazione

3 - sarebbe forse stato necessario, per motivi di manovra , eliminare parte dei posti auto " residenti" per i quali si era prevista la ricollocazione a scapito della adiacente rotazione

in sostanza:
 non si prevedeva a sentire ansaldo e comune riduzione di superfici di parco disponibili
 non si prevedeva di asfaltarne alcunchè
 non si prevedevano abbattimenti di alberi
 non si prevedeva di ricollocare i posteggi in un luogo diverso dagli stalli di rotazione già presenti nel cosidetto " collo d’oca"

in pratica la stessa posizione sostenuta dalle associazioni e dai comitati dei cittadini per la difesa del parco , sarà per questo che hanno cambiato idea?

Peccato che poi l’amministrazione senza alcun rispetto per gli impegni presi in ambito istituzionale con la circoscrizione abbia emanato ben due delibere, in cui si prevedono parcheggi dentro il parco - quelli che hanno cercato di asfaltare venerdi , lo spostamento del parcheggio per residenti dentro il parco, l’abbattimento di 5 alberi - al solito con la scusa che sono già morti - , la concessione al transito dei tir dentro il parco..

Appare chiaro nei fatti di questi giorni e nei documenti dell’amministrazione che la giunta non si ritiene minimamente vincolata dagli impegni presi con la circoscrizione e che ancora una volta il comune di genova tra tutelare un bene pubblico e il business sceglie quest’ultimo e che i bambini, i vecchi e gli animali si arrangiano, tra 5 anni,quando saranno grandi ( e capirnno...) e quandi tutto sarà finito avranno un’opera bellissima di cui potranno andare fieri, la ansaldo avrà fatto i suoi profitti e nel frattempo che se ne stiano a casa e non rompano le scatole ai manovratori.

Ma noi non ce ne andremo e saremo di nuovo domattina alle 8 all’acquasola

il comitato delle associazioni e dei cittadini per la difesa del parco dell’acquasola