Home > Aiuto, quelli confessano!

Aiuto, quelli confessano!

Publie le giovedì 29 dicembre 2005 par Open-Publishing

Aiuto, quelli confessano!

"Siamo al Medioevo, alla ruota. Te danno un tiro de corda e te dicono: ’Confessa’..." (Giuseppe Ciarrapico, 10 febbraio 1993).

"C’è un uso strumentale del carcere per ottenere confessioni, in particolare contro l’on. Craxi, e a sostegno del teorema accusatorio costruito contro di lui" (memoriale di Bettino Craxi, Ansa, 1 marzo 1993).

"Vogliamo evitare che la custodia cautelare diventi uno strumento di tortura per i cittadini" (Alfredo Biondi, ministro della Giustizia autore del decreto "Salvaladri" che abolisce la custodia in carcere per corruzione, 15 luglio 1994).

"Col passare del tempo si sono levate voci sempre più alte di protesta contro l’abuso della carcerazione preventiva, che, in alcuni casi, è stata usata in modo eccessivo. In certe situazioni c’è stato addirittura il sospetto che sia stata usata come strumento di indagine per ottenere la confessione degli arrestati. E questo è illegale" (Silvio Berlusconi, difendendo il "Salvaladri", Ansa, 15 luglio 1994)

"Già, intanto quelli (i giudici di Milano con Gianpiero Fiorani, ndr) hanno cominciato con gli arresti per far confessare la gente proprio come ai tempi di Mani Pulite" (Giuseppe Caldarola, deputato Ds, Corriere della Sera, 15 dicembre 2005).

"Gli arresti (di Fiorani & C, ndr) vengono fatti apposta a Natale perché la gente vuole uscire subito dal carcere, non vuole rimanerci durante le vacanze e quindi confessa rapidamente" (Andrea Annunziata, deputato della Margherita, Corriere della Sera, 15 dicembre 2005).

(29 dicembre 2005)