Home > Alaska, nove orsi polari spersi in mare per colpa dello scioglimento dei ghiacci
Alaska, nove orsi polari spersi in mare per colpa dello scioglimento dei ghiacci
Publie le lunedì 1 settembre 2008 par Open-Publishing1 commento
Alaska, nove orsi polari spersi in mare per colpa dello scioglimento dei ghiacci
Uno degli orsi in pericolo: si stanno inconsapevolmente allontanando dalla costa. Difficilissimi i ...
di Eugenia Romanelli
Nuota, forza, nuota. L’orso polare sta nuotando da giorni nell’oceano Artico alla disperata ricerca di un approdo. Ha percorso già 100 miglia, una distanza incredibile, e le forze lo stanno abbandonando. Dietro di lui altri otto: forse tutti abitavano lo stesso pezzo di ghiaccio prima che si sciogliesse, lasciandoli a galla nell’acqua. Li hanno individuati per caso alcuni scienziati del governo Usa nel mare di Chukchi, in Alaska, mentre stavano facendo una ricognizione aerea su alcune piattaforme petrolifere: foto e filmati sul Daily Mail londinese. Gli elicotteri stanno monitorando gli orsi: il punto, spiegano, è che nuotano nella direzione sbagliata. La terra più vicina sarebbe a 60 miglia a sud, ma gli orsi istintivamente cercano il ghiaccio dove cacciano le foche, a nord. Come faranno a tornare indietro?
E se cambia il tempo?
Il Wwf sta facendo pressioni sulle forze armate americane perché mandino una nave, anche se il salvataggio sarebbe un’operazione difficilissima. «Trovare così tanti orsi al largo - spiega Geoff York, biologo del Wwf esperto di orsi polari - è il segno che il ghiaccio continua a sciogliersi. Se i cambiamenti climatici continuano a colpire l’Artico, gli orsi polari e i loro cuccioli saranno costretti a nuotare per lunghe distanze per cercare cibo e riparo». Venerdì alcuni ricercatori americani hanno confermato che è stato oltrepassato il tipping point : l’inverno non raffredda sufficientemente per ricongelare il ghiaccio che si è sciolto l’estate precedente. Lo scienziato Semark Serreze ha lanciato l’emergenza: «Lo scioglimento estivo normalmente rallenta dagli inizi di settembre. Quest’anno ha improvvisamente accelerato».
Secondo quanto riporta il Wwf Italia, le previsioni non sono positive: la perdita di ghiaccio del 2008 potrà superare quella del 2007, anno record per l’assottigliamento della calotta (abbiamo perso oltre un milione di chilometri quadrati, 6 volte la California). «Già oggi - ci spiega Ebe Dalle Fabbriche, responsabile del movimento Una, Coordinamento nazionale associazioni animaliste - l’Artico sta cambiando più rapidamente di qualsiasi altra parte del pianeta. Io dico che essere umano, natura e animale o si salvano insieme o si perdono insieme: occhio!».
L’Alaska si oppone alla volontà del governo federale di emanare leggi a tutela della specie: «Assurdo - dichiara Massimiliano Rocco, responsabile del Programma Traffic/Specie del Wwf Italia - cercano di convincere il governo a modificare la lista delle specie protette perché gli orsi polari hanno bisogno di ghiaccio marino, ma il ghiaccio marino sta scomparendo e gli orsi sono in guai seri».
A maggio Bush per la prima volta ha anteposto una razza animale agli interessi petroliferi e quando ha capito che, sfruttando quelle zone, i ghiacciai si sarebbero sciolti per due terzi della loro consistenza attuale entro il 2050 lasciando estinguere gli orsi, ha deciso di inserirli tra le specie minacciate di estinzione (anche se - fa notare Greenpeace - ha eliminato il riscaldamento globale tra le cause che minacciano la sopravvivenza degli orsi). Intanto Margaret Williams, direttrice dell’ufficio del Wwf Alaska, lancia l’sos: «Trovare tanti orsi che nuotano in una stessa area è estremamente preoccupante perché significa che probabilmente ce ne sono a dozzine nelle stesse condizioni».
Messaggi
1. Alaska, nove orsi polari spersi in mare per colpa dello scioglimento dei ghiacci, 3 settembre 2008, 14:12, di giovanna
come posso aiutare questi orsi??? io piccola cosa posso sollecitare l’intervento di qualcuno affinchè si aiutino questi animali a trovare un riparo sicuro? spero tanto che siano salvati. sono due giorni che non riesco a vedere notizie su questo evento e spero tanto che la motivazione sia dovuta al fatto che si sono salvati.