Home > Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino
Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino
Publie le martedì 29 luglio 2008 par Open-Publishing5 commenti
Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino
Lavorava per il parco divertimenti da 2 mesi, aveva un contratto stagionale
Gardaland, incidente sul lavoro
Giovane ucciso dalla monorotaia
Lo zio: "Era un ragazzo d’oro, con quel lavoretto aiutava la madre, vedova e pensionata"
Il parco non chiude, i turisti girano indifferenti e qualcuno vuole il rimborso del biglietto
Gardaland, incidente sul lavoro Giovane ucciso dalla monorotaia
CASTELNUOVO DEL GARDA - Morire dove gli altri si divertono, a 18 anni, un’età che spesso richiama solo spensieratezza. Alessandro Fasoli, giovane dipendente stagionale di Gardaland, residente a Sona (Verona), è stato travolto dal trenino sopraelevato che fa il giro del parco divertimenti di Castelnuovo del Garda. "Era un ragazzo d’oro ed era felicissimo dell’impiego che aveva", ha commentato lo zio Giuseppe Fasoli, distrutto dal dolore. Con quel contratto da precario, spiega, Alessandro aiutava la madre Orlandina, pensionata e vedova. Una disgrazia che non è bastata a fare fermare le giostre, che i turisti hanno continuato ad affollare per tutta la giornata.
La dinamica. Secondo una prima ricostruzione raccolta dai carabinieri, Alessandro si sarebbe chinato per raccogliere una cartaccia non accorgendosi dell’arrivo della monorotaia e sarebbe rimasto schiacciato da un vagoncino. L’area dove è avvenuto l’incidente è stata recintata e posta sotto sequestro. La disgrazia è avvenuta in una zona non accessibile al pubblico e interdetta anche allo staff durante il funzionamento dell’attrazione.
I dubbi e l’inchiesta. Non è ancora chiaro perché il giovane fosse in un posto non solo vietato al pubblico, ma anche al personale. Si parla di qualcosa lungo il percorso che Alessandro avrebbe voluto rimuovere avventurandosi lungo la via della monorotaia, ma non ci sono testimoni che hanno assistito all’impatto. La procura scaligera ha aperto un fascicolo per accertare le responsabilità. L’ipotesi di reato sarebbe omicidio colposo.
Le reazioni. "Di fronte a quella che è diventata una vera e propria mattanza, quella delle vittime sul lavoro, è arrivata davvero l’ora di dire basta - ha commentato il segretario del Prc Paolo Ferrero, che ha annunciato una manifestazione nazionale di protesta - il governo Berlusconi ha bloccato i decreti delegati sulla sicurezza voluti e varati dal governo Prodi, perché così chiede Confindustria". Anche la Lega interviene sul dramma delle morti bianche, "un fenomeno non più tollerabile - denuncia il senatore Armando Valli - la politica deve fare di più, dobbiamo dare una svolta". Cordoglio dal presidente della Regione Giancarlo Galan, che ha espresso "dolore" per l’accaduto.
"The show must go on". Polemiche sulla mancata chiusura del parco, che nonostante la morte del giovane dipendente, è rimasto accessibile ai turisti tutto il giorno. "Mi vergogno quasi a dirlo, davanti a questa tragedia c’è stata gente che ci ha chiesto il rimborso del biglietto d’ingresso perché l’attrazione era chiusa, anche dopo avere saputo il motivo - ha riferito sconsolato Aldo Vigevani, ad di Gardaland, che si giustifica - questo episodio descrive il clima, non abbiamo potuto chiudere, ci sarebbe arrivata una valanga di richieste di danni". La struttura sarà aperta anche domani, seppur con qualche accorgimento: altoparlanti muti, niente feste e animazioni e all’ora della tragedia - poco prima di mezzogiorno - tutte le giostre si fermeranno per un momento di raccoglimento.
repubblica
Messaggi
1. Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino, 31 luglio 2008, 09:01, di Carlos
Non capisco l’osservazione dell’AD di Gardaland quando dice che ritiene vergognoso il fatto che qualcuno abbia chiesto il rimborso del biglietto: voleva evidentemente tenerseli lui quei soldi. Nelle sue tasche ovviamente non gli sembrano tanto vergognosi.
1. Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino, 31 luglio 2008, 15:19, di michele
vecio è morto uno butel e tu hai il coraggio di andare a chiedere i soldi di rimborso....ci sarebbe da vergognarsi
2. Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino, 31 luglio 2008, 19:53, di evevio
sei proprio sottile nella tua piccolezza...secondo te poteva pensare" non rimborso e me li intasco io? " guarda che gardaland è fatto di essere umani che muovono delle macchinne non il contrario..prima di sputare sentenze inutili e fuori luogo pensaci
3. Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino, 1 agosto 2008, 11:16, di tutto questo è ingiusto
Ma non capisci che è morto un ragazzo?! Solo un insensibile potrebbe chiedere il rimborso del biglietto! un insensibile o uno senza cervello, come te visto che lo ritieni giusto! io alessandro lo conoscevo e sono dell’opinione che il parco avrebbe dovuto chiudere per rispetto di lui e della sua famiglia! Non ci importa niente delle persone che "hanno fatto un lungo viaggio per garantire ai figli una giornata di divertimento"...è MORTO UN RAGAZZO! Siamo al punto in cui i soldi oscurano tutto questo???? C’è solo da vergognarsi!
4. Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino, 22 dicembre 2011, 16:26, di gianluca
hai perfettamente ragione a gardaland non mettero’ mai piu’ piede