Home > Alitalia. Un assistente di volo si rivolge ai giornalisti

Alitalia. Un assistente di volo si rivolge ai giornalisti

Publie le giovedì 18 settembre 2008 par Open-Publishing

Alitalia. Un assistente di volo si rivolge ai giornalisti

Anche questa mattina sono numerosi i dipendenti Alitalia che presidiano il Centro Equipaggi di Fiumicino. Un’attesa interminabile quella di queste ore che i lavoratori vogliono affrontare tutti uniti dopo l’ultimatum imposto dalla Cai . Un volantino campeggia nel corridoio vicino all’entrata del varco dedicato al personale di volo. E’ una lettera che si rivolge ai giornalisti e che noi riportiamo integralmente rispettandone il contenuto.

Stimato/a giornalista,

il gravissimo momento che sta attraversando l’Alitalia, non è separato da un contesto più ampio e meno visibile.

Soffermarvi solo su quanto guadagnano i piloti e gli assistenti di volo, significa non voler vedere la realtà oggettiva delle cose.

Ogni categoria ha i suoi parametri economici. I nostri stipendi sono assolutamente in linea con quelli delle maggiori compagnie europee e incidono, percentualmente, meno di tutti sul costo del lavoro.

I nostri parametri di produttività sono altissimi e sono i migliori d’Europa. Possiamo lo stesso dire dei nostri manager o politici?

Abbiamo dei privilegi? Ogni categoria professionale ha i suoi manager i suoi politici e giornalisti. Se stiamo fallendo non è per colpa nostra. Voi sapete benissimo che il fallimento di Alitalia è da imputare solo ed esclusivamente a scelte politiche aberranti, a management politicizzati e a sindacalisti collusi.

Ma oggi, (come ieri del resto), è più facile dare in testa alla nostra categoria perchè siamo pochi e indifendibili. Per qualcuno siamo politicamente scorretti. Va bene così!

Forse il vero privilegio stava proprio nel sentirsi parte di un mondo speciale, perchè lo era. Vi assicuro che non lo è più da molti anni.

Questo lavoro è fatto di fatica e di gambe gonfie.

Di allegria e tanta pazienza.

E’ fatto di notti in bianco per il lavoro e per il fuso orario.
E’ fatto di orari impossibili e di giornate inutili.
E’ fatto di incomprensioni con la famiglia, (se per culo te n’è rimasta una)
E’ fatto di gente che ha deciso di farla finita e si è uccisa.
E’ fatto di gente che voleva vivere e l’hanno ammazzata.
E’ fatto di sogni e di speranze.
E’ fatto di persone.

E queste persone meritano rispetto. Da tutti.

Sono altre le domande che dovete farvi e altre risposte che dovete trovare veramente se volete fare il vostro mestiere con lealtà. Altrimenti, sarete semplicemente complici.

Con rispetto

Luigi Pasqua P2 Alitalia

dazebao