Home > Anche a Roma c’è bisogno di opposizione
Anche a Roma c’è bisogno di opposizione
L’11 ottobre si torna in piazza contro Governo e Confindustria, per il lavoro e la democrazia
(per aderire: appelloromano Vh4 yahoo.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo )
I primi cinque mesi del governo delle destre hanno mostrato in tutta la sua virulenza il carattere reazionario e antipopolare della maggioranza uscita dalle urne il 13 e 14 aprile scorsi. Mentre il paese precipita in una crisi economica senza precedenti dal secondo dopoguerra, Governo e Confindustria preparano il paese con una stretta autoritaria che vuol minare dalle fondamenta la Costituzione, per scaricare i costi della crisi ancora e per l’ennesima volta sulle classi lavoratrici.
– Una operazione sistematica di smantellamento dello Stato sociale a partire dalla privatizzazione e smantellamento della scuola e dalla sanità pubblica fino ad arrivare all’assurdità della trasformazione delle Istituti scolastici in fondazioni private. A questo si somma il progetto di dismissione dell’ Università e della ricerca pubblica.
– Un attacco forsennato ai più elementari diritti dei lavoratori, la cancellazione delle pur timide ed insufficienti norme emanate dallo scorso governo per contenere la precarizzazione del lavoro e il ricorso al lavoro nero, la ulteriore compressione dei redditi di lavoratori e pensionati.
– L’uso spregiudicato di un clima di insicurezza sociale artatamente costruito per giustificare norme dal chiaro sapore xenofobo e razzista che possono portare ad una crescente e pericolosa deriva autoritaria antidemocratica.
A Roma siamo in presenza di una amministrazione comunale che sta facendo precipitare, con l’alibi del deficit di bilancio, la Capitale in uno stato di paralisi totale mentre la situazione sociale della città peggiora ogni giorno di più. Dall’emergenza abitativa, all’impoverimento crescente di sempre più ampi settori popolari. Dai rifiuti, all’abbandono del trasporto pubblico, all’irrisolta questione della precarietà del lavoro che alligna nelle stesse pieghe della macchina dell’amministrazione e dei servizi municipali, fino alla totale inerzia dell’amministrazione capitolina davanti al dramma di Alitalia e agli effetti devastanti che il ridimensionamento dell’aeroporto di Fiumicino e delle attività del suo indotto produrrà sul tessuto sociale della città. Una giunta capitolina che “brilla” esclusivamente per provvedimenti e atteggiamenti dal chiaro significato revanscista e nostalgico.
Occorre che la sinistra pesantemente sconfitta dalla prova elettorale, fuori dalle istituzioni parlamentari, esca dal suo ripiegamento avvii un’azione nella società, fra i lavoratori, fra le masse popolari.
Per il rilancio di una opposizione reale e sempre più vasta riteniamo rivesta un’ importanza eccezionale la manifestazione nazionale indetta per l’11 ottobre, una manifestazione che deve essere l’inizio di una grande mobilitazione popolare.
Elemento vitale per la riuscita di questa scadenza sarà il livello di partecipazione che le/i comuniste/i, la sinistra politica e sociale e i movimenti ambientalisti della nostra città saranno in grado di mettere in campo.
Per questo invitiamo tutti i romani, i lavoratori e le lavoratrici, gli intellettuali, gli studenti, le compagne e i compagni di Roma a costruire in tutti i quartieri, luoghi di lavoro, scuole e facoltà, momenti d’iniziativa unitaria e comitati per una mobilitazione che partendo dalla manifestazione dell’11 si estenda a tutta la città.
FIRMATARI APPELLO
AIASPALBERTI FABIOALZETTA ANDREA CONSIGLIERE COMUNALE ROMAAMATO CLAUDIO SEGRETERIA FIOM ROMA NORDAULIZIO ISIDORO INFORMATICO PRECARIOBARBERA GIOVANNI PRESIDENTE CONSIGLIO 17° MUNICIPIOBARONE DOMINIC INFORMATICO PRECARIOBENEVENTO MANUELA SEGR. FP CGIL ROMA CENTROASS. CULTURALE BERGAMINI ASS. CULTURALE BERGAMINIBOLDORINI LUCIANO DIR NAZIONALE FP CGILBRUNO SANDRA RSU COMUNE DI ROMA DIRETTIVO FP CGIL ROMA SUDCADEDDU ANTONIO SEGR. FLC CGIL ROMA CENTROCAIAZZA CESARE SEGRETARIO CGIL ROMA LAZIOCALITRI CANIO FIOM ROMA LAZIOCAPPUCCINI MASSIMO DIR. 17 LEGA SPI CGILCAPPUCCINI VALENTINA RSU PRG FILCAMS CGILCAPUANO ENRICO MUSICISTAASS. CULTURALE CARLO LEVI ASS. CULTURALE CARLO LEVICARDINALI SERGIO PENSIONATOCASTELLI VALERIA C.D. SLC CGILCECCONI PAOLO COORD. CGIL PROVINCIA DI ROMACHINI LILIA C.D, FP CGIL NAZ.LECIATTINI ALESSANDRA DOCENTE DI DISCIPLINE DEMOANTROPOLOGICHE UNIV. “LA SAPIENZACOMITATO LOTTA CASA CENTRO STORICOCONVERIO MARINA RSU COMUNE DI ROMA DIRETTIVO CGIL ROMA LAZIOCONVERSO MASSIMO OPERA NOMADICOSTA TINA PRES.DIR.CLDT ROMACURTI ROBERTO RSU POLICLINICO UMBERTO IDE LUCA ALESSIODE MATTIA FABIO RSU EDS DIRETTIVO CGIL ROMA LAZIODE NARDIS PAOLO PROFESSORE UNIVERSITARIODE PETRIS LOREDANA COORD. VERDIDI COSTE SANDRA PRESIDENTE ASCS SPARTACUSDI NICOLAI CRISTIAN COMITATO DIRETTIVO FIOM ROMA SUDDI RUSSO FABIO RSU SLC GCIL TELECOM ITALIA ROMAFABBRI ASSUNTA SIR. SPI CGIL ROMA OVESTFAERZETTI MAURIZIO RSU FP CGIL PROVINCIA DI ROMAFARINA DOMENICO RSU REGIONE LAZIOFASOLI ANNA MARIA RSU EDS DIRETTIVO FIOM CGIL ROMA LAZIOFUSCO STEFANO RESP. NAZ. DIP. LAVORO INTERNAZIONALE NIDIL CGILGENNARO BIANCA SEGRETERIA FLC CGIL ROMA LAZIOGIULIOLI ROBERTO COORDINATORE SD ROMAGIORDANO ROBERTO SEGR. FP CGIL ROMA SUDGROSSO MARIA ANTONIETTA CAPOGRUPPO PDCI REGIONE LAZIOGUZZIO MARIA LUISA FEMMINISTAHABER ALESSANDRO RICERCATORE PRECARIOHERMANN ARTURO ECONOMISTA, ISTITUTO DI STUDI ED ANALISI ECONOMICHE UNIV “LA SAPIENZA”IACOVINO LUCIANO ASSOCIAZIONE LA VILLETTAASS. ONLUS LA CITTA’ DEL SOLELANCIANO GUIDO SEGRETARIO UNIONE INQUILINILOLLOBRIGIDA ROBERTO CGIL AGENZIA DOGANELOREFICE FULVIO SENATORE ACCADEMICO ROMA 3LUFRANI FRANCO DIR. FP CGIL ROMA LAZIOLUPO ELIGIO RSU S.A.I.S.A.MASTRANTONIO ROBERTO PRESIDENTE MUNICIPIO VII°MAURO, ANTONELLA COOPERATIVA SOCIALE ALBATROS 1985CIRCOLO “MARIO MIELI”MALASPINA GLORIA INCA NAZIONALEMANCINI LAURA LAVORATRICE AUTONOMAMASSIMI MAURO RSU LABORATORIO DOGANEMICHELANGELI MARIO ASSESSORE REGIONE LAZIOMILANI PIERGIORGIO DELEGATO FP CGIL 1 GRUPPO VV.UUMORDENTI RAOUL PROFESSORE UNIVERSITARIONOBILE FABIO SEGRETARIO FEDERAZIONE DI ROMA PDCINOBILI FERRUCCIO ASSESSORATO LAVORO PROVINCIA DI ROMAPACE ADRIANO RSA CGIL ALITALIA MAGLIANAPALUMBO GIUSEPPE COORD.RE NAZIONALE CGIL MIN. LAVOROPASQUINI MASSIMO UNIONE INQUILINIPEDUZZI IVANO CAPOGRUPPO PRC REGIONE LAZIOPERUGINI ANNA DIR. FP CGIL ROMA LAZIOPRIAMI DENIA COORD.CE NAZIONALE CGIL ACIPOLCARO VITO FRANCESCO ASTROFISICOPREZIOSI MASSIMO DIR. SLC CGIL ROMA LAZIORANIOLO ORIANA RSU REGIONE LAZIORIZOLO CIRO INFORMATICO PRECARIORODANO GIULIA ASSESSORE REGIONALEROSSI MARCO RSU SISTEMI INFORMATICI DIR.VO FILCARS CGIL ROMA LAZIOSANI ANTONIA C.E.S.P ROMASANTUCCI GIANGUIDO DIR. NAZ. FP CGILSANTUCCI VALENTINA SEGRETERIA CGIL ROMA LAZIOSAPORITI WALTER DIR. FP CGIL ROMA LAZIOSCALIA DANILO RSU SLC CGIL TELECOM ITALIASECCIA GIANNI SEGR. FIOM CGIL ROMA SUDASS. SIRIO 87 ASS. SIRIO 87SPIGOLA GENNARO SEGR. REG.LE FILCEMSTRACCHI ANDREASTRAMACCIONI GABRIELLA ASS. LIBERATINABURRI VERINO DIR. CLDT CGIL ROMA OVESTTORRICELLI SEGRETARIO REGIONALE PRCTRASCIANI MARCO LAVORATORE ALITALIAULERI TIZIANA AVVOCATAUSCITA 17 JUNIOR ASSOCIAZIONEVERNILLO ALFONSO RSU COMUNE ROMA DIR.VO FPCGIL ROMA LAZIOVIGNATO AGOSTINO ASTRONOMOZAPPATERRENO PIO CONSIGLIERE MUNICIPALE MUNICIPIO 18°ZUPPELLO STEFANO CDA ATER ROMAVALENTINA STERI ASSESSORE SCUOLA MUN 16PAOLO CECCANO GC CAPOGRUPPO PRC COMUNE di SORA (FR)MASSIMO RIVERA VICEPRESIDENTE A.R.C.A.MARISA FALOVO Già PRESIDENTE del COMITATO VIA COLLI PORTUENSI 187ALESSANDRA TAORMINA MEMBRO CPF PRC ROMAORNELLA GRANDE INSEGNANTE SCUOLAMARIA GABRIELLA GALLO UNIVERSITA’ ROMA TREEMILIO ZANETTI CHINI CIRCOLO PRC CINECITTA’ “ LUIGI LONGO”SANTE MORETTI PRESIDENTE ASSOCIAZIONE CULTURALE ART. 3ADRIANA SPERA MEMBRO CPF PRC ROMAMARIELLA BELVISI ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA ITALIA NOSTRA