Home > Annozero (con molti zero).

Annozero (con molti zero).

Publie le mercoledì 8 aprile 2009 par Open-Publishing
4 commenti

Ho visto l’ultima puntata di Annozero in cui hanno partecipato Italiani residenti a Londra.

Uno era un’insegnante della Middlesex university. Un’ altro era un giovane insegnante ricercatore che a detta dell’inviato di Londra, organizza manifestazioni ed e’ vicino agli ambienti degli squatters ossia dei centri sociali che occupano edifici disabitati a Londra.

Ho anche visto immagini delle finestre delle banche inglesi andare in frantumi, cosi’ come ho assistito ad un brevissimo scambio di battute tra Chris Night e l’inviato di Annozero.

Da come e’ stato montato il video mi pare opportuno fare delle precisazioni.

Chris Night, e’ un docente di una universita’ inglese, prossimo alla pensione. E’ noto per le sue idee anarchiche ed e’ stato recentemente sospeso dal lavoro e RIPETO di insegnamento per le sue dichiarazioni pubbliche avvenute su vari media nazionali inglesi circa la condizione dei lavoratori nelle banche e dei banchieri.

Questo ha infatti destato scalpore fino al punto che la sua Universita’ si e’ vista costretta a sospenderlo dal lavoro di docenza e ricerca. Non commento sull’accaduto poiche’ non e’ di mia competenza. Ma mi ha colpito molto comunque, il report di Annozero che ha introdotto Chris Night al pubblico * senza fare le dovute presentazioni * e SENZA sottolineare il fatto che Chris Night e’ attualmente SOSPESO dal lavoro di docenza universitaria per le dichiarazioni pubbliche che ha rilasciato e che non coinvolgono nemmeno direttamente l’Universita’ in cui insegnava.

Poi, il ragazzo Italiano che organizza manifestazioni (non ricordo il nome) ha rilasciato dichiarazioni che hanno fatto incavolare Casini. Vorrei rassicurare Casini che in Inghilterra non si ha alcuna possibilita’ di esercitare influenza politica in classe. * Tali operazioni non sono permesse, nemmeno lontanamente, all’interno dei campus *.

Prova di tutto cio e’ il fatto che per mercoledi era stata organizzata una manifestazione alternativa al G20 nella stessa universita’ in cui Chris Night insegnava.

Il risultato e’ che il servizio d’ordine dell’ Universita’ ha chiuso i cancelli del campus ed il rettore ha annullato tutte le lezioni che si tenevano per Mercoledi e Giovedi per non dare spazio alla manifestazione ed oscurare definitivamente l’evento dall’attenzione degli studenti, ricercatori ed accademici in genere.

Questo e’ quello che accade in Inghilterra.

L’Inghilterra non manca certo di decisionismo quando si tratta di chiudere i campus per preservare l’immagine dell’istruzione universitaria serva delle politiche della Thatcher e Blair e che respirano il neoliberismo in tutti gli angoli dei campus.

In Inghilterra, contrariamente a quello che Annozero ha fatto trasparire dai filmati, si viene dismessi dalle Universita’ per molto ma molto meno che una dichiarazione estremista.

Ci sta’ che qualche caso di estremismo, l’establishment universitario inglese lo passi solo per dare credito al fatto che ci sia ancora liberta’ per l’esercizio di parola e liberta’ d’opinione. Ma nella stragrande maggioranza dei casi, il curriculum educativo, l’insegamento e la ricerca sono chiaramente orientati a strategie che nulla hanno di eversivo o sovversivo dell’ordine monarchico, neoliberale ed imperialista, e quale che sia in armonia con corrente ordinamento politico governativo inglese.

Credo che queste precisazioni siano necessarie, poiche’ il reporter di Annozero non si e’ invece soffermato sulla mancanza di liberta’ di parola e di liberta’ accademica nelle Universita’ Inglesi.

Il reporter non si e’ soffermato sul fatto che quotidianamente, docenti vengono allontanati dalle universita’, ricercatori sono abusati e plagiati da capi-progetto che a cuore hanno solo il portafogli dei manager delle multinazionali che finanziano i loro progetti di ricerca.

Il reporter non ha sottolineato che correntemente, il sistema di istruzione Inglese e’ nelle mani di una potente elite e delle lobbies di professionisti che esercitano pressioni e, si servono anche di finti estremisti e finti accademici che si battono per la liberta’ di pensiero ma altro non sono che buffoni pagati dal management universitario per ingannare studenti, ricercatori e docenti e supportati da associazioni parallele al sindacato.

Il reporter non ha precisato che l’univesita’ Inglese e’ controllata da un sindacato giallo, ossia un sindacato padronale che fa solo gli interessi delle lobbies ed e’ favorevole ai facili licenziamenti e che e’ strutturato in maniera massonica alle dipendenze del nuovo partito laburista, un partito che di socialdemocratico ha solo il nome ma nella sostanza e’ fondato solo ed esclusivamente sul neoliberismo.

Quindi io non vedo nessuna corrispondenza in quello che si e’ fatto trasparire ad Annozero e la realta’.

Questa non e’ sicuramente un’informazione corretta, e’ faziosa ma non e’ sicuramente di sinistra.

Il presidente del Consiglio e della Rai possono dormire sonni tranquilli. Annozero ha presentato l’Inghilterra come fosse sotto assedio grazie all’intervento di forze universitarire accademiche e di studenti. Non e’ cosi’! Siamo lontani mille miglia e tutto e’ tranquillo all’orizzonte.

Che si voglia presentare l’ Inghilterra in stato d’assedio da parte degli accademici o di docenti Italiani mi lascia allo stesso tempo perplesso ma anche convinto che tale operazione potrebbe far comodo solo a qualche parruccone del centro-sinistra e del centro-destra.

Che Gordon Brown sia diventato progressista cosi tutto d’un tratto, alla vigilia delle europee, vorrei ricordare che e’ lui l’uomo architetto del debito sfrenato degli studenti, della colonizzazione della ricerca al servizio delle multinazionali, delle classifiche universitarie per esercitare pressione ed influenza sull’insegnamento e ricerca, del controllo maniacale e perverso degli impiegati in tutti i settori della pubblica amministrazione e per questo anche dell’universita’ che riceve alcuni sussidi dallo stato.

Annozero avrebbe dovuto parlare dei problemi che affliggono i docenti depressi, abusati e sfruttati dalla universita’ Inglesi. Avrebbe dovuto parlare della mancanza di liberta’ accademica, dei suicidi dei professori e del debito degli studenti. Avrebbe dovuto parlare del fatto che sia i comunisti che i socialisti Italiani residenti all’estero non sempre denunciano questi problemi in Italia e che anzi fino ad ora io non ho mai sentito ne visto denunciare tali abusi e soprusi da tali individui che prestano la loro militanza a partiti che di comunista e socialista non hanno nulla.

Annozero avrebbe dovuto spiegare che le politiche universitarie del Partito Democratico in Italia si allineano a quelle di Brown e Blair e che non differiscono da quelle del Popolo della Liberta’ e che riescono ad infiltrarsi persino in Rifondazione Comunista con consulenti di vecchia data. Tali signori sono al servizio dei potentati romani post-comunisti e che sono stati poi traghettati nelle file dirigenziali del Partito Democratico.

Vedo in questa puntata di Annozero un tentativo di dover presentare alcuni accademici, come attivisti politici a tempo pieno che si battono in Inghilterra per la liberta’ accademica. Lo si capisce bene che questa era solo propaganda ed un trampolino di lancio per alcuni per poter oscurare chi lotta davvero sul territorio e chi ha davvero a cuore la liberta’ di pensiero e parola nelle universita’.

Annozero avrebbe potuto dedicare una trasmissione sul mobbing che vi e’ nelle universita’ Inglesi subito dopo l’avvento di Tony Blair. Vi sono libri scritti per questo. Vi sono siti internet per questo problema. Come mai Annozero ha tralasciato?

Annozero avrebbe potuto dedicare uno spazio per discutere di come gli estremisti di destra scappano dall’ Italia per rifugiarsi in Inghilterra e vivere comodamente a spese dei servizi segreti britannici.

Annozero avrebbe potuto dedicare una puntata sui comunisti che sono stati perseguitati in Inghilterra, e che erano presenti nella universita’, nel partito labourista di Tony Blair, nelle associazioni pseudo-democratiche ed ora sono disoccupati e perseguitati dal sistema.

Annozero avrebbe potuto dedicare un po di spazio per discutere del fatto che l’insegnamento nelle universita’ Inglesi e’ cosi’ blindato fino al punto che un marxista non potrebbe sopravvivere se volesse applicare il marxismo in classe sul vero senso della parola. Ma non sopravviverebbe nemmeno se ne provasse a parlare in consiglio di classe o di istituto.

I comunisti ed i socialisti in Inghilterra sono una razza estinta. Non esistono piu’ nei pubblici uffici, nelle universita’ , al lavoro . Mentre la destra estrema pullula, e’ nei consigli di citta’ e non nascondiamo nemmeno delle simpatie filo-naziste di alcuni componenti della casa reale Inglese.

Perche’ Annozero non ha parlato di tutto questo?

Quindi Presidente del Consiglio, non si preoccupi. Li teniamo sotto controllo noi gli pseudo comunisti. Fin quando faranno questo tipo di informazione, potra’ stare tranquillo che lei governera’ in Italia per altri 100 anni.

Grazie Santoro per tutto questo. Lo avevamo capito che siamo sotto le Europee.

Lo avevamo capito che siamo soli e che nessuno si sarebbe occupato dei deboli e dei perseguitati nelle universita’ Inglesi. Lo abbiamo capito da tempo che lei ha a cuore le lobbies di sinistra, ma che poco hanno di socialista, marxista e dimentichiamoci comunista.

Lo abbiamo vissuto in prima persona il sistema Inglese, e prima di questo, abbiamo vissuto in prima persona quello Italiano e non ci aspettavamo piu’ di tanto. Dagli Italiani, quelli che si dichiarano con le loro parole comunisti o socialisti.

Come del resto la sinistra non deve aspettarsi piu’ di tanto continuando a fare questo tipo di informazione.

COBAS UK

Messaggi

  • Mai amato Santoro anche se innegabilmente mi è capitato di manifestare in sua difesa ai tempi delle "purghe bulgare" di Berluskoni ..

    Sono addirittura convinto che un certo suo giornalismo populista, soprattutto ai tempi di Mani Pulite, abbia favorito sia lo "sdoganamento" di esponenti della destra fascistoide - spesso presenti nei suoi talk-show in un epoca in cui nemmeno Vespa e Fede li cagavano minimamente - e più in generale abbia fatto scuola anche rispetto all’affermarsi di un certo qualunquismo su cui sono prosperati prima la Lega e poi il berlusconismo ....

    Una volta detto questo, però, non vedo dove sia la scorrettezza di Santoro rispetto a quella puntata sul G20.

    Il fatto che quel professore anarchico fosse stato "sospeso" casomai avrebbe accentuato la polemica nei confronti della gestione delle Università inglesi, mica l’avrebbe attenuata ... è quindi realistico che i cronisti questo aspetto della questione non lo conoscessero proprio ....

    Nè vuol dire niente il fatto che non ci siano movimenti significativi nelle università inglesi mentre invece il grosso dei manifestanti nella City il giorno del G20 fossero comunque studenti e professori universitari ...

    Evidentemente il clima repressivo nel mondo accademico inglese che proprio Sal descrive fa sì che molta gente proveniente dalle Università possa manifestare in piazza, anche molto duramente, ma non appunto nelle sedi universitarie ....

    E del resto anche a Genova nel 2001 il grosso dei manifestanti veniva da ambienti studenteschi e scolastici senza che allora ci fosse in piedi, in Italia, nessun serio movimento studentesco ....

    Insomma, per i motivi suddetti ma pure per il fatto oggettivo che siamo tutti presi da ben altre emergenze, questa polemica stucchevole nei confronti di Anno Zero, che peraltro già Sal sta portando avanti da svariati giorni, mi sembra ormai decisamente fuori luogo ....

    K.

    • K,

      Santoro, Travaglio ed Annozero conoscono bene le politiche universitarie inglesi perche’ ho fatto presente loro questo gia’ dall’anno scorso, prima della caduta del governo Prodi.

      Inoltre, per correttezza politica, prima della trasmissione , la scorsa settimana ho scritto ad Annozero il seguente messaggio:

      "
      Ciao,

      Mi chiedevo se avete gia’ in mente di produrre una puntata sui problemi che affliggono l’universita’. Vi scrivo per sapere questo e se nel caso fosse di si potrei dare la mia testimonianza sul problema del mobbing che affligge le universita’ inglesi (ed anche quelle italiane).

      Grazie
      Salvatore Fiore

      "

      Naturalmente non vi e’ stata risposta. Nemmeno una linea di cortesia.

      Purtroppo vedo che, come ho affermato tempo fa’, non so per quale motivo, la sinistra in Italia crede di fare riferimento all’Inghilterra come terra di liberta ed anarchia.

      K, io credo che la scorsa puntata con il report di Annozero sia stata deplorevole. Mi meraviglia come si possa oggi poter credere che la gente sia cosi bigotta da non essere in grado di fare una verifica tramite internet.

      Ho riportato i fatti, per quello che vedo ed ho imparato qui in Inghilterra. La mancata precisazione di Annozero riguardo i fatti e una mancanza notevole.

      Tutti conosciamo la pignoleria di Annozero nel riportare i fatti. Ma guardacaso quando non si vuole, non si riescono a vedere le cose piu’ importanti e rilevanti.

      Poi si sa’. Chi vuole naviga con la fantasia.

      Sal.

    • Mah ....

      E’ vero che un certo tipo di antiberlusconismo - sia quello a volte del Pd sia sempre quello di ispirazione girotondina/giustizialista cui innegabilmente Santoro fa parte - tende a volte a fare il discorso secondo cui in altri paesi europei le cose vadano sempre e comunque meglio che in Italia ....

      La mancanza di una visione "di classe" - pure per chi, come Santoro, proviene dal marxismo-leninismo "duro e puro" degli anni settanta - porta fatalmente a discorsi di questo genere, a volte fondati ma anche spesso molto meno ...

      Ed è sicuramente il caso che può ricordare anche certi paragoni, in verità più risalenti alla fase calda del movimento contro la legge Gelmini in Italia che non oggi, tra il mondo dell’istruzione italiano e quello di altri paese europei, GB in particolare ...

      Non c’è dubbio infatti che molti elementi autoritario/liberisti che confusamente la Gelmini vuole introdurre in Italia sono già largamente presenti ( ed in modo sicuramente più "scientifico" nel senso dell’interesse padronale ) nel sistema inglese, introdotti a suo tempo dai governi conservatori ma poi confermati e, se possibile anche peggiorati, da quelli laburisti ....

      Ma tutto questo francamente mi sembra poco c’entri con la trasmissione di Anno Zero di cui si sta parlando.

      Lì semplicemente i cronisti di Annozero hanno rilevato, tra i manifestanti contro il G20, una forte presenza del mondo universitario, sia del corpo docente che di quello studentesco.

      Cosa peraltro già ampiamente rilevata nelle rumorose manifestazioni avvenute sempre in GB rispetto alla lotta contro la guerra in Irak negli anni precedenti.

      Il che non significa minimamente l’assioma secondo cui nel mondo scolastico inglese ci siano chissà quali movimenti "specifici" di protesta.

      Ha ragione K. quando dice che in fondo anche in Italia, in occasione delle proteste contro il G8 di Genova del 2001 ma anche della battaglia contro la guerra in Irak, ci fu una larghissima partecipazione giovanile e del mondo intellettuale ( e quindi anche studentesca e specificamente universitaria) senza che però, all’epoca, si segnalassero, nelle scuole e nelle università, particolari movimenti e nemmeno fermenti di lotta.

      Quanto all’incidenza dei sindacati "gialli", Sal - vivendo in GB - forse non ha idea di quanto siano diventati tali in Italia Cisl e Uil ( e, nonostante i proclami di Epifani, spesso anche le strutture di categoria e/o aziendali della Cgil).

      Per cui, pur pensando tutto il male possibile di certa "antipolitica" sparsa ormai da decenni da Santoro, da Travaglio ed altri come loro e pur essendo cosciente di quanto tale "antipolitica" abbia spesso favorito, pur certamente non volendolo, l’espansione delle destre, mi sembra però che, nello specifico di cui si sta parlando, l’attacco di Sal ad Annozero non abbia nè capo nè coda.

      E sia comunque già largamente superato dai fatti, non solo dal terremoto abruzzese ma anche, rimanendo in GB e a Londra, da quanto sta uscendo fuori con evidenza incontestabile rispetto all’omicidio da parte della polizia dell’ edicolante morto negli scontri della City.

      Raf

    • Raf,

      e’ proprio questo il punto. Quando te dici che

      "Lì semplicemente i cronisti di Annozero hanno rilevato, tra i manifestanti contro il G20, una forte presenza del mondo universitario, sia del corpo docente che di quello studentesco"

      non e’ esatto. Non vi e’ una presenza di tali attivita’ di protesta nei campus. Non vi e’ una presenza di tali attivita’ di protesta nelle strade, tranne sparute minoranze che si ribellano alle tasse universitarie. L’ onda sembra uno tsunami a loro confronto.

      La trasmissione di Annozero e’ stata architettata su misura, stile Vespa, per lanciare qualcuno politicamente, mentre trascura i veri perseguitati.

      E’ questo il punto. Annozero, anche in altre puntate, come quella dedicata sul decreto Gelmini, stava a proporre sempre le due solite fiugure note del movimento e non si degnava nemmeno di dire due parole sullo schifo delle riforme universitarie in inghilterra. Qualcosa e’ stato detto sulla Francia, riguardo il movimento dei docenti e studenti ma per quello che riguarda l’Inghilterra e’ stato tabu’!

      Ora mi chiedo. Ci saranno molte coincidenze, ma come mai Santoro tanto per togliere tutti i dubbi, non ci ha dato spazio?

      Non abbiamo nessun spazio qui in Inghilterra per poter parlare sui giornali ( poi vi faccio ascoltare la telefonata che vi e’ stata tra me ed il giornalista del THES - un magazine che si occupa di istruzione universitaria - ed altri al momento del mio licenziamento), sono sempre gli stessi che parlano sulle TV, ossia finti anarchici, finti comunisti che non rivelano il vero dramma del sistema.

      Allora, perche’ Santoro deve fare il loro gioco?

      E’ per questo che continuo a sostenere, che l’ Italia e’ assoggettata ai poteri europei, e per quello che riguarda l’istruzione universitaria e’ assoggettata ai poteri del neoliberismo della Thatcher, Blair e Brown.

      Si potranno fare mille proclami di liberta’ attraverso Annozero, ma rimango della mia idea: si sono comportati esattamente come i fasci che ignoravano i messaggi che venivano dai campi di concentramento e che volevano far finta di non credere a quello che accadeva nelle camere a gas.

      La mia non e’ sicuramente propaganda. Le destre in Inghilterra vedranno il mio caso, il mio sito, la mia ricerca come propaganda, le sinistre in Italia sono sempre piu’ assoggettate al PDL.

      Ed allora perche’ non chiamarmi e farmi fare in TV una figura di merda di fronte a 4 milioni di telespettatori per stroncarmi definitivamente?

      Annozero (con molti zero 0,000,000,000,000,000)

      Sal.

      PS: Pensione, villa al mare e auto compresi. Per tutti.