Home > Aperto il testamento di Berlusconi: "La mia morte? Brogli della sinistra"

Aperto il testamento di Berlusconi: "La mia morte? Brogli della sinistra"

Publie le sabato 9 aprile 2005 par Open-Publishing

Nel giorno delle esequie di Giovanni Silvio I Mignon si pubblicano le volontà testamentarie dell’ex premier. "A salvarmi fu la Provvidenza anche se in collaborazione con la Mafia ". "Bruciate i miei appunti e le mie fatture false"

Milioni di elettori del centrodestra stanno convergendo verso l’UDEUR dove questa mattina alle 10 si svolgeranno le esequie del primo pontefice brianzolo scomparso dopo una lunga agonia. La morte è sopraggiunta nel pomeriggio di lunedì quando il grave stato infettivo che stava colpendo le regioni periferiche ha improvvisamente coinvolto l’apparato cardiocircolatorio, già interessato di recente da alcuni virus reazionari che ne avevano compromesso il funzionamento.

Il capo della Protezione Civile Bertolaso è stato nominato per l’occasione responsabile dell’evento con grande sollievo delle popolazioni colpite dallo tsunami che potranno in questi giorni di sua assenza riorganizzare gli aiuti e iniziare a ricostruire. Bertolaso ha rassicurato le persone che stanno affluendo nella Capitale che non ci saranno problemi di affollamento nè per il funerale del Pontefice nè tantomeno per i prossimi raduni del movimento di Scelli.

Intanto sono state rese note ieri le volontà del defunto Pontefice. Nei suoi scritti, che partono dai memo sulle riunioni della P2 e arrivano fino agli insulti a Follini, sono contenute le pagine più importanti della vita politica e religiosa di Giovanni Silvio I, già ridefinito Mignon (il Piccolo) dal Cardinale Vicario Craxinger. In particolare colpiscono alcuni passaggi sulla guerra fredda (che sarebbe stata evitata grazie alla messa in onda di uno show di Pingitore) e sull’attentato dello scorso fine anno in Piazza Navona, del quale ha scritto: "31/12 Oggi mi hanno tirato un cavalletto. Chiedere a Fini dove ha passato la notte."

Terminate le esequie sarà il momento di pensare al futuro. I 117 candidati premier del centrosinistra si riuniranno a Conclave non appena riusciranno a trovare l’accordo sulla data.

http://www.giuda.it/archives/200504...