Home > Appello per il ritiro dei soldati italiani dall’Afghanistan
Appello per il ritiro dei soldati italiani dall’Afghanistan
Publie le martedì 2 gennaio 2007 par Open-Publishing1 commento
I primi firmatari : Marco Sodi, Tiziano Cardosi , Doretta Cocchi ,
Nella Ginatempo , Gigi Ontanetti , Letizia Santoni , Leonard
Shaefer , Mirco Tomasi .
In Afghanistan è in corso dal settembre 2001 una guerra di
aggressione , avviata con la legittimazione della vaghissima
risoluzione ONU 1.368 e poi dall’ agosto del 2003 condotta dalla Nato .
Una guerra di fatto volta al controllo strategico e allo sfruttamento
delle risorse economiche dell’ area e contraria dall’ inizio alla
legalità internazionale , alla quale il Governo Italiano ha aderito
violando l’ articolo 11 della Costituzione Italiana .Una scelta che è
stata decisa per mera subordinazione e viene sostenuta per "non
essere esclusi dal governo del mondo" . Come si legge dal sito della
difesa del Governo Italiano alla voce "Sviluppo dell’operazione"
troviamo esplicitato il vero significato di questa guerra :
"l’operazione militare è parte della guerra globale che impegna la
grande coalizione nella lotta contro il terrorismo, denominata
’global War against Terrorism’ . La guerra include, per definizione,
la distruzione di vite umane e l’accettazione della soppressione dei
propri simili come "mezzo di risoluzione delle controversie". Dalla
fine del 2001 ad oggi , la guerra in Afghanistan ha causato più di
50.000 vittime.
Questa ci pare una semplice descrizione dello stato di cose: una
constatazione, non un’interpretazione. La "guerra al terrorismo" è
una realtà insensata poiché si traduce in aggressione armata ad un
paese . L’idea d’ instaurare con le armi democrazia e diritti, ha
esibito nei fatti il suo fallimento. Anche per chi non la "ripudia",
anche per chi la sostiene, la guerra in Afghanistan non riesce a
enunciare propri obiettivi condivisibili, realistici, raggiungibili.
Né la guerra al terrorismo, né la condizione dei diritti delle donne
Afgane , né la lotta al narco-traffico, hanno prodotto dei risultati
apprezzabili, anzi assistiamo oggi sotto il governo dell’ Alleanza
del Nord , sostenuto dagli Usa , ad un forte peggioramento sia della
sicurezza del paese, in mano ormai ai terribili signori della
guerra,sia delle condizioni delle donne Afgane, prive di libertà come
al tempo del regime Talebano, sia all’ aumento dei traffici illeciti
di droga .
L’Italia potrebbe realisticamente essere un soggetto attivo di
politica internazionale connotato da una volontà incondizionata di
pace, da un assoluto ripudio della guerra .
Confermando la partecipazione alla guerra in Afghanistan, il governo
Prodi rinuncia a costruire questa identità per sottomettersi e
conformarsi a scelte già risultate devastanti. La disponibilità alla
guerra non è "un" tema paragonabile ad altri, ma definisce in maniera
essenziale e decisiva la natura culturale fondante dei soggetti
politici che compongono il Governo attuale , il quale ha varato una
finanziaria che stanzia 1 miliardo e 700 milioni di euro in sostegno
alle spese militari.
Il movimento per la pace - e dunque contro la guerra - non ha
"governi amici" a priori. Deve in ogni caso sottrarsi a
"comprensioni" o "crediti di fiducia".
Il nostro più netto rifiuto degli orientamenti governativi
sull’Afghanistan non esprime soltanto coerenza nelle convinzioni.
Include una richiesta e una proposta: il ritiro delle nostre truppe
dal fronte di guerra e l’assunzione da parte del nostro Paese di un
ruolo internazionale di forte discontinuità con la precedente
gestione di centrodestra, nel tentativo di porre rimedio agli immani
disastri compiuti dalla missione militare.
I primi firmatari :
Marco Sodi, Tiziano Cardosi , Doretta Cocchi , Nella Ginatempo , Gigi
Ontanetti , Letizia Santoni , Leonard Shaefer , Mirco Tomasi .
SU
Sottoscrivi l’Appello .
Messaggi
1. Appello per il ritiro dei soldati italiani dall’Afghanistan, 2 gennaio 2007, 17:00
Ragazzi, non siete soli!!! continuate a a fare del bene, la maggior parte della nazione e con voi... Tanti auguri di bun anno!!!