Home > Arcigay, sit-in davanti San Pietro - foto

L’associazione di omosessuali protesta contro l’omofobia del Vaticano in ricordo di Alfredo Ormando, lo scrittore 39enne che si diede fuoco davanti alla Basilica. Grillini: "E ora avanti con i Pacs"
Roma, 13 gennaio 2007 - Per ricordare Alfredo Ormando, lo scrittore gay che si bruciò vivo in piazza san Pietro per protestare contro "l’omofobia del Vaticano", un gruppo di manifestanti omosessuali ha organizzato, questa mattina, una manifestazione alle soglie di via della Conciliazione.
I rappresentanti dell’Arcigay, con in prima fila il fondatore Franco Grillini, hanno anche distribuito i testi di lettere inedite in cui Ormando, trentanovenne siciliano che il 13 gennaio di dieci anni fa si cosparse di benzina in Vaticano dandosi fuoco con un accendino, motivava il suo gesto con la ’’protesta contro l’omofobia della Chiesa cattolica’’.
’’La Chiesa - ha spiegato Grillini - e’ la principale agenzia ideologica che alimenta l’omofobia e rappresenta la principale fonte di sofferenza per la comunita’ dei gay, lesbiche e transessuali italiani’’. Da questo punto di vista, ha aggiunto, ’’ Alfredo Ormando e’ il nostro Jan Palach, un combattente per la liberta’, un eroe che ha deciso di immolarsi’’.
La manifestazione, inoltre, ’’vuole essere una protesta contro l’ingerenza ecclesiastica nel momento in cui in Italia c’e’ il dibattito sul tema dei Pacs, delle coppie di fatto’’.
redazione.romaone.it

COPPIE DI FATTO
Sit-in davanti a piazza San Pietro
’Meno Vaticano, più Pacs’
I manifestanti protestano per "l’omofobia e le ingerenze della Chiesa", citano il vangelo di Luca e ricordano il suicidio del poeta Alfredo Ormando, che si diede fuoco nella stessa piazza
Roma, 13 gennaio 2007 - Bandiere dell’Arcigay, della Rosa nel pugno, della Unione atei e agnostici razionalisti e anche un vessillo con la scritta ’No Vat’ sventolano tra un gruppetto di alcune decine di persone che protesta pacificamente, questa mattina, di fronte a piazza San Pietro.
"Protestiamo contro l’omofobia della Chiesa cattolica e contro le sue ingerenze nella vita pubblica italiana", spiega ai giornalisti presenti il deputato Ds Franco Grillini. Un manifestante espone un cartello con una citazione del Vangelo di Luca: "Guai a voi perché caricate la gente di pesi difficili".
Pochi poliziotti controllano a distanza la scena. Il sit-in ricorda il decimo anniversario della morte di Alfredo Ormando, "poeta siciliano che nel 1998 si tolse la vita cospargendosi di benzina e dandosi fuoco in piazza San Pietro per denunciare l’omofobia vaticana", recita un volantino.
Ma cade anche nel momento in cui in Parlamento inizia la discussione sulle coppie di fatto. "Protestiamo contro i quotidiani interventi papali su questa materia, gravemente intromissori della vita degli enti locali e del Parlamento", spiega Grillini tenendo una bandiera con una macroscopica scritta ’pacs’.
"Noi chiediamo una legislazione che è già presente in 19 paesi su 27 dell’Unione europea", prosegue. Radunatosi intorno a mezzogiorno, il gruppo di persone concluderà la manifestazione prima dell’una con alcuni discorsi e il lancio, oltre la transenna che delimita il colonnato di San Pietro (Città del Vaticano) dal territorio dello Stato italiano, di alcuni fiori in ricordo del poeta Ormando.
ilgiorno.quotidiano.net
Tutti gli articoli e foto al link:
http://www.edoneo.org/pacs18.02.2006.html
