Home > Attacco alla libertà

Attacco alla libertà

Publie le domenica 22 gennaio 2006 par Open-Publishing

Attacco alla libertà
di ***

L’intervento del presidente del Consiglio a Firenze ci spinge a tre considerazioni delle quali facciamo partecipi le massime autorità istituzionali del Paese.

1.Le parole pronunciate dal premier contro "l’Unità" costituiscono un grave attacco alla libertà di informazione condotto non da un passante ma dal capo del governo nonché proprietario di gran parte dei mezzi di informazione. Tentare di scatenare gli organi dello Stato (in questo caso l’Avvocatura) in una battaglia politica elettorale di tipo personale è un fatto pericoloso per qualunque democrazia. Farlo dopo che il capo del governo ha già ripetutamente aggredito e minacciato questo giornale è un’aggravante che non può essere sottovalutata da nessuno.

2.Proprio perché siamo consapevoli della gravità dell’intervento di Firenze ci rivolgiamo all’Ordine dei giornalisti per chiedere se non ritenga di dover intervenire a difesa dell’autonomia di questa testata e del libero lavoro dei suoi redattori. Lo chiediamo allo stesso organismo che con tanta solerzia ha deciso (su denuncia di Bruno Vespa e di Clemente Mimun) di aprire un procedimento a carico di Furio Colombo e Natalia Lombardo per notizie e opinioni espresse nel normale svolgimento della loro attività giornalistica.

3.Prendiamo atto, infine, che il presidente del Consiglio si è sentito chiamato direttamente in causa da un articolo intitolato "Spionaggio contro l’opposizione: in un cd 1942 intercettazioni avvelenate" nel quale non viene mai citato il suo nome né quello di alcun esponente del governo, ma si parla di ambienti e personaggi che tentano di alimentare, attraverso l’uso di conversazioni telefoniche, una campagna di veleni contro i Ds, la sinistra e l’Unione. Se il premier ha ritenuto che quei sospetti fossero riferibili a lui ci sarà sicuramente una ragione. Noi non la conosciamo. Ma, come si dice: excusatio non petita...

http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=46954