Home > Attenzione alle polizze mutui casa

Attenzione alle polizze mutui casa

Publie le lunedì 16 gennaio 2006 par Open-Publishing

Assessorato al Mediterraneo
PROVINCIA DI LECCE
SPORTELLO DEI DIRITTI

“Non c’è dolore più grande della
perdita della terra natia..” EURIPIDE
COMUNICATO STAMPA

Mutui per acquisto casa: il costo delle polizze incendio pretese dalle banche devono diminuire fino al 50%
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce interviene per segnalare, ai proprietari o a chi si accinge ad acquistare una nuova casa stipulando un mutuo ipotecario il problema delle polizze incendio o rovina relative l’acquisto di immobili con mutuo, viste oramai come strumento operativo destinato a rimpinguare le casse delle banche.
Non c’è polizza incendio che riguardi fabbricati gravati di privilegio a favore delle banche, per i quali le stesse non pretendano un’assicurazione incendio per un capitale uguale al relativo costo d’acquisto o alla stima basata sul valore commerciale del medesimo. Alla maggior parte degli istituti di credito non interessa affatto, specie quando le polizze sono intermediate dalla medesima, che la somma da assicurare debba corrispondere invece al valore di ricostruzione a nuovo del fabbricato, ben inferiore al prezzo d’acquisto o al valore commerciale. Al cliente, se vuole il finanziamento, non resta che accettare di pagare un premio del 50% in più del dovuto, ma anche il doppio od il triplo della reale somma assicurata. Se la nuova Bankitalia potrebbe non essere a conoscenza di quest’aspetto tecnico, non così l’istituto di vigilanza del mercato assicurativo “ISVAP”, che, quindi, dovrebbe intervenire, considerato che è la stragrande maggioranza delle banche a costringere i propri clienti a sovrassicurarsi, truffando di fatto gli ignari clienti: ennesimo esempio di squilibrio tra poteri contrattuali. Eppure, si tratta di una truffa scientemente realizzata e che dura da molti anni. Lo “Sportello dei Diritti” spera, che dopo questa segnalazione, chi ha il dovere istituzionale di controllare non possa dire che “non poteva sapere”.
Lecce, 16 gennaio 2006 L’Assessore al “Mediterraneo”
con delega allo “Sportello dei Diritti”
Carlo Madaro


www.provincia.le.it SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO
viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 - e mail: c.madaro@libero.it