Home > BERGAMO : UN’ALTRA CASA DI RICOVERO E’ POSSIBILE

BERGAMO : UN’ALTRA CASA DI RICOVERO E’ POSSIBILE

Publie le lunedì 21 marzo 2005 par Open-Publishing

Volantinaggio al Gleno

Si comunica che martedì 22 marzo 2005 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 si
svolgerà presso la Casa di Ricovero di via Gleno un presidio di
volantinaggio del Partito della Rifondazione Comunista; in questa occasione
si terrà anche un comizio del Segretario Provinciale Marco Sironi, capolista
del Partito alle prossime elezioni regionali del 3 e del 4 aprile prossimi.
Segue il testo del volantino che sarà distribuito all’iniziativa.

Marco Sironi
Segretario Provinciale PRC - capolista alle Regionali del PRC

Maria Pia Trevisani Bruni
Commissione Salute e Politiche Sociali PRC

UN’ALTRA CASA DI RICOVERO E’ POSSIBILE

Si parla molto in questi giorni dell’ipotesi di un’entrata nella Fondazione
della Casa di Ricovero di via Gleno di alcuni soggetti privati, il cui
intervento viene giudicato da più parti come salvifico per le sorti di
questa dissestata struttura. Rifondazione crede che le speranze riposte in
questo intervento siano in buona parte illusorie.

E’ infatti probabile che la contribuzione al patrimonio della Fondazione da
parte di questi nuovi soci sarà della quota minima di 250.000 Euro, a fronte
di un debito complessivo di circa 7.000.000 Euro e di un debito strutturale
di oltre 1.000.000 Euro l’anno, in gran parte causato dalle sventurate
esternalizzazioni del recente passato.

E’ da notare inoltre che questi soggetti non hanno la benché minima
intenzione di tappare il buco di bilancio, anzi chiedono a gran voce che sia
il Comune a farlo. In sostanza, il Comune dovrebbe sborsare milioni di Euro
per lasciare poi gran parte delle responsabilità gestionali della struttura,
fra cui la presidenza della Fondazione, in mano a dei presunti filantropi.

Auspicando quindi che il Comune non si presti a versare denaro pubblico in
un’operazione che, in queste condizioni, sarebbe semplicemente un enorme
regalo a un gruppo di banchieri e di industriali, Rifondazione chiede:

 lo scioglimento dell’attuale Fondazione e la ripubblicizzazione della
struttura sotto forma di ospedale geriatrico, unica soluzione per evitare
che la Casa cada in mano a soggetti che non hanno alcun interesse a
garantire da un lato un servizio di qualità agli ospiti, dall’altro buoni
livelli occupazionali e dignitose condizioni di lavoro agli operatori;

 che non sia dato corso all’aumento delle rette del gennaio 2005;

 che sia applicato il decreto 130/2000, che esclude i parenti dal pagamento
delle rette nelle RSA

 che il Comune di Bergamo avvii insieme all’ANCI un contenzioso con la
Regione Lombardia, in modo che quest’ultima copra interamente la parte
sanitaria della retta, che costituisce l’80% del totale;

 che le forze politiche di centrosinistra, i sindacati e i comitati s’
impegnino nella ricerca di una soluzione condivisa attraverso l’apertura di
un tavolo di lavoro permanente sulla questione.

Rifondazione s’impegna quindi a perseguire con determinazione questi
obiettivi presso il prossimo Consiglio Regionale della Lombardia.

Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Bergamo - via Borgo Palazzo 84/G - 24125 Bergamo
tel: 035.225034 - fax:035.236912

rifondazione.bg@tin.it