Home > BNL - Arrivano i cinesi !
BNL - ARRIVANO I CINESI !
Abbiamo appreso dai quotidiani che l’inchiesta denominata “L’Ultimo Imperatore” (inchiesta che ha portato alla scoperta di una banca clandestina cinese che ripuliva denaro sporco) coinvolge a Roma per reati gravissimi la BNL, che, attraverso funzionari medio-alti, ha permesso il riciclaggio di almeno un milione di euro al giorno per oltre un anno e mezzo.
Ed infatti, come ha accertato l’inchiesta degli investigatori antimafia, dalla “banca clandestina” veniva inviato quotidianamente alla sede centrale della BNL , con un furgone, il milione suddetto.
Questi soldi venivano poi inviati in Cina, tramite gli swift ed il circuito bancario internazionale, oppure versati in alcuni conti su una agenzia BNL di Roma, a poche decine di metri dalla “banca clandestina”, soldi con i quali venivano poi pagate anche rate di mutui accesi presso l’ Area Territoriale Lazio della stessa Bnl.
Tutto cio’ non poteva passare inosservato ed il sospetto e’ che in BNL qualcuno abbia chiuso un occhio o addirittura tutti e due sul vorticoso giro di milioni di euro movimentati da una unica societa’, la “Centrale Fiduciaria” ospitata in un sottoscala attrezzatissimo di Piazza Vittorio in Roma ed alla quale si rivolgevano i commercianti clandestini cinesi.
Ora ci chiediamo : e’ possibile che in questa azienda, tra l’altro in continua crisi societaria, sia ancora possibile la sopravvivenza di un sistema gestionale e di controllo di tal fatta ?!
E’ possibile che sia permessa la discriminazione dei lavoratori, dei quadri e dei dirigenti onesti e seri che sono costretti a rivolgersi con troppa frequenza alla magistratura del lavoro per vedere soddisfatte le loro aspettative ?!
La FALCRI BNL non puo’ piu’ accettare che si contrabbandi la “poverta’” dell’ Istituto per concedere premi e promozioni solo a pochi preferiti mantenendo al contempo uno stato di assenza contrattuale (leggi Contratto Integrativo Aziendale) che non permette cosi’ la definizione dei ruoli, degli inquadramenti, delle nuove figure professionali.
La FALCRI non accettera’ che a fronte dell’aumento di qualche centesimo sul ticket-pasto si “risolva” la trattativa che da troppo tempo sollecitiamo.
Chiediamo all’ Azienda l’apertura di un serio tavolo contrattuale che deve tener presente il cambiamento radicale che la BNL gia’ da tempo ha posto in essere.
Cambiamento che, tra l’altro, implica una costante diminuzione degli organici a fronte di una struttura aziendale in crescita e che tra l’altro comporta un rapporto con la clientela che si sta deteriorando.
Roma 11/7/2005
FALCRI Banca Nazionale del Lavoro Roma
RSA Direzione Generale - Area Territoriale Lazio - CEN Pisana - Pratica di Mare




