Home > BOLOGNA: 2 AGOSTO 1980 - 2 AGOSTO 2007
A 27 anni di distanza dalla strage delle stazione di Bologna, la RdB/CUB scenderà in piazza e come tutti gli anni parteciperà alla manifestazione indetta dall’associazione dei familiari delle vittime per chiedere verità e giustizia su questa e sulle tante stragi di cui attendiamo ancora di conoscere mandanti e fini.
Verità e giustizia che sono state coperte da depistaggi, muri di gomma, deviazioni di parte di apparati dello stato e dalla colpevole responsabilità dei vari governi che puntualmente ogni anniversario hanno promesso di rimuovere " il segreto di stato" ed ancora non l’hanno fatto.
Quest’anno il Governo ha deciso di mandare in propria rappresentanza il ministro Damiano, ossia colui che più di tutti impersonifica la politica di questo governo in materia previdenziale e sociale ed in particolare il protocollo su previdenza lavoro e competitività di cui tanto si parla in questi giorni.
Come C.U.B pur presenti al tavolo con il governo non abbiamo firmato l’accordo sulla previdenza, abbiamo scioperato lo scorso 13 luglio e ci apprestiamo in autunno a respingere il "nuovo patto sociale" con la mobilitazione e la lotta.
Da questi due elementi (giustizia e verità per tutte le stragi e rifiuto del nuovo patto sociale) sarà caratterizzata la nostra presenza, mai rituale, il prossimo due agosto.
Sfileremo quindi con uno striscione che recita : "MANDATE IN PENSIONE ALMENO IL SEGRETO DI STATO" che intendiamo rendere ben visibile al ministro Damiano e distribuiremo un doppio volantino con uno scritto sulla strage ed un altro contro l’accordo su previdenza, lavoro e competitività.
Appuntamento alle ore 8,30 in P.zza Nettuno angolo Ugo Bassi