Home > BOLOGNA : CARITAS E-R, SBAGLIATO USARE NORMA SOLO PER REPRIMERE

BOLOGNA : CARITAS E-R, SBAGLIATO USARE NORMA SOLO PER REPRIMERE

Publie le giovedì 27 ottobre 2005 par Open-Publishing

BOLOGNA : CARITAS E-R,SBAGLIATO USARE NORMA SOLO PER REPRIMERE GNESOTTO,INTEGRAZIONE IN LEGALITA’ MA DECLINATA CON
SOLIDARIETA’

’’I percorsi dell’integrazione
corrono nell’alveo della legalita’, che pero’ va declinata con la
solidarieta’. La legge e il diritto non vanno usati solo con politiche e
scelte restrittive, ma anche per favorire l’integrazione degli immigrati’’.
Gianromano Gnesotto, presidente della Caritas-Migrantes
dell’Emilia-Romagna, ha risposto cosi’ a chi gli ha chiesto un commento
sugli gli sgomberi sul Lungoreno a Bologna.

Gnesotto era stato sollecitato
dai giornalisti durante la conferenza stampa di presentazione del Dossier
statistico sull’immigrazione. Secondo il responsabile della Caritas le
politiche sull’immigrazione devono infatti favorire l’integrazione degli
stranieri che ’’non vanno intesi solo come soggetti di diritti e di doveri,
ma anche come persone che abitano il territorio, spesso senza poter
accedere a beni e servizi’’.

Il problema della casa, ha spiegato, ’’e’ un
problema per tutti, a maggior ragione per gli immigrati. ’’E’ sbagliato -
ha concluso - usare la norma solo in senso repressivo’’. Gnesotto invece
parlando in generale del fenomeno, ha detto che l’immigrazione puo’ essere
una ’’molla’’, e che ’’non e’ un problema, ma un fatto che spinge a
rivedere alcune politiche sociali e magari mette in rilievo fatti che
nemmeno per gli italiani funzionano’’.

Alla conferenza era presente anche
l’assessore regionale alle politiche per l’immigrazione Anna Maria
Dapporto. ’’ Fatti e emergenze di questi giorni - ha detto l’assessore
riferendosi agli sgomberi - sottolineano ancora di piu’ la necessita’ di
politiche quali quelle supportate dalla legge regionale sulla
immigrazione’’.(ANSA)