Home > BOLOGNA : COMITATI ANTISMOG, COFFERATI HA TRADITO GLI ELETTORI
BOLOGNA : COMITATI ANTISMOG, COFFERATI HA TRADITO GLI ELETTORI
Publie le domenica 13 novembre 2005 par Open-Publishing’’Cofferati ha tradito gli elettori e le sue promesse elettorali’’. Barbara Rinaldi, coordinatrice di ’Al Crusel’, uno dei comitati antismog storici del centro di Bologna, e’ molto arrabbiata con sindaco e giunta che, dopo un accordo con le associazioni dei commercianti, hanno deciso di spegnere Sirio (il vigile elettronico che sorveglia i varchi d’ingresso al centro, multando le auto non autorizzate) nelle giornate di sabato e nel periodo prenatalizio dall’11 al 25 dicembre.
Sono oltre una ventina i comitati che hanno deciso di scendere in piazza sabato mattina, chiamando i cittadini a manifestare per chiedere il ripristino di Sirio, entrato in funzione dopo anni di rinvii e polemiche. Insieme ai comitati, Legambiente, Wwf, associazioni studentesche e i gruppi consiliari di Verdi, Prc (il cui assessore Maurizio Zamboni, responsabile della Mobilita’, ha gia’ firmato l’ordinanza che sospende Sirio) e il Cantiere (occhettiani).
Alla manifestazione parteciperanno anche i Disobbedienti. ’’Ci uniremo al corteo - ha annunciato Domenico Mucignat, uno dei portavoce del movimento bolognese - perche’ quella della giunta di Cofferati e’ una scelta storica’’. Opinione condivisa da Otello Ciavatti, del comitato antidegrado di Piazza Verdi: ’’Neanche Guazzaloca si era azzardato a toccare la ZTL... Non ci saremmo mai aspettati una decisione cosi’’’, ha detto presentando la manifestazione a Palazzo d’Accursio, riferendosi al fatto che l’ordinanza revoca nei sabati e nelle domeniche 11, 18 e 25 dicembre il provvedimento di pedonalizzazione della Cerchia dei Mille, l’ area piu’ centrale della citta’ (le deroghe ai divieti di accesso non si applicano pero’ alla ’T’, Indipendenza, Rizzoli, Ugo Bassi).
Nel corso della manifestazione verranno diffusi volantini che riportano uno degli slogan della campagna elettorale del ’Cinese’: ’da Bologna (macchine) a Bologna (bambini)’. ’’Piu’ auto in centro non significano piu’ acquisti per i negozianti - ha sottolineato Nino Pizzimenti, di Legambiente - Il sindaco si preoccupi piu’ dei bambini e meno delle macchine’’. ’’I comitati sono gli stessi che hanno sostenuto Cofferati in campagna elettorale - ha detto ancora Barbara Rinaldi - Abbiamo creduto al suo programma e alla citta’ ’piu’ accogliente e gentile’.
Ci aveva promesso di liberare le piazze e di fare le piste ciclabili... Siamo avviliti, chiediamo il ritiro dell’ ordinanza e che sia fatto di piu’ per la citta’ ’’. I comitati comunque avranno modo di esprimere queste critiche personalmente al primo cittadino che - e’ stato annunciato nella conferenza stampa - dovrebbe incontrarli giovedi’ pomeriggio. Sul versante politico, Verdi e Rifondazione confermano la difesa di Sirio. ’’Come partito siamo con i comitati’’, ha assicurato il capogruppo del Prc in Comune, Roberto Sconciaforni. E il collega dei Verdi, Davide Celli, ha sottolineato che ’’quando si parla di legalita’ si deve comprendere anche quella ambientale’’. Domani intanto, l’ordine del giorno dei Verdi che chiede il ripristino di Sirio approda alla commissione Mobilita’ mentre lunedi’ pomeriggio dovrebbe passare all’esame e al voto del consiglio comunale. (ANSA)