Home > BOLOGNA : D’ALEMA, FA BENE COFFERATI A GARANTIRE LEGALITA’

BOLOGNA : D’ALEMA, FA BENE COFFERATI A GARANTIRE LEGALITA’

Publie le lunedì 7 novembre 2005 par Open-Publishing

’’Io penso che Cofferati faccia bene ad agire per garantire ordine e legalita’: legalita’ che ritengo faccia parte del nostro Dna’’.

E’ quanto ha risposto il presidente dei Ds, Massimo D’Alema, all’editorialista Massimo Franco, durante la trasmissione ’Omnibus’, in onda su La 7, che gli chiedeva una valutazione dell’operato di Cofferati e se la sua rivendicazione di legalita’ nei confronti di Rifondazione comunista fosse un segnale o un fatto locale residuale.

’’Tutto lo sforzo del sindaco di Bologna -ha continuato il presidente dei Ds- e’ per garantire accoglienza insieme a solidarieta’ e legalita’: Cofferati ha agito senza dubbio per garantire una situazione piu’ ordinata alla citta’ di Bologna ma anzitutto per trasferire gli immigrati in strutture diversamente accoglienti.

Noi -ha sottolineato D’Alema- dobbiamo fare una politica di accoglienza degli immigrati: e’ una necessita’ per il nostro Paese come per tutti gli altri Paesi occidentali che ricevono immigrati e di cui ne hanno bisogno.

Dobbiamo lavorare -ha ribadito- perche’ si integrino nella comunita’’’. ’’Io escluderei che Cofferati faccia prove di neocentrismo: il sindaco amministra Bologna e si preoccupa di garantire ai bolognesi una citta’ civile, ordinata e solidale’’.

E’ quanto ha risposto D’Alema all’editorialista del Corriere della Sera, Massimo Franco, durante la trasmissione Omnibus, che gli domandava ancora che cosa ne pensava di cio’ che aveva detto Bertinotti, suo alleato strategico, sulle prove di neocentrismo effettuate dal sindaco a Bologna.

A Massimo Franco, che ha ricordato che Bertinotti pensa che cio’ che sta accadendo a Bologna non sia la ripetizione in piccolo di quello che successe nel ’98 cioe’ la rottura
tra il governo Prodi e Rifondazione comunista, da cui nacque il governo D’Alema, e cio’ che sta facendo Cofferati oggi a Bologna possa riguardare in prospettiva un eventuale governo che emergerebbe dalla crisi di un governo Prodi. D’Alema ha risposto ’’che si tratta di analisi strampalate’’. (Cos/Pe/Adnkronos)