Home > BOLOGNA : NUOVA AULA OCCUPATA
Nel pomeriggio del 26 ottobre gli studenti bolognesi hanno convocato
un’assemblea nell’aula 3 di economia, in piazza Scaravilli, per proseguire
la mobilitazione dopo la manifestazione nazionale a Roma contro il ddl Moratti.
L’assemblea ha deciso l’occupazione dell’aula come primo momento di
riappropriazione di spazi di autorganizzazione da parte degli studenti.
In seguito ai travisamenti e alla parzialità dei media nei giorni scorsi,
l’assemblea ha deciso di non fare assistere giornalisti e di comunicare solo
alla fine i contenuti emersi durante la discussione.
In merito agli episodi di violenza immotivata da parte dellla polizia del 24
ottobre sotto il comune di Bologna, si esige una presa di posizione chiara
da parte del rettore e dei docenti. La giunta si assuma la responsabilità
politica di quanto avvenuto.
Riteniamo che debba essere messo in discussione il concetto stesso di
"legalità" che troppo spesso si risolve nella repressione e che ignora i
reali problemi sociali della città: illegali sono i prezzi degli affitti e
la mancanza di tutela dei diritti degli strati più deboli della società.
Il movimento studentesco si propone inoltre di portare anche fuori dall’
università temi apparentemente lontani dalle lotte per il diritto allo
studio, ma in realtà strettamente connessi ad esso: la questione della casa,
della mensa, dei trasporti e in generale delle condizioni di vita degli
studenti a Bologna.
Assemblea dell’Aula Occupata