Home > BOLOGNA: PER UN NUOVO SOGGETTO POLITICO DELLA SINISTRA

BOLOGNA: PER UN NUOVO SOGGETTO POLITICO DELLA SINISTRA

Publie le lunedì 16 ottobre 2006 par Open-Publishing

E’ ormai posto da alcuni anni il problema di una nuova soggettivita’ della sinistra e di un soggetto politico conseguente, in grado di rafforzare e qualificare l’opposizione ai processi di globalizzazione che si sono affermati in Italia e nel mondo e di elaborare, proporre e sostenere un progetto sociale, economico e politico alternativo.

E’ un’esigenza tanto più avvertita oggi rispetto alla necessità di trovare le forme più idonee ed efficaci di mobilitazione sociale e politica per dare risposte reali ai bisogni sociali ed alle domande di trasformazione che vengono dal paese, contrastando i condizionamenti moderati che operano anche all’interno del governo e respingendo le pretese di Confindustria ed i tentativi di rivincita della destra.

La proposta di Sinistra Europea, promossa dal PRC, il contributo che viene dall’iniziativa nazionale promossa da ARS, Rossoverde e UNITI A SINISTRA, le numerose altre iniziative di nuove e vecchie associazioni in atto in diverse parti d’Italia, si muovono in questa direzione e colgono la necessita’ di accelerare i tempi della ricerca di risposte. Una ricerca che non può che essere in discontinuita’ rispetto alle esperienze politiche sino ad ora storicamente prevalenti e in altra direzione rispetto allo sbocco scelto da una parte della sinistra storica, che si esprime oggi nel progetto di costruzione del Partito Democratico.

Ne sono connotati vincolanti la scelta radicale della democrazia e della partecipazione; il rifiuto della guerra e della violenza; il ruolo insostituibile e autonomo dei movimenti e dei soggetti sociali della trasformazione; una cultura della solidarietà e dei diritti sociali e di cittadinanza, che rifiuta ogni steccato contro i migranti e contro ogni “diversità”, da vedere invece come risorsa; la riaffermazione di una cultura laica contro ogni integralismo; la differenza di genere come contributo indispensabile per ogni progetto di trasformazione; infine l’assunzione della dimensione internazionale, a partire dall’Europa, come il quadro a cui riferire la propria iniziativa e prospettiva.

Si pongono in questo ambito come questioni decisive il problema della centralita’ del lavoro, della sua precarietà e rappresentanza, il tema dei beni comuni e quello dell’ambiente e del rapporto con la natura, come riconoscimento dei limiti e dei vincoli da assumere, ma anche delle nuove opportunità che ne possono derivare.

Pensiamo che anche a Bologna ed in Emilia Romagna sia giunto il momento di aprire il confronto sulla costruzione di un nuovo soggetto politico della sinistra, innanzitutto per confrontarci con i tanti che si pongono analoghi interrogativi, al di la’ del sentirsi gia’ parte o meno del progetto di Sinistra Europea. Pensiamo ad un percorso aperto ed inclusivo, nel quale sappiamo da dove partiamo, ma il cui esito dipenderà da quello che insieme sapremo costruire.
Per questo ci facciamo promotori di questo primo incontro del 19 ottobre, in collaborazione con i soggetti che propongono la costruzione di Sinistra Europea e le associazioni ARS, Rossoverde, UNITI A SINISTRA, che hanno presentato un loro contributo “Per un nuovo soggetto politico della sinistra”, inoltre con l’apporto di altre esperienze che si muovono su questo stesso terreno.
Vorremmo fosse l’occasione per una discussione aperta che intrecci le grandi questioni sul tappeto, con le prossime scadenze che si prospettano, a partire dalla manifestazione nazionale “Stop alla precarietà ora” del 4 Novembre a Roma. Vorremmo che da questo primo incontro uscissero le indicazioni sulle questioni da approfondire e sui modi nuovi di essere e di agire da porre alla base di un nuovo soggetto politico della sinistra, consapevoli che dalle esperienze di questi anni possono venire contributi importanti sulle vie da percorrere e che per intraprendere il nuovo percorso serve in primo luogo la costruzione di mappe di collegamento.

Vittorio Bardi
Luca Basile
Roberto Buonamici
Franco Focareta
Marina Prosperi
_Tiziano Rinaldini

PER UN NUOVO SOGGETTO POLITICO DELLA SINISTRA

Giovedì 19 Ottobre ­ ore 21

Sala del Barracano - Via S. Stefano 119

Introducono:

Walter De Cesaris (PRC, che presenterà la proposta di Sinistra Europea)

Piero Di Siena (che presenterà il contributo nazionale congiunto di ARS, Rossoverde, UNITI A SINISTRA “Per un nuovo soggetto politico della sinistra”)

Interventi dei partecipanti e contributi di altre realtà (Mario Agostinelli - Altra Lombardia, Mercedes Frias, Riva sinistra di Roma, Sinistra Piemonte).